Pulizia cruscotto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Pulizia cruscotto

Discussione in 'Cura dell'auto e manutenzione BMW' iniziata da valdirivo, 5 Dicembre 2008.

  1. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
     
  2. Diac

    Diac Kartista

    206
    2
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19
    320D 177CV E91 & Golf MKV TDI
    swiffer e panno umido mi sono sempre trovato bene !!!!
     
  3. 78stress78

    78stress78 Collaudatore

    297
    7
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    83
    Bmw F10 525d
    Ciao, :wink:
    Ma dove li compri?? io quì a Messina non ne ho trvati...](*,)
     
  4. 78stress78

    78stress78 Collaudatore

    297
    7
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    83
    Bmw F10 525d
    Quqlcuno saprebbe dirmi che risultato si ottiene con il prodotto bmw per il cruscotto? :redface:
     
  5. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    poi dopo lamentati degli scricchiolii...
     
  6. fuento

    fuento Kartista

    243
    1
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    11
    Bmw 120d E81 Attiva
    Ciao ragazzi, visto il materiale con cosa pulite il cruscotto?
    Con il lucida cruscotto ho l'idea che non venga bene, mi sembra che lo spray non si attacchi bene..
    Voi cosa usate?
     
  7. ukkiu

    ukkiu Aspirante Pilota

    17
    0
    10 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 cabrio e88 120d
    Io uso lo srpai per i mobili, viene molto bene.
     
  8. Chris1973

    Chris1973 Aspirante Pilota

    6
    0
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 5p 118D Futura
    Io semplicemente la pelle di daino inumidita, toglie la polvere e lo sporco e non c'è il problema che si attacchi la polvere perchè il cruscotto è perfettamente pulito.
     
  9. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Panno Wizzy elettrostatico per plastiche interne. Funziona molto bene ...
     
  10. cancellino

    cancellino Secondo Pilota

    616
    200
    9 Febbraio 2017
    Reputazione:
    2.425.838
    Niente
    ciao a tutti,che prodotto utilizzate per pulire il cruscotto?consigliate i prodotti BMW?
     
  11. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    565
    92
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Uso i panni in dotazione con l'auto per ora.....poi prenderò qualcosa di simile.Per il navi e il quadro uso un panno per pulire le tv lcd/led,leggermente inumidito per evitare graffi.
     
  12. cancellino

    cancellino Secondo Pilota

    616
    200
    9 Febbraio 2017
    Reputazione:
    2.425.838
    Niente
    grazie Roby...e per lo splendido volante in pelle?vorrei tenerlo sempre come.da.nuovo...grazie
     
  13. Roby1976

    Roby1976 Secondo Pilota

    565
    92
    15 Ottobre 2016
    Bergamo
    Reputazione:
    14.342.761
    Bmw X3 20d G01
    Per la pelle del volante,ho sentito di usare la crema mani per mantenerla morbida,per la pulizia esistono prodotti specifici per la pelle.
     
  14. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    raccomando un giro sul negozio di lacuradellauto.it

    ci sono prodotti davvero ottimi. Per gli interni il must dei pulitori universali è LCDA Aria Pura in diluizione 1:10. Lascia un profumo incredibile e rimuove i cattivi odori. Questo prodotto abbinato a un normale panno in microfibra fa davvero miracoli sulle superfici interne di plstica, pelle e sui tessuti.

    Come protettivi e ravvivanti delle plastiche e pelle si apre un mondo infinito....

    Un consiglio spassionato: lasciate perdere i metodi della nonna e affidatevi a prodotti studiati specificatamente allo scopo.
     
    A Giz1402 e Alebmwx3 piace questo messaggio.
  15. Magi

    Magi Kartista

    115
    2
    10 Giugno 2016
    Reputazione:
    3.164
    118d LCI Msport
    Quoto in pieno Commando, lasciate perdere i rimedi casalinghi e fatevi un giro su lacuradellauto.it.

    PS: Io per la pelle uso un prodotto MAFRA che fa pulizia-protezione, a 20.000km il volante è come appena uscito dalla fabbrica.
     
  16. cancellino

    cancellino Secondo Pilota

    616
    200
    9 Febbraio 2017
    Reputazione:
    2.425.838
    Niente
    grazie conosco molto bene i prodotti la.cura dell' auto( ho scaffali pieni)su altre auto usato sempre aria pura,ma erano altre auto e volevo feedback su questi materiali bmw...quindi con aria pura sul volante e cruscotto vado tranquillo?la nappa del volante m sport sembra delicatissima..anche per alcantara va bene aria pura?Grazie
     
  17. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    Io l'ho passato già alcune volte su tutte le superfici compresi sedili, volante e cruscotto. Rimane il n1 per quanto mi riguarda, sia come azione pulente che come rimuovi odori. Ovviamente la mia ha 3000 km quindi è nuova, per sporco più difficile e ostinato bisogna passare a superclean e spazzola. Fa risuscitare i rottami questo prodotto [emoji23]
     
  18. cancellino

    cancellino Secondo Pilota

    616
    200
    9 Febbraio 2017
    Reputazione:
    2.425.838
    Niente
    si super clan per le.macchie è il top...invece per i cerchi cosa usi?
     
  19. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    Pulizia cruscotto

    Mafra p-ray diluito 1:1 così dura il doppio! Anche super clean non è male ma pray è specifico contro la polvere ferrosa dei cerxhi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2017
  20. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Qualcuno ha usato il kit pulizia Bmw? Con l'auto mi han dato 2 prodotti per pulizia interni, uno dovrebbe essere un detergente (con erogatore spray), l'altro mi pare più un profumatore. Come si usa meglio diluirlo?
     

Condividi questa Pagina