eccomi qui di nuovo...volevo porre una domanda alla collettività tutta... ma è possibile che se uno ha un problema elettrico con uno dei tanti moduli installati (nel mio caso la conce dopo la diagnosi mi ha parlato di un problema al modulo luci) deve sostituire tutto il modulo? Non c'è qualche genio dell'elettronica, magari a rm, che ripara i moduli senza sostituirli? qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile?
questo è uno dei vari CONTRO che hanno le auto moderne. (leggasi centraline codificate) infatti è uno dei punti chiave che mi spinge ad adorare la auto pre '90. comunque, no, non conosco nessuno capace di ciò. secondo me fai prima a tirare due fili diretti e provvisori, con un interruttorino nell'abitacolo, tiri fino a settembre e poi lo fai vedere a chiunque. sai cosa si dice riguardo al mese di agosto si!?
prima ti devo fare il test!!!! ben venuto!!:wink: ma sei andato poi da ugo? mi sa che lo devi cambiare e basta!!! appena torno dalle ferie se hai pazienza vediamo se si riesce a rimedia!
un genio dell'elettronica lo conosco. sarebbe la prima volta che effettua un'operazione del genere, ma secondo me sarebbe in grado di farla, visto e considerato quello che è in grado di fare. personalmente ti posso parlare della 147, che notoriamente ha un problema simile, dopo un pò di anni: è un contatto all'interno del modulo di livellamento fari, che, ossidandosi, fa si che il motorino all'interno non riesca a girare correttamente. il risultato è che quando premi il comando dall'interno dell'auto, senti il motorino che prova a girare, ma non ci riesce. c'era sul virtual una guida per risolvere il problema home made. immagino che sulla tua si tratti di una cosa del genere.
i problemi evidenti connessi al modulo luci sono la mancanza di illuminazione ai tasti dei vetri elettrici e posacenere, oltre che all'interruttore per accensione luci posizione e anabbaglianti. per il livellamento dei fari, la conce ha detto che il meccanismo funziona al momento (i fari si alzano e abbassano all'accensione) e che se il problema si ripresenta è probabilmente dato dal fatto che ogni tanto si sprogramma il livellamento. Cmq appena finisce il periodo feriale provo a sentire il tuo amico genio. grazie tante
Il problema è solo sulle luci di servizio. Poi ho notato che quando le luci sono spente, l'interruttore delle luci (posizione e anab) è retroilluminato.Quando accendo luci di posizione o anabb. si spegne l'illuminazione della rotella e così delle luci di servizio (solo pulsanti avanti e dietro dei finestrini, posacenere (forse questa si è fulminata). A me sembra come se vada in corto qualcosa.Però la conce, dopo la diagnosi, mi ha solo detto che era da sostituire tutto il modulo luci, ma ho dei dubbi, forse è sicuramente + comodo per loro!
ehhhhhh allora... avevo capito che eri rimasto senza fari. non è niente di preoccupante, puoi andare avanti tranquillamente, si è rognoso ma almeno....
ragazzi ragazzi possibile che non abbiate nessuna persona fidata che sia in grado di montarmi il bluetooth???? grazie....
che tipo di bluetooth? si tratta di modulo bt della casa? si tratta di autoradio originale con bt integrato? si tratta di autoradio aftermarket con bt integrato? p.s. a tutti i ringers: dovendo andare al ring il 20, pensate che basti partire con la patente, o mi devo portare anche la carta di identità, che non mi entra nel portafogli? chiedo questo perchè è la prima volta che mi capita di andare all'estero in auto!
bluetooth originale, centralina mulf2.. ma sarei disposto anche a farmi montare mulf2 con usb (con relativa attivazione dell'usb) se quello che monta disponesse di tutto.
trattandosi di un accessorio originale, purtroppo non so come aiutarti. se così non fosse stato ti avrei indirizzato dal mio installatore di fiducia!
Buon ferragosto Ragazzi, volevo augurare a tutti BUON FERRAGOSTO e soprattutto BUONE VACANZE a chi, come me, non s'è fatto ancora neanche un giorno di ferie! Un abbraccio. Daniele