la koso fa per le moto, ma va bene anche per auto , un lettore di AFR a 90€ /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
confermo infatti. ricordo che si "parlava" a livello normativo di una spia per le emissioni inquinanti per i benzina euro4, ma ho il dubbio che sia effettivamente stata messa, peraltro se fosse una spia di avvertimento giallo o rosso, dovrebbe accendersi col check del quadro ogni volta che si accende l'auto
Questa spia è standardizzata appunto dallo standard/normativa EOBD, non centra nulla Bmw o Simca!!! Non ci sono altre spie che riguardano l'inquinamento, già guardato. E poi come giustamente faceva notare Puccio, ogni volta che accendiamo il quadro avviene il check delle spie, se ci fosse questa fantomatica marmitta l'avremmo vista :wink:
ma è attiva? o è attiva solo per il nordamerica? se è attiva, dovrebbe accendersi al momento del check
Dalle norme euro 3 in poi, è obbligatoria la spia che segnala quando il kat non è più funzionante (ragion per cui da euro 3 in poi tutte le auto hanno il sensore a valle del kat), quindi direi di si. Se fosse attiva solo in America sul manuale europeo sarebbe descritta come spia non in uso.
Nel 1999 era euro 2, o almeno la mia 323Ci del 1999 era euro 2 (magari la tua era euro 3 ma il manuale non era ancora aggiornato). Invece il 330Ci del 2002 era euro 3, e nel manuale appunto riportava quella spia.
La mia era 07/99. Dovresti guardare la data di stampa del manuale, spesso non viene aggiornato con la stessa velocità con cui si aggiorna la vettura.
Appena controllato, non è attiva, non si accende al check e sul manuale anche nella raffigurazione grafica del quadro con tutte le spie accese non è presente. Mentre alla voce relativa alla spia EOBD cita testualmente: "Gestione del motore - Peggioramento dei valori dei gas di scarico. Farla verificare dal Suo Centro Assistenza BMW." Forse è per gli USA o è una spia vecchia funzionante prima della normativa in questione... PS: La mia è Euro4 ed il manuale è di fine 2002, come l'auto.
per adesso che io sappia nessuno, pero' sarebbe veramente bello vedere un 335i Gasato ....poi basterebbe solo un commutatore , bombola e poco altro visto che si userebbe iniettori, pompa alta prex di serie essendo a iniezione diretta...
Benzina e di quella buona buona Altrimenti un bel 330 rimapato a dovere!!!! Meno consumi ma grande gusto Il 335d beve quanto il 335i praticamente e il gasolio costa un pò meno. E ti perdi un allunto fino 7000 giri che non è veramente poco!!
un 335d a girare tranquillo con qualche allungata ai 200 fa i 11-12 km/l un 335i con lo stesso uso si dovrebbe attestare sui 10 km/l stando buoni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> solo che il consumo del 335i in se come valore assoluto è ottimo.. è che non abitiamo in america / australia e non abbiamo la benzina a 70 cent il problema... comunque, io spero di vedere prima o poi un 335i a GPL...mi pare che han fatto anche l'm5 a gpl (ac-schnitzer), quindi il problema non dovrebbe esserci. baldi e govoni mi diceva che nei test che hanno condotto una GTI ha fatto 180 000km senza problemi. va approfondita sta cosa del GPL a inizione diretta
Di fatto, il compromesso è il 325i o il 330i.. Io personalmente, nemmeno se melo regalano, lo guiderei mai un 335 a metano... Anche a me piacerebbe avere il lamborghini che tira giù le case quando passi, ma se le mie tasche piagono, è bene che resti dov'è.. ( per ora )