buon giorno, sto vivendo un'esperienza direi a dir poco negativa con il cambio della mia bmw M5 fine 2005 con solamente 57000km. Tengo a precisare che sono possessore di 2 M5 una nera e una grigia. Il problema tornando dalla Sicilia ho avuto modo di poter tirare al limite del limitatore la mia M5 la quale è immediatamente entrata in errore cambio. Mi sono recato presso bmw Foggia che mi hanno sostituito la frizione e altro pezzo inerente. Ritiro la macchina percorro circa 400 km e mi si presenta nuovamente l'occasione di affondare l'acceleratore sino a fare intervenire nuovamente il limitatore velocità. Devo recarmi nuovamente per lo stesso problema a bmw Pesaro questa volta mi dicono di sostituire il cambio. ritiro la macchina e mi reco presso il mio meccanico di fiducia di Sirmione il quale riscontra l'anomalia nel cambio risolvibile con la sostituzione del sincronizzatore della 5°. La bmw non fornisce pezzi di ricambio ma solo cambi completi MI SENTO PRESO PER IL CULO. Il problema del cambio si presenta in quanto l'olio utilizzato è inadeguato e ad alte temperature non lavora più bene. Vorrei altre persone che hanno avuto la mia stessa problematica e sapere come bmw si è comportata
Vai al forum Sei sul forum sbagliato Clicca su cerca all,inizio pagina o vai al forum in fondo alla pagina! p.s. I ragazzi di BMWpassion gradiscono le presentazioni :wink: Ciao, Davide
ciao questa è la sezione di presentazioni, dove ci si limita ad una descrizione di se e del proprio mezzo di certo avrai risposte più adeguate nelle apposite sezioni tecniche sposto io la discussione in sezione ///M, ma cerca di dare una lettura al regolamento buona permanenza
Vai al forum Sei sul forum sbagliato Clicca su cerca all,inizio pagina o vai al forum in fondo alla pagina! p.s. I ragazzi di BMWpassion gradiscono le presentazioni :wink: Ciao, Davide
La bmw ha ragione! Forniscono solo il cambio intero (oltre 3.000 euro)! Scusa ma a che velocita e intervenuto il limitatore?
non capisco: non è meglio sostituire l'olio prima di cambiare pezzi ?poi: nell'altra tua M5 il problema non si manifesta ? e là che olio metti ? infine: devi essere molto affascinato da questa macchina per averne addirittura due, una nera e una grigia p.s. sono molto spesso a desenzano
Scusate se non mi sono presentato, provvedo immediatamente. Preciso come prima cosa che non sono un abituale frequentatore di internet, normalmente è un compito che delego volentieri alle mie segretarie. Mi chiamo Bartolini Roberto ho alcune industrie e punti vendita in italia i miei settori spaziano dal risparmio energetico all'arredamento. Posseggo a livello personale e non aziendale 2 bmw m5, 1 bmw 320, 1 maserati quattroporte, 1 kia carnival, una mercedes s320 e una ferrari 308 gts. A livello aziendale l'elenco è lungo e inutile. Torniamo al problema con la m5 è intervenuto il limitatore a 285 kmh, parlando con il mio meccanico mi è stato riferito che l'olio utilizzato in tutti i cambi bmw va bene a basse temperature esterne ma lavora male sino a distruggere il cambio se si utilizza lo stesso in condizioni di massimio sforzo e con temperature esterne alte. L'altra bmw m5 è stata modificata elevando le prestazioni e forse avranno messo un olio giusto nel cambio e nonostante 80000 km non c'è problema. Il cambio come da richiesta da parte di bmw pesaro è di oltre 9500 euro e non 3000 per un pezzo che se fosse dato come ricambio costerebbe solamente 25/30 euro a presto roberto
vedi che la spia anomalia cambio può benissimo uscire anche solo per umidità del sensore se ti si accende proprio a 285 non mi preoccuperei. se invece ti si accende al cambio marcia al limitatore DI GIRI allora sì che potrebbe essere un problema davvero grave.
si accende il simbolo cambio rosso quando uso l'auto il automatico in quanto scalando dalla 6 alla 5 si sente un tonfo sordo a causa del sincronizzatore della 5 che si è deteriorato (io non sono un meccanico ma solamente l'utilizzatore) per rispondere anche a bmwx6 il problema ti assicuro a 285 km non è piacevole se ti si inchioda il cambio a volte le penne valgono un pochino di più di un cambio
innanzitutto direi che facciamo un lavoro simile (io faccio trading di energia) con l'unica differenza che io lavoro tutto Agosto mentre le segretarie sono chissà dove con le chiappe al sole, tu invece riesci a farle lavorare meglio di me!! Per quanto riguarda la tua macchina direi che se il problema è solo elettronico potrebbe essere solo un sensore ciucco, chiaramente in BMW molte volte fanno prima a cambiarti il pezzo in blocco piuttosto che risolvere il problema con poco, se invece riscontri delle anomalie meccaniche farei attenzione e venderei la macchina prima che sia troppo tardi, 9k€ per un cambio sono una follia!!
dicevo dei 285 perché può essere un problema elettronico o di gruppo idraulico, collegando al fatto che sei al limitatore. ma per es. se sei a una velocità più bassa anche scalando non accade nulla? non ti resta che capire se realmente è il sincronizzatore, eventualmente dovresti spedire il cambio a un centro specializzato.
io non sono abituato a dare fregature a nessuno e quindi non vendo l'auto senza prima risolvere il problema che in un centro revisione cambi hanno già detto trattasi di sincronizzatore usurato per colpa dell'olio originale bmw non adeguato ai nostri climi. non voglio vendere l'auto prima che esca il modello nuovo. rimane comunque il problema che bmw non fornisce pezzi di ricambio e un povero cretino che acquista 250.000 euro di macchine da loro si trova a sostituire forzatamente pezzi anche se non rotti. speriamo che in futuro non integrino le lampadine ai fari altrimenti una lampadina anabaggliante al posto di poche decine d euro ci costeranno alcune centinaia SONO MOLTO DISPIACIUTO ps. anche io sto lavorando quindi tranquillo non sei solo