BMW 530xi viallizzato | Page 3 | BMWpassion forum e blog

BMW 530xi viallizzato

Discussion in 'BMW Serie 5 E60-E61' started by massdp, May 28, 2010.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    fai spostare l'alimentazione secondo istruzioni e con lo "scatolotto" che le istruzioni prevedono, non vorrei che l'auto con il circuito di controllo che ha sull'assorbimento, rilevandone uno eccessivo vada a limitare la corrente massima in alcuni frangenti, magari proprio durante i maggiori assorbimenti della pompa...

    Dopo la modifica che ti hanno fatto è rimasta identica?
     
    Last edited by a moderator: Jul 11, 2010
  2. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    Apr 17, 2008
    Reputation:
    27,424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    provero' a dargli questo suggerimento, anche se mi lascia un po' perplesso il fatto che il difetto si presenta dopo circa 10/15 minuti di utilizzo...se fosse come scrivi , mi dovrebbe dare subito il difetto

    si.

    Ha smontato il collettore una prima volta e montato i tubicini: niente.

    Ha smontato una seconda volta tutto e messo dei fermi, tipo delle guide, ai tubicini per evitare che magari con la pressione i tubicini si muovessero troppo: niente neanche questa volta.

    Ovviamente a benzina è perfetta.
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    non avevo capito che lo facesse solo dopo 15 min... potrebbe proprio indicare fenomeni di congelamento, ma come si comporta se rilasci, anche leggermente e ridai gas?

    Fin dove ha fatto arrivare i tubicini e dove li ha fissati? Non vorrei che se li ha tenuti a "parete" il gas poi vada a sbattere sulla testata o sulla separazione che c'è fra le 2 valvole di aspirazione...

    Purtroppo dubito che sia un problema non idraulico...
     
  4. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    Apr 17, 2008
    Reputation:
    27,424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    Prova eseguita con nessun risultato, lo fa uguale anche senza scatolotto, nessun calo di tensione registrato durante gli strappi.
     
  5. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    Apr 17, 2008
    Reputation:
    27,424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    dipende, a volte seghetta, altre volte no.

    questo non lo so, dovrei chiedere.

    puoi spiegarti meglio?cioè temi sia un problema di aspirazione e scarico non risolvibile?
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    No, intendevo dire che secondo me è proprio un problema idraulico, non risolvibile con aggiustamenti in mappa. A mio avviso, in qualche modo, l'ugello non è diretto bene, e basta anche un solo iniettore perchè ciò ti provochi i "seghettamenti".

    L'unica cosa da fare è smontare il collettore e dirigere perfettamente gli ugelli con delle prove idrauliche (prova con un getto d'acqua a vedere come spruzza, sia con un getto debole che con uno forte, poichè la direzione cambia in quanto la distanza aumenta). Una volta capitò un iniettore che con un getto medio/basso era ok, con un getto forte sbatteva sull'uscita del collettore a causa del "raddrizzamento" del getto stesso.
     
  7. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    Apr 17, 2008
    Reputation:
    27,424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    l'installatore mi ha garantito che il getto era perfettamente direzionato (ha smontato il collettore altre due volte).

    non resta che aspettare il tecnico vialle che oggi vedrà una 525 con il mio stesso problema e mercoledi vedrà la mia.

    Spero se ne venga fuori in qualche modo, ma soprattutto spero che vialle non incominci a fare discorsi che tirino in ballo candele o bobine, visto il kmtraggio dell'auto.

    L'auto a benzina è perfetta.
     
  8. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    Apr 17, 2008
    Reputation:
    27,424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    Non può sbattere nel collettore perchè i tubicini all'interno del collettore lo superano di 3 cm entrando nella testata, sono bloccati da dei perni inseriti alla fine del collettore, spruzzano il gpl liquido proprio nella testa che ha temperature intorno ai 100 gradi, quindi non è possibile che ci siano congelamenti.

    La causa dev'essere altrove...vedremo cosa dice vialle
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    3 cm oltre il collettore mi sembrano veramente molti... occhio alla separazione che esiste fra le 2 valvole di aspirazione, se spari dritto al centro rischi di sbattere proprio lì, e più sei vicino peggio è.

    Per quanto mi riguarda, so per certo (esperienza personale) che le Bmw non digeriscono benissimo i tubicini di prolunga a valle dell'iniettore, e quando questi ci sono, di norma non dovrebbero mai superare i 7 cm totali (queste sono parole dell'ingegnere capo olandese). Nel tuo caso se ho fatto bene i conti, considerata la curva dovresti stare sui 15 cm più o meno...
     
    1 person likes this.
  10. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    Apr 17, 2008
    Reputation:
    27,424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    Secondo te come mai quando strappa cade il tempo di iniezione gpl? guarda il grafico!!

    Ogni volta che l'auto strappa sul pc viene registrata una mancanza di iniezione gpl.

    [​IMG]
     
  11. Homer

    Homer Kartista

    163
    2
    Oct 4, 2008
    Reputation:
    27
    Bmw 520i e60
    .... Un vero peccato!!

    Risolto qualcosa??
     
  12. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    Apr 17, 2008
    Reputation:
    27,424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    decine di tentativi, tecnico vialle piu' volte interessato...solo leggero miglioramento, ma seghettamento che continua.

    Problema spia batteria risolto...almeno quello:sad:

    cmq credo si andrà verso la sotituzione con un gassoso...

    se vuoi puoi seguire tutto qui

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=142072&page=33
     
  13. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    Aug 25, 2009
    Reputation:
    2,073
    E90 320d
    Chi mette il metano lo fa per risparmiare, e non per potere correre...

    e' ovvio che se metti il metano devi accettare anche qualche piccolo inconveniente. Soprattutto dopo avere fatto 30 o 40 mila Km, incominci ad avere degli strappetti

    a medi regimi, che si risolvono completamente solo cambiando tutte le candele, cosa che ovviamente non puoi fare ogni 30 km. Il compromesso pero' e' accettabile,

    i risparmi sono notevoli. La sicurezza dell'impianto a metano e' senz'altro maggiore. Con il GPL spesso non ti fanno parcheggiare nei parcheggi sotterranei.

    E' vero le bombole pesano tanto, e devi mettere 100 kg nel baule e ti rubano spazio. Ma il baule della E60 e' grande, e poi alla fine e' come viaggiare con due donne di 50 kg sul sedile dietro.

    Unica cosa va valutato se cambiare le molle posteriori per il peso aggiunto di 100 Kg.

    Sulla mia alfa 146 2000 TS per esempio ho dovuto cambiarle. Dipende da quanto uno pensa di potere caricare l'auto. Devi tenere conto che comunque hai una zavorra di 100 kg in piu'.

    Il difetto del GPL e' che viene miscelato con il butano, e piu' butano c'e' piu' il GPL e' impuro.

    Con il metano stai sicuro che e' costante.

    L'unico inconveneinte e' la temperatura, d'inverno ci sta piu' gas nella bombola.
     
    Last edited by a moderator: Aug 20, 2010
  14. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    Apr 17, 2008
    Reputation:
    27,424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    io ho il gpl, vialle iniezione liquida.

    Per le mie esigenze il metano non va bene.
     
  15. catanese78

    catanese78 Amministratore Delegato BMW

    2,832
    80
    Sep 15, 2010
    catania
    Reputation:
    155,942
    330ie90sedan 328iE46sedan 318ie30cabrio
    Ps, alla fine com'è andata? :-s
     

Share This Page