Filtri sportivi a olio. Meglio o peggio? E se non si mette l'olio? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Filtri sportivi a olio. Meglio o peggio? E se non si mette l'olio?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabio330cd, 1 Agosto 2010.

  1. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    2 settimane per lavare un filtro :eek:

    Io in una giornata faccio tt....
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    si ho capito ma uno non può mica tenere l'auto ferma 2 settimane con il filtro in sospensione ad asciugare... io l'ho fatto in piena estate. In 2 ore massimo si asciuga (standoci larghi). Poi per l'oliatura, ripeto, se si seguono alla lettera le istruzioni allora serve davvero una settimana... credo che lo spray sia la soluzione corretta. E se mettessi l'olio dentro uno spruzzino di uso domestico?
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Posso fare una domanda sincera? L'olio spray, ad esempio il Bardahl, costa 8-10 Euro circa. Una bomboletta è sufficiente almeno per 10 trattamenti. Non è molto più facile comprarlo e buonanotte??
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.214
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Viene fortemente sconsigliato dai produttori (si potrebbe dire "ovviamente" ma non mi permetto questa facile soluzione).

    Come dicevo, non so se a torto o a ragione, ma visto il costo del kit k&n secondo me non vale la pena rischiare.

    http://cgi.ebay.it/Kit-K-N-Recharger-99-5000-pulizia-filtri-aria-KN-e-BMC-/220646221935?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item335f8a286f
     
  5. Shift

    Shift Collaudatore

    365
    17
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    254
    330xi
    Io quello della BMC messo circa 3 mesi fa con tanto di kit annesso.

    Hai avuto una brillantissima idea lo spruzzino ad uso domestico basta prenderne uno finito lavarlo e poi metterci dentro l'olio del kit e via.

    grande fabio consiglio a tutti di fare cosi l'olio sarà distribuito in modo omogeneo e in quantità corrette.
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Non metto in dubbio, se non che è scritto sullo spray in modo ben evidente che è specifico per la lubrificazione dei filtri sportivi in cotone. Io per non sapere nè leggere nè scrivere, l'ho usato per la moto da pista e per la Bmw...

    Poi è naturale che anche noi sconsigliamo i ricambi non originali per le nostre macchine: saremmo dei pazzi furiosi a rinunciare a prodotti sui quali possiamo avere del ricarico!
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.214
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Probabilmente se lavorassi nel settore sarei molto meno "schizzinoso".

    Se pero' sull'olio spray c'e' scritto che e' per la lubrificazione di filtri in cotone probabilmente anche io l'avrei acquistato ed utilizzato.

    E invece al posto del detergente cosa usi?

    Secondo me poco sapone sgrassante, magari che non faccia troppa schiuma, potrebbe servire "alla bisogna" (come si usava dire una volta)
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Dunque, come detergente ho acquistato uno shampoo specifico della Sparco, indicato proprio per questa applicazione.

    Questa sera vi faccio le foto del kit di manutenzione così lo commentiamo insieme! :wink:
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.214
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Oh yes!

    Obiettivo e' stare dentro i 24 euro del kit K&N (prezzo incluso spese di spedizione)

    Metti anche la quantita' di prodotto cosi se qualcuno ha in casa un kit "originale" facciamo anche un paio di raffronti (io sono a 7.500km da casa, quindi non riesco ad essere troppo di aiuto)
     
  10. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    ciao a tutti,

    resuscito questo post in quanto oggi ho acquistato un k&n a pannello; la prova con la pallina che galleggiava nell'aria passante dal filtro era troppo convincente, così l'ho comprato.

    Avete qualche suggerimento prima che lo metta su?

    Quanta strada posso farci prima di lavarlo ed oliarlo?

    grazie
     
  11. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    8000/10000km ce li puoi fare tranquillamente:wink:...poi va soprattutto a che strade percorri...
     
  12. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    grazie,

    montato stasera, sarà l'effetto placebo ma mi sembra di sentire che va su di giri meglio di prima, puo essere ? :-k

    il vecchio filtro era un pò sporchino nonostante non abbia fatto tantissimi km.

    però in città si sporca ben benino...

    certo che messo vicino al K&N il filtro originale sembra una enciclopedia...8-[
     
  13. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    ci sarà anche un pò di effetto placebo, comunque sui naftoni hai il vantaggio di avere l'auto pronta a giri bassi ma alla fine non si guadagna quasi niente a parte il fatto che non lo cambi più.

    sui benzina invece il guadagno è evidente, più libera, nervosa e reattiva (sound a parte).

    comunque io ho sempre usato sprintfilter a secco senza olio e mi sono sempre trovato benissimo, in più non ho neanche la preoccupazione che l'olio vada a danneggiare il debimetro/flussometro.

    ogni 10.000km lo smonto, lo lavo acqua e sapone, lo riasciugo e rimonto :wink:
     
  14. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    Infatti la mia è a benza...

    comunque per quanto riguarda i filtri oliati, dopo aver letto molti post e ascoltato molte testimonianze, ho intuito che i problemi sorgono quando la quantità d'olio è eccessiva o mal distribuita sul filtro, ora che è nuovo e pronto all'uso non credo debba preoccuparmi delle condizioni del debimetro, tuttavia fra un pò di km farò un controllo accurato per vedere se è tutto ok
     
  15. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    ineffetti è proprio così, se il filtro viene oliato al punto giusto, l'olio non viene risucchiato, meglio metterne meno di quel serve anzicchè rischiare di abbondare e poi te lo ritrovi sul debimentro.

    come ho detto pocanzi, ho sempre montati questi filtri, anche se sui diesel la differenza è pochissima tranne se non un piccolo guadagno ai bassi,

    però mi ricordo che sulla mia e36 318is coupè M42, col filtro diventava nervosissima agli alti.... bei tempi :wink:
     
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.623
    88
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Sui diesel credo che il vantaggio ci sia nel caso in cui uno monta una centralina aggiuntiva con conseguente aumento di gasolio iniettato. In questo caso infatti un filtro sportivo permette di far entrare maggiore aria e quindi di ribilanciare il rapporto con il gasolio. Risultato: il motore va meglio e fuma meno. E forse si guadagnano anche altri 4-5cv...

    P.S.

    un altro vantaggio si ha in condizioni di umidità molto elevate, condizioni che portano il filtro in carta a otturarsi. In queste situazioni limite la turbina lavora con meno aria e tende ad aspirare olio! Con il filtro in cotone invece l'umidità non è così influente...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2010
  17. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Con il filtro a secco l'umidità non si sente proprio :-) Confermo che è di una comodità assurda, io lo smonto ogni 5000 km, lo lavo e passo una spazzola leggera. Una soffiata ed è pronto.

    Il Diesel usa una quantità mostruosa d'aria rispetto al benzina, anche senza centraline aggiuntive una respirazione migliore porta solo giovamento.
     
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    "In questo caso infatti un filtro sportivo permette di far entrare maggiore aria e quindi di ribilanciare il rapporto con il gasolio"

    Di questo si occupa la centralina, diciamo piuttosto che il flusso d'aria è più veloce, fresca...e si, l'aria fresca occupa meno volume, quindi più aria, più ossigeno, migliore combustione...
     
  19. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    io sono 10 anni che sulle mie auto uso sempre i K&N e li pulisco a intervalli di 10-15.000 km a seconda delle strade percorse.

    uso il kit di pulizia della K&N che tu dura una vagonata di pulizie e oliature (credo che l'ho comprato nel 2006 il kit di pulizia) ....l'unica accortezza è di non spruzzare troppo olio.

    io non ho mai avuto problemi di gocce post montaggio...l'unica accortezza è spruzzare l'olio..e lasciar riposare il filtro almeno un oretta prima di montarlo.

    per sicurezza...passate un panno sul filtro per eliminare eventuali residui sui bordi in gomma...o al limite qualche gocciolina che si possa esser creata nella spruzzata :wink:

    ps in 250.000 km con le varie auto su cui l'ho montato...non ho mai rotto un debimetro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    He ma ci credo....tu hai una 325.....ehhhhhhhh
     

Condividi questa Pagina