Rieccomi per gli aggiornamenti del "caso": a. l'autosalone che dovrebbe consegnarmi l'auto domani (4/8/2010), che peraltro dista a circa 100 km da casa mia, non mi ha ancora chiamato; b. il mio amico avvocato ha confermato la tesi dell'amico danielesimonelli di trattenere 200€ dall'importo a saldo quale importo relativo al costo della 2^ chiave; c. la conc. BMW sita nella mia provincia, mi ha riferito che i tempi di consegna della 2^ chiave si intendono a 7/10 gg al massimo, e che con circa 60€ si puo' tranquillamente risalire ai chilometri reali della autovettura mediante la lettura della centralina con strumenti appropriati. Insomma....che brutta storia! L'unica cosa che non capisco è che nella proposta di vendita c'è indicato: che la consegna dell'autovettura deve avvenire entro il termine indicativo di consegna previsto nella "proposta" - io ho quella del 24/07/2010 - (e ove non espressamente indicato si intende in 30gg). Trascorsi 30 gg dalla scadenza del termine suindicato, - senza che la consegna sia avvenuta - sarà facoltà del cliente recedere dal contratto. Quindi secondo voi gli uleriori 30gg "partirebbero" dal 24.07.2010? Oppure dal giorno in cui è stato stipulato il contratto (15.07.2010)? ....credo cmq che questa clausula (come altre che ho letto) sia vessatoria!
EDIT: Mi ha appena chiamato il venditore dicendomi che la macchina e pronta, la chiave è stata ordinata ed è in arrivo, e che la mia pretesa di versare l'importo a saldo senza i 180€ della 2^ chiave era un discorso inutile e che io sarei tenuto a pagare totalmente come da contratto. Ovviamente mi sono arrabbiato poichè per noi che "paghiamo" non sono mai discorsi inutili, e lui comunque (data la mia insistenza di mettere una clausula nel contratto) si è riservato di farmi sapere se consegnarmi o meno l'auto con la 2^ chiave e (ovviamente) codificata, poichè a suo dire anche quest'ultima "operazione" l'avrei dovuta fare io presso un centro BMW vicino alla mia residenza dopo avermela spedita . Scusate il mio "sfogo"!
ciao, fai attenzione, a me stavano facendo la stessa cosa, consegna auto con seconda chiave avente telecomando rotto e quindi da sostituire. fortunatamente lo feci scrivere al momento stesso a contratto e dopo una lunga battaglia durata ben 5 mesi ho ottenuto la seconda chiave. n.b. la macchina va consegnata con 2 chiavi funzionanti e se ti dicono tagliandata controlla che tipo di tagliando hanno fatto, xche a me fecero ma non ci credo solo sostituzione olio motore, senza filtri. per loro la macchina era tagliandata. apri gli occhi fidati poko dopo la consegna della macchina non ti conosco piu. ciao
Pensa che io dovrei dare una differenza a saldo (in contanti) di 12.000 € e al venditore gli ho detto che gliene avrei dati 11.800 subito e il resto (200€) alla consegna della 2^ chiave...! (nonostante avessi versato una caparra confirmatoria oltre il 10% stabilito come minimo per legge) Sai cosa mi ha risposto? Che la mia era una proposta inutile e che una cosa così non gli era mai successa e che le chiavi le spedisce a casa (così la codifica poi te la devi fare tu semprechè ti arrivi la chiave). Insomma ora mi rechero' presso questo autosalone senza aspettare nulla e chiedero' di parlare con qualcuno della direzione ovvero un socio di questa s.p.a. e di certo questo bravo venditore sarà ricompesato a dovere...semprechè la cosa non vada a finire per le vie legali! PS: tra 11 gg scadrà il tempo utile per la consegna così pretendero' la restituzione del doppio della caparra confirmatoria versata già il 15.07.2010
guarda secondo me non conviene che arrivi alle vie legali......perchè loro hanno 5000 euro e tu non hai la vettura ....secondo me i controlli li dovevi fare prima di versare l'anticipo e sempre secondo me un anticipo di 5000 euro è una cifra troppo elevata.......quindi oggi cerca senz'altro di farti dare la 2^ chiave al ritiro della vettura (in BMW per un ricambio impiegano 24ore) e poi successivamente per la codifica ti accordi. P.S. la BMW ha 3 chiavi in origine 2 nere identiche 1 rossa che non apre il cassettino portaoggetti. Ricordati di controllare prima del versamento dell'intera somma che la vettura sia in ordine e che funzioni tutto e se ha il navigatore hanno l'obbligo di darti un disco originale delle mappe.
Sai qual'è il bello? La macchina non l'ho potuta provare poichè la batteria era scarica ...quindi mi sono basato sulla "presenza" dell'autovettura che era (è) perfetta. Comunque la mia volontà è di ritirarla ma alle mie condizioni poichè il rivenditore e l'acquirente sono alla pari! (contattero' domani la direzione pe chiudere la trattativa evitando di parlare con il rivenditore in parola) PS: quando si fanno degli acquisti importanti bisogna recarsi nei posti da soli e non con tanto di moglie e bambini che "rompono" () a seco!
pensa che se vai da solo senza moglie ottieni un prezzo migliore perchè il venditore sà che se la moglie è d'accordo tu acquisterai l'auto se invece vai da solo e non vai con la moglie lui ti farà la migliore proposta per far si che il prezzo allettante invogli te ad acquistare l'auto. Io qualche anno fa facevo un giochetto con la mia compagna quando acquistavo un auto andavo da solo e poi tornavo con lei che da subito manifestava dissenso per il prezzo troppo alto..... alla fine della trattativa spuntavo sempre un ottimo prezzo..... Va beh.....il mio consiglio è che se l'auto non la puoi almeno provare puoi trovarti in serie difficoltà la vettura che stai acquistando deve essere a posto prima che tu paghi il totale.
Be' no, ora il venditore mi ha detto che l'auto è stata revisonata con tanto di tagliando (mi hanno cambiato anche un pezzo di cui non ricordo...forse "riduttore trasmissione"), quindi prima di versare il saldo (senza i 200€ della 2^ chiave ) mi faccio un giretto di prova e speriamo che tutto sia ok PS: mi ero dimenticato di dire che per acquistare questa autovettura ho anche dato la mia auto in permuta oltre alla caparra confirmatoria e "successivo saldo"!
BMW X3 2.0 D ELETTA CV150 volante multifunzione, pronta consegna (), cerchi in lega 18", interni in sensatec nero, dsc, hdc, window bag. Marca: BMW Modello: X3 Versione: 2.0 D ELETTA CV150 Portiere: 5 Anno di immatricolazione: 2006 Alimentazione: gasolio Cilindrata: 1995 Potenza CV: 150 Chilometraggio: 100 mila km Colore carrozzeria: Nero Cilindri: 4 Trazione: integrale permanente Trasmissione: meccanica Omologazione antinquinamento: Euro 4 Posti: 5 Colore interni: Nero Equipaggiamenti: ABS Airbag guida Airbag laterali Airbag passeggero Autoradio Cerchi in lega Chiusura centralizzata Climatizzatore Controllo elettronico della stabilità Fendinebbia Immobilizzatore Servosterzo Controllo elettronico della trazione Vetri elettrici anteriori Vernice metallizzata
il prezzo è quello per un 2006 controlla bene che sia tutto o a posto con il filtro antiparticolato e con il sistema DPF, su quella versione ha creato problemi, controlla che siano state cambiate le cinghie servizi e il filtrino vapori recupero olio. Mi raccomando fai un giro e prova partenza in salita con ruote sterzate, se ti si accende qualche spia fammi sapere quale.
Faro' quello che tu mi hai detto ma secondo te me lo dicono se il filtro suddetto è stato "guardato" ovvero se lo stesso rientrerebbe nella garanzia in quanto materiale di consumo? Peraltro se dopo aver provato la macchina riscontrassi dei problemi e la dovessi lasciare ancora lì per i relativi "lavori", i termini della "caparra confirmatoria" versata vengono "bloccati" o comunque l'autosalone deve consegnarmi la macchina entro i 30gg come da contratto?
il mio consiglio in tal caso è quello di rivolgerti senza indugio ad un legale, la somma da te versata è troppo importante.
Questa mattina ho parlato con il mio legale (amico di famiglia) e mi ha riferito che da questo momento tratterà lui la questione personalmente in quanto non è professionale comportarsi in quella maniera, peraltro in tempi dove la liquidità ormai non esiste più!
Trovo semplicemente scandaloso che per avere un servizio, peraltro non gratuito, ci sia sempre bisogno di alzare la voce, minacciare e/o rivolgersi ad avvocati, commercialisti e quant'altro... Scusate lo sfogo, ma sto risistemando casa e vi lascio immaginare... In ogni caso direi che affidandoti ad un legale amico hai fatto la scelta migliore, dalla cronologia degil eventi pare proprio che ci sia qualche cosa che non torna a livello di gestione della concessionaria...
tutto ok, il legale amico di famiglia, però prima di intraprendere strategie di attacco fai una visura della società con dossier approfondito dei soci; sempre sapere con chi devi interloquire.