Beh malato o no, io l'auto la uso solo il sabato e qualche volta la domenica, e posso assicurarvi che preferisco lavarla da me. Non mi fido degli spazzoloni,almeno se esce rigata so cho il danno l'ho fatto io. Se la portiamo all'autolavaggio rischiamo come ha fatto un mio conoscente che ha portato la sua e 60 del 2004 a lavare,e non si sa ancora,e per che motivo i lavagisti gli hanno spinto in dentro per bene tutto il blocco dell'accendi fari!! Ma ci rendiamo conto!Stavamo pulendo si sono giustificati.....sto par de maroni..... Il mio amico stupidino poi ha lasciato perdere.....tenendosi il danno. Tornando al lavaggio, godersi la macchina pulita è il massimo. Sarà perchè amo le bmw......bah. So che non vi entra nulla, ma oggi ho portato l'auto in bm per la diagnosi della batteria cambiata da me. Morale 25 minuti 0 euro. Gentili no?mi hanno detto: lascia stare facciamo la prossima volta. Poi ho pensato: quindi vuol dire che se porto ancora l'auto da loro mi faranno pagare 300 euro il gonfiaggio degli pneumatici......
Piu che altro mi da fastidio la polvere nera dei freni che si deposita nei cerhioni. Anche se li pulisco bene pur quanto pochi possono essere 50 km permettono il deposito della polverina... Vabbè ammetto che star a guardare anche la polverina è esagerato... Mandatemi pure a quel paese...ve lo concedo. Anzi ho deciso,stasera parlo con mia moglie e gli chiedo se può andargli bene fare una poltrona con il posteriore della nostra e61...o il letto con l'anteriore.....almeno sono tranquillo che rifacendo il letto alla mattina mi da una spolveratina....
Tempo fa girava sul forum la recensione di un prodotto a base di nanotecnologie, per evitare il deposito del residuo freni Altrimenti, il rimedio dell'amico dell'amico di un amico, dice di usare il detersivo per piatti, lasciandolo agire per bene Ah le usanze popolari!!
Prima di avere la bm avevo una fiat coupè che proprio per la mia ossessione prendevo solo il weekend, stavo sempre a lucidarla e se dovevo andare in qualche parte mi facevo mille paranoie per il parcheggio e al pensiero di lasciarla incostudita. Addirittura avevo un'altra macchina per non prenderla Sinceramente ora mi pento di quel mio atteggiamento, quanti bei giri avrei potuto fare invece di farmi mille problemi, credo che quell'auto non me la sono mai goduta al 100%. Le macchine sono fatte per camminare, quindi che senso ha tenerle in garage per paura che si rovinino? Ora con il mio 530, proprio per l'eperienza passata, ci vado dappertutto, lavoro, spesa, vacanze e senza scrupoli,insomma me lo sto godendo da paura senza tralasciare che è più nuovo ora che quando è uscito dal concessionario:wink: Il mondo è bello perchè vario, ognuno di noi può fare quel che vuole, ma razionalmente parlando un'auto non è eterna, prima o poi arriverà il momento di cambiarla e se tenuta in garage o se sfrtuttata la valutazione sarà la stessa, ma almeno me la sono goduta
Anche a me da fastidio, ma da quando ho iniziato ad usare la sgrassatore chante clair ho notato un miglioramento. La polvere si attacca sempre, ma basta una passata con il getto dell'acqua che se ne va quasi tutta.
Ciao stiamo parlando degli anni 90, è un catalizzatore tipo "fomblin", se non erro fu Arexons ad inserire per prima il catalizzatore nelle cere per auto. Io lavoravo in Motedison, ed il nostro catalizzatore fu richiesto dalla Nasa, era incredibile, chiesi se me ne davano un pò da provare, ma non c'è stato verso. M
Tubaldo fai benissimo,anche io faccio come te...la esco solo il sabato e la domenica e prima di uscirla la lavo anche se è pulita ma mi da fastidio vederla anche con un velo di polvere...
lo dico con simpatia ... siete un branco di psicopatici /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> un giorno un amico fa <> ... ci aveva speso un pomeriggio di lavoro con una super-cera e l'auto era diventata "morbida" ... tipo lavata con perlana /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io una volta ogni morte di papa metto questo sui cerchi Comunque in un paio di forum USA sulla Z4 consigliano semplicemente di incerare i cerchi per evitare che la polvere dei freni si fissi agli stessi.
Ciao Pitingghiu Ok Tieni presente che vi è stato un cambio di terminologia col trascorrere degli anni, oggi parliamo di "nanotecnologie", ma il meccanismo d'azione è sempre quello, combinazione molecolare attraverso un catalizzatore. Il nostro costava decine di milioni di lire al grammo, fu usato sugli shuttle. Max
A volte mi sembra di fare come Valentino Rossi, cioè parlare con la moto prima di ogni gara....a volte a me sembra di fare lo stesso con la mia bm. Mia moglie mi dice sempre: la tratti troppo bene, più la coccoli e più ti da problemi. Da un lato è vero, perchè di problemucci ne ho avuti...ma daltronde è la passione. Non oso pensare quando ho un problema da risolvere con l'auto che magari mi esce alla sera. Alla notte vi giuro sono talmente nervoso dal risolvere il problema che faccio fatica a prendere sonno, tanto che non vedo l'ora che venga l'indomani.
LOL Leggendo il tuo ultimo messaggio mi e' venuta in mente questa discussione http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=135700
Per non parlare di quando mia moglie dopo la spesa mi va a richiudere il portellone posteriore. Pa pam!!!!! una botto assurdo....... Ma porca miseriaccia gli dico, c'è la chiusura soft del baule, cosa serve sbattere!!! Niente, non gli entra in testa....gli avrò ripetuto la cosa 100000n di volte..... Loro non sanno che lei (AUTO) soffre........