Ieri sera al rientro da un raduno a Brescia, ormai arrivato a casa, all'altezza di forlì / Cesena mi trovo in autostrada a circa i 120 / 130 kmh, un Pulmino di una polisportiva calcio mi supera e si mette nella mia corsia a circa 20 m quanto di botto vedo una grande fumata biaca provenire da sotto il pulmino.... all'inizio ho pensato che avesse rotto qualche manicotto dell'olio o cose simili poi tutto ad un tratto un pezzo di copertone sbatte nel muso della mia emmona e poi nella parte superiore del vetro. Il culo è che il pulimono è riuscito a non sbandare nonostante la gomma scoppiata era l'anteriore sinistra e io avevo montato ieri per la prima volta il BRA sul cofano per riparare il muso da sassate e quest'ultimo a atutito abbastanza il colpo. Ieri sera a primo controllo sembra essersi solo rotto 1 due due reni e forse una crepa nella plastica fanale visto che quando ho messo la macchina in garage aveva fatto condensa dentro cosa che non ha mai fatto neppure quando la lavo con l'idropulitrice.... Oggi con la luce voglio controllare bene che non si sia schacciato il cofano o danni al paraurti.... Cmq fa veramente brutto vedersi arrivare contro un pezzo si copertone lungo 60/70 cm ai 120/130.
successe anche a me mentre andavo in vacanza anni fa.... guidava un amico e mi sono svegliato di botto....bruttissima esperienza.... l'importante che tu stia bene e dopo aver appurato questo.... che l'///M nn abbia grossi danni....... ma si sono fermato, hai eventuali dati di assicurazione etc?
caspita deve essere stato terribile. menomale che è andato tutto bene alla fine. scusa, cos'è BRA sul cofano?
si si si sono fermati anche per forza. senza copertone alla ruota anteriore sx mi sa che avrebbero davvero fatto fatica a proseguire.... dati per dare scarico ho tutto. il bra è questo:
mi dispiace, vedersi un gioiello simile non perfetto! certo che la passiona è pari al livello della sfiga /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
capitato anche a me in auto con un amico a 160 km/h copertone in mezzo all autostrada... centrato in pieno... fortunatamente tenuta l auto in strada e riusciti a raggiungere una piazzola di sosta li vicino... poi però auto morta con tutte le spie accese tipo albero di natale...
..io anni fa ho centrato a 160 un alettone da un metro e mezzo perso da qualche tamarro.. ero in scia ad un furgone che mi toglieva la visibilità (ovviamente lui c'è passato sopra senza problemi..) per fortuna solo una botta sul pianale.. battistrada di copertoni di camion ne ho schivati diversi.. cmq ad agosto le strade son intasate di impediti per non parlare dell'invasione di auto da paesi dove se hanno le gomme è già tanto..
sabato mattina c'erano due stronxi svizzeri su M6 e 335ì e92 con targa svizzera che inizia per AR io ero nella corsia di mezzo tranquillo ai 130 quello con l'M6 mi passa normalmente a sinistra tranquillo quel fallito col 335i mi passa a destra e rientrando mi fa un pelo di 20 cm, suono e gli ho fatto i fari per un po' e avrei voluto si fermasse, gli avrei tiraro destri in faccia diretti senza dire niente, e sarei partito via, però ero con la morosa e ho fatto il tranquillo lasciando perdere...sono del forum questi due?
Ti immagini quei due che dicono:Cvarda cvesto stvonzo italiano che cammina sulla corsia centrale inceve di occupare cvella destra ...facciamolo spaventare
Il problema è semplice e di facile risoluzione. ELIMIINARE DALLA CIRCOLAZIONE STRADALE CAMION, TIR, PULMINI, SUV, FUORISTRADA E ABORTI VARI. La pericolosità di questi mezzi è data proprio dalla zero visibilità che si ha pur rimanendo a distanza di sicurezza, quando sappiamo tutti che si dovrebbe guidare potendo guardare 3 o 4 macchine avanti.
Già il passaggio delle merci sulle ferrovie, aggiornado le linee ferroviarie toglierebbe di mezzo un bel po di tir. Ma penso che a Fiat non convenga. Le auto cassonate sono già un bell'intraccio per la visibilità su strada. Dovrebbedo avede obbligatoriamente dei finestrini trasparenti, qualcosa già si risolverebbe. Riguardo i suv... bisognerebbe cambiare i gusti della gente!