tornando in topic: stessa auto,stesso impianto, occhio che io ho avuto un problema sull'elettrovalvola di ammissione gas del regolatore..bobina dello stesso in cortocircuito,una cosetta anche piuttosto fastidiosa (e pericolosa,parlando di gas)..suggerisco un accurato controllo del particolare,sia mai che c'è una partita di regolatori con un difetto di fabbrica (il mio è stato sostituito in garanzia e non mi han chiesto nulla di manodopera,anche se so che han dovuto insistere un po' con landi per fargli riconoscere il problema in ogni caso,se quella bobina è difettosa,il flusso di gas nel regolatore è irregolare (o insufficiente) e quindi l'auto commuta a benzina..ti suggerisco caldamente di fare verificare quel particolare il prima possibile,non perderci altro tempo,è potenzialmente pericoloso
Scusa l'ignoranza. Lui mi parlava di "polmone", visto che il check computerizzato parla di bassa pressione come anomalia ma allo stesso tempo la rileva 1,30-1,35 (che mi dice essere corretta). Il polmone c'entra qualcosa con la bobina? O col regolatore...?
polmone o regolatore di pressione son la stessa cosa..anche lui ha un'elettrovalvola per chiudere/aprire il flusso di gas..ti ho mandato un PM per spiegarti meglio cosa intendevo..
Epilogo: andato dal gasista, cambia il polmone e tutto è OK! E la macchina consuma pure meno.... probabilmente qualche analogia c'era. Costo: mi chiede 40€ di manodopera. rispondo dicendo che glieli dò ma avviso anche che farò reclamo formale a landi. Detto questo, la cosa è sospesa e non si è sentito di chiedermeli... :wink: In ogni caso son convinto della sua buona fede. Ma forse il fatto che un cliente faccia reclamo, comporta il fatto che i 40€ li recupera dalla Landi! Tutto è bene quel che finisce bene.
Boh, ultima in ordine di tempo: la scorsa settimana abbiamo ritirato in azienda due Punto Van usate, una 1.9jtd del 2004 che uso io, ed un altra 1.3mjt del 2007. Quest' ultima ha manifestato degli strani strappi in accelerazione e poi sembrava che la centralina la mandasse in protezione, ovvero viaggiava ma a prestazioni modeste. Riportata in Fiat, sostituita la pompa del rail, 0 costo ricambio, 0 costo manodopera.