ecchime anch'io con i prodotti Meguair's! Il mio 330D blu metallizzato verrà messo a nuovo! ho appena comprato il d130 per tutti i moscerini che esplodono ovunque! ho preso il polish 205 e il panno COBRA! compreso nel prezzo (36 euro) mi hanno dato anche due spugnette ovali. ero indeciso sulla cera quindi ho lasciato stare per ora... allora. lunedi sarà il gran giorno!!! le condizioni dell'auto sono: sporca, e con qualche raschietto da tocco nel parcheggio! la porto dall'autolavaggio, immediatamente dopo torno a casa (500m), do una passata con la pasta abrasiva su certi trasferimenti di vernice (morta@@i loro....) (sono già armato di ovatta e barattolino del ferramenta!) dopo di che passo il 205 per tutti i raschiettini. se non dovessi mettere altro che effetto avrebbe l'auto? che cera mi consigliate per la mia auto blu? conviene mettere una pre-cera come il m21? già che ci sono vorrei sapere cosa posso fare per gli interni di pelle bianchi? cosa dovrei utilizzare e come? grazie mille!
m21 non è un precera ma un sigillante che è perfetto per proteggere il tuo lavoro. Se ti fermassi al polish M205 non sarebbe grave ma non avresti protezione e quell'effetto seta fantastico, proprio di un protettivo di chiusura... ;-)
non è obbligatorio, ma se proprio volessi effettuare una protezione in due step il procedimento corretto sarebbe proprio quello: sigillante + cera. Per la pelle ne ho provati davvero tanti di prodotti ma quello che ti consiglio è questo: http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143024/Fenice-Kit-Manutenzione-per-la-Pelle.aspx
domandina..ma per la resina...oltre ad usare olio extravergine e vari prodotti rimuovi catrame etc, noto che sul trasparente rimane sempre la macchietta di resina opaca... devo intervenire di polish?
se non riesci a rimuoverla con detergenti o comunque prodotti liquidi, non ti resta che provare con un polish ;-)
Come faccio ad eliminare i microcerchi, su una carrozzeria nera, fatti da un carrozziere poco professionale che per lucidarmi la macchina me la ha praticamente rovinata? Mi hanno parlato di prodotti al teflon che dopo una nuova lucidatura possono proteggere l'auto anche per mesi. Ma per togliere quei fastidiosi cerchietti come posso fare? Il problema si nota molto dopo che lavo l'auto. Grazie
il teflon, anche se rappresenta una tecnologia un pò datata è solo un protettivo. per eliminare quei segni dovresti usare un polish. io ti consiglierei i meguiar's m105 ed m205.
Mi aggiungo pure io alle discussioni veramente interessanti e un grazie a Visa considerato un vero mesestro!! Domande (premetto che ho letto il tutto) io vorrei rendere l'auto con il nero non metalizzato molto migliore di quello odierno dato che non è mai stato fatto nessun trattamento e lavata qualche volta agli spazzoloni mannaggia al proprietario di prima! Ovviamente lavata accuratamente con Shampoo Gold Class e ultimato con Ultimate Quik Detailer. Pensavo di procedere cosi ovviamente a mano m105 poi m205 poi m21 e poi cera NXT tutti prodotti meg's solo che non mi convincono un paio di cose: Devo passare prima m105 e poi m205 o viceversa? Che tempi ci sono da rispettare da un passaggio all'altro? Se volessi dare 2 mani di m21 e cera? Grazie mille
Scusate quale prodotto mi consigliate su lacuradellauto.it che possa sopratutto pulire e ravvivare le plastiche degli interni? Devo togliere dei segni di sporco e piccoli graffi.
l'ideale sarebbe il passaggio di m105 seguito da quello di m205. i due prodotti non hanno bisogno di pause intermedie ma solo di una pulizia prima dell'applicazione. si possono applicare quante mani si desiderano di protettivo, però: - dopo m21 attendere almeno 12 ore prima dell'applicazione di qualsiasi altro prodotto - dopo una cera attendere invece, per lo stesso motivo, almeno 1 ora.
Hai ragione sulla confezione del D111 in caratteri microscopici è indicata diluizione 128:1.Quindi per evitare complicazioni circa 1 tappo di prodotto per litro di acqua?
Perfetto grazie mille pensavo di usare in partenza m205 perche ha degli swirl non pesanti. Per passare tutta l'auto Bmw e91 mi bastano 400ml di m205 e altri 400ml di m21? Ciao grazie ancora
Alla grande...il 205 devi metterne solo qualche goccia agli estremi del pad o fare una croce sul tampone...l'm21 devi stenderne un vero sottilissimo...