Poi se si rompe amen: è comunque un'auto usata e l'imprevisto lo devi metter in conto ovviamente. Ci mancherebbe...però cerchiamo di mettere in "possibile" conto quelli abbordabili!!!
Perchè sono dell'idea che anche a provarla qualche conclusione personale la si possa trarre, anche prescindendo un attimo dai nostri consigli/opinioni. L'unica auto che ho comprato a "scatola chiusa" è stata la Golf III presa comunque nuova di zecca nel '97...tanto ero innamorato che anche se fosse stata una delusione l'avrei accettata lo stesso. Le successive le ho sempre provate prima, e ad ogni test drive di una potenziale sostituta vado, controllo provo e mi faccio la *mia* opinione.
Ci mancherebbe...però cerchiamo di mettere in "possibile" conto quelli abbordabili!!! se levi il cambio automatico gli altri problemi "rognosi" sono nell'ordine dei 150/200€ la puleggia dell'albero motore costa 400-500€ la pompa dell'acqua ne sta 130€ un tagliando da un generico gliela fai con 300€ dischi e pattini anteriori siamo sui 270€ dischi e pattini posteriori sui 250€
Becker adesso mi odierai sicuramente...ma visto che hai toccato questo tasto ti devo fare proprio questa domanda che non ti ho fatto per paura che mi mandassi a quel paese, ma mo che ci siamo te le faccio....ricordi quando mi hai elencato tutti i "difetti" della e39 in questione? Eccoti la lista... -Silent Block e bracci di spinta all'anteriore che si consumano molto rapidamente (si avvertono una serie di rumori all'avantreno e lo sterzo non è preciso come un tempo) -Rottura regolatori parabole fari alogeni (sono in materiale plastico) si trovano i KIT su internet con le spolette in acciaio. O si passa agli xenon con poco prezzo. -Rottura Giunto Viscostatico circuito di raffreddamento (parte la ventola elettrica anche quando non dovrebbe) -Rottura pompa acqua e blocco valvola termostatica (si raccomanda sostituzione ogni 100mila km) -Rottura puleggia albero motore (agli elevati chilometraggi >250mila km) -Resistenza Ventola clima (rottura con comando clima che non risponde ai comandi) -Rottura pompa di premandata per il motore a gasolio -Trasudazione tubazioni idroguida (si raccomanda sostituzione tubazioni ai 200mila km) -Pixel Cruscotto che si danneggiano -Comando Luci (c'è una delle 3 centraline che segnano i chilometri dell'auto e cambiarlo costa un bel pò) -Rottura sporadica dei cavi alzacristalli -Frizione e Volano sottodimensionati -Giunto elastico di trasmissione che agli elevati chilometraggi cede. -Centralina ABS (se è ancora non allo stadio finale si può riparare, altrimenti 360€ in Germania) -Sensori ABS (accensione immotivata delle spie ABS ed ASC con malfunzionamento dei tergicristalli e del tachimetro) - sostituzione sensore (spesso è il post, sx) costo 60€ Versioni Benzina Nessun problema di sorta, solo un elevato consumo di olio nei propulsori M54 (2.2-2.5-3.0) nell'uso esasperato (anche 1 Kg di olio in 5000km) -Propulsore 2.8 M52B problemi alla guarnizione testata ed alla testata stessa (rischi di lesioni) -Propulsore M54 e M52 problemi al sistema VANOS agli elevati chilometraggi -Propulsore M54 e M52 sensori albero a cammes e giri motore. Versioni Gasolio -2.0d 136Cv (nessun problema di sorta se non il debimetro e l'attuatore del turbocompressore) -2.5 tds 115/143Cv (fessurizzazione testata agli elevati chilometraggi, valvola ELAB di non ritorno sulla pompa di iniezione, perdita gasolio 4° iniettore con sensore di iniezione integrato agli elevati chilometraggi, sensore di pressione assoluta di sovralimentazione) -2.5d 163Cv (debimetro e gruppo frizione) -3.0d 184Cv (debimetro, attuatore turbo) -3.0d 193Cv (debimetro, attuatore turbo, turbocompressore, lamelle collettore di aspirazione - gravi danni al propulsore - se non si slamella o si cambia il collettore) Per i cambi automatici non abbiamo grandi problemi, si consiglia la sostituzione dell'olio con relativo lavaggio ogni 120mila km o appena si hanno problemi sul cambio. (costo circa di 300€) Ti chiedo troppo se mi quantifichi in spesa le diciture dove manca il prezzo? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Almeno si che ho un quadro completo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) Ti ringrazio in anticipo becker...
Ti posso dire che personalmente ho cambiato: - lampade allo xenon: 60 euro circa la coppia, prese su E-Bay.de (Philips 4300°K); - resistenza finale stadio clima: 80 euro circa, in concessionaria; - debimetro o misuratore massa d'aria 50 euro, preso compatibile bosch sempre su E-Bay.de; - La pompa di premandata del serbatoio mi è stata cambiata dal venditore in garanzia dato che sono rimasto a piedi dopo nemmeno una settimana che avevo ritirato l'auto. Di tutto il resto non ho fatto ancora nulla e sono a poco meno di 245.oookm.
Tanta autostrada in tre anni e mezzo...e 158.oookm. Poi mica è detto che deve per forza succedere tutto quello che ti è stato elencato??? Un conto è la statistica, un conto sono i fatti, e anche un pò di culo non guasta
tamponi posteriori 190euro/cadauno + manodopera bobine (benzina 6L) 90 euro l'una + manodopera kat (benzina) 700 euro ca.+ manodopera
Dove trovo a buon prezzo i tamponi o le bocce dietro, quelle insomma per cui la trovi coricata dietro.
non saprei, io ho avuto un colpo di c.ulo, acquistate due al prezzo di una in conce bmw, erano un residuo di garanzia (sostituzione non necessaria)
Ma è il 7? http://bmwfans.info/parts/catalog/E39/Touring/Europe/520i-M54/LHD/M/2000/november/browse/rear_axle/levell_device_air_spring_and_ctrl_unit/