è la vita | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

è la vita

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da carlos_oliv, 29 Luglio 2010.

  1. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...come tutte le nuove macchine...la situazione pare stia un pò migliorando, ma negli ultimi 10 anni abbiamo assistito a cose turche! ...soprattutto per via dell'elettronica...in pratica il controllo qualità vien fatto fare ai clienti del primo anno... [-X

    ...ovviamente per risparmiare nello sviluppo del prodotto e per tenere il passo con una sostituzione dei modelli sempre più ravvicinata...i risultati si sono visti.

    ...non per altro non compro mai il modello fresco di presentazione :cool: ...non é un dogma, ma é senz'altro salutare.
     
  2. Rucinacorse

    Rucinacorse Collaudatore

    447
    9
    9 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.088
    530d futura
    io lo presa usata e quindi rientro nei colonizzatori che però nn si lamentano, sarà anche fuori produzione, sarà che viene prodotta la bellisssima F10, ma per me rimane comunque sulla cresta dell'onda oggi e anche domani.............:wink:
     
  3. Vale79.

    Vale79. Kartista

    217
    6
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    47
    530d e61
    Io invece ho preso un rientro leasing di uno che la aveva presa nuova e non poteva pagarla!!!

    Strana la vita!
     
  4. Franco530d

    Franco530d Kartista

    134
    10
    18 Marzo 2010
    Reputazione:
    217
    BMW 530d E60
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:=D>=D>

    Vi ricordate la parole degli "Stadio"???

    PAROLE NEL VENTO!!!!!
     
  5. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    :redface::redface:

    Boh non capisco cmq questa lamentela...
     
  6. carlos_oliv

    carlos_oliv Collaudatore

    269
    2
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.854
    535d E60 attiva 336/700
    certo, e comunque a volte fa bene lanciare un sasso nello stagno e/o sfogarsi - sarà anche un post inutile ma per lo meno non è la classica richiesta sul valore dell'usato o "530 vs 535" o "si può montare il navigatore professional sulla plancia business", letti e riletti, risposti da tutti senza battere ciglio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Agosto 2010
  7. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Scusa ma per caso hai qualche problema personale?

    Mi sembri tanto strano....
     
  8. carlos_oliv

    carlos_oliv Collaudatore

    269
    2
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    2.854
    535d E60 attiva 336/700
    Hai ragione...mi sono dimenticato di citare i post sui consumi
     
  9. ricc76

    ricc76 Collaudatore

    480
    10
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    31.147
    ex bmw 530d e60 , ora cooper s r53 170
    ti do ragione! presa usata pure io da pochissimo ! mi è sempre piaciuta e ancora oggi per me è una delle berline piu belle :wink: ,parlo per me eh
     
  10. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    =D> vado pazzo per l'e60,mi è sempre piaciuta moltissimo altro che la scialba f10 che come design sembra anche più vecchia, pultroppo non mi entrava nel box altrimenti un bel 530d non me lo toglieva nessuno
     
  11. bmwexmb

    bmwexmb Kartista

    248
    0
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d 2005
    vorrei dire la mia sull'argomento, sono anni che non compro auto nuove, è una scelta certo dettata anche da fattori economici ma non solo, preferisco prendere l'usato perchè lo scelgo full optional, come ben sapete gli optional sul mercato dell'usato poco valgono,con una spesa accettabile sono in grado di avere un auto di classe, certo ci sono delle incognite, quali interventi da eseguire e magagne varie che vengono fuori, ho la possibilità di trovare sul mercato dell'usato diversi pezzi di ricambio, non per questo significa che si svilisce un auto o un marchio, in ogni caso i costi di esercizio sono equivalenti ad una auto nuova se non superiori, è una ruota che gira come ha scritto qualcuno, se noi non compriamo i ns e e60 e 61 usati a voi non li ritirano per acquistare f10........e poi non preoccupatevi ce li godiamo li teniamo in ottime condizioni e poi ve li rivendiamo , ho anche un 525tds del 1997 che ho dato a mia sorella ne è felicissima , tra una decina di anni quando diventerà d'epoca la metterò in vendita su ruote classiche e qualcuno di voi......nel ricordo e nella nostalgia la ricomprerà.

    A parte gli scherzi non mi sento come possessore di un auto usata di non appartenere a pieno titolo alla categoria dei bmwisti ne credo davverò che un auto come la serie 5 perda il suo blasone solo perchè diventa più accessibile sul mercato dell'usato.
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.486
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Forse s'è persa un pò anche un pò la bussola.

    Ragioniamo un attimo e portiamo il calendario indietro di una ventina d'anni circa, quindi: 1990.

    In quell'epoca le berline di classe medio alta, di segmento "E" erano numerose:

    Alfa 164, Audi 100, BMW Serie 5, Citroen XM, Ford Scorpio, Fiat Croma,Honda Legend,Lancia Thema, MB 200-300E,Opel Rekord/Omega,Peugeot 505,Renault 25,Saab 9000, Volvo 740/760. Se nella media per prendere un 2,5 turbodiesel o un 2.0 benzina iniezione nuovo ci volevano circa 30milioni delle vecchie lire, per perndere le premium, dovevi spendere circa 6-7milioni per le Volvo, 8-10 per una BMW, dai 10 un su per le Mercedes (notoriamente prime di qualsiasi optional, a volte anche la 5a marcia). Quando le rivendevi, l'unicache ha sempre tenuto un buon valore è stata Mercedes. Da allora non è cambiato molto, anzi, sì. Sono spariti praticamente tutti, tranne le tedesche indigene e qualche sparuta V70, e poco altro. Cos'è successo che i potenziali clienti si sono tutti indirizzati sui tre marchi che conosciamo, facendo lievitare fuor di maniera anche il parco dell'usato. Si sa che, quando la l'offerta supera la domanda, il mercato svaluta. E pare incredibile, io ricordo che il 524td che prese mio padre nuovo nel 92, per 39 miloni lo rivendette nel '98 a 13. Il 525d che presio io di listino veniva 42.500 euro, e l'ho perso dopo 30 mesi (non sei anni) a 13.000euro. Adesso si prendono dei 530d E61 del 2004, dal costo di 57-60mila euro sempre a 13.000euro. Fate voi i conti di quanto le auto non valgono più nulla, e chi si deve dispiacere di più di questa situazione...chi compra l'auto nuova, o chi l'acquista poi usata???
     
  13. bmwexmb

    bmwexmb Kartista

    248
    0
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    530d 2005
    se devo fare una considerazione come dire morale la colpa è del consumismo continuo a cui siamo sottoposti ed al bombardamento mediatico che ci indirizza , dopo un anno che un modello è uscito con aggiornamenti vari ed inutili lo rendono vecchio dal punto di vista della quotazione sul mercato dell'usato, a mio parere la maggior parte di chi acquista serie 5 nuove ha la possibilità di scaricarsi l'iva oppure accende un leasing sull'acquisto quindi in parte riesce a rientrare dell'investimento e poi alla fine la cosa più importante è la passione per un marchio o un auto che ti fà buttare dalla finestra 70 mila euro.
     
  14. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.486
    2.149
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    In realtà è proprio questo che ha "drogato" il mercato...
     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Io rimango dell'idea che comprare un'auto nuova ha senso se poi la si porta fino alla morte.....altrimenti se si pensa di cambiare auto ogni 4-5 anni allora è meglio usata....la svalutazione è troppo alta.....un'auto dopo 2 anni se non è richiestissima sul mercato perde circa la metà del valore......andresti a comprare una serie 5 nuova a 70000€ per poi rivenderla dopo 5 anni a neanche 20000€? Piuttosto ci faccio 400k km e la tengo....
     
  16. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    L'auto è un bene "strumentale" e quindi soggetto a svalutazione e obsolescenza cosi' come un furgonato o un camion.

    La "discesa" rapida delle quotazioni rientra nel gioco delle cose quando esce un modello nuovo: le case automobilistiche lavorano giorno e notte per proporci novità continue perchè il mercato deve vendere e gli azionisti devono guadagnare.

    Di sicuro oggi è piu' difficile cambiarsi la macchina solo per moda (soprattutto se quella che si possiede va ancora molto bene) ma se una persona è costretta a cambiarla (sempre se gli serve per lavorare e non per uscire la domenica) gli dispiacerà molto una quotazione inferiore alle attese ma "è la vita" :confused:
     
  17. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    ....:-F.....:mrgreen::wink:.
     
  18. Gaus61

    Gaus61 Collaudatore

    390
    10
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    618
    BMW 520d Touring E61 LCI
    LLOOOLLLL :drinking::drinking:
     

Condividi questa Pagina