Dovrebbe costare sui 10-12 euro, il codice per la mia è questo, l'ho controllato su realoem 11427833769
9,90 € su mapodo.de ma voi a ogni cambio olio cambiate anche il filtro anche se ha 10k km? io lo cambio ma ho paura di farlo per nulla
in teoria si potrebbe cambiare ogni 2 cambio olio, soprattutto visto i pochi km tra un cambio e l'altro... Pero' visto il prezzo irrisorio di solito si fa tutti e 2 ...
Quoto io addirittura dal ricambista penso di averlo pagato 6 euro...sarà fatto di aria penso Tra l altro domenica sera ero in coda in discesa e mi ha segnato olio(spia gialla però)...controllo ed era a secco,l ho spenta ho lasciato raffreddare ricontrollato ed era a metà preciso Giuro non ho idea di cosa sia successo..
Se trovo un meccanico così lo sequestro e me lo tengo in cantina, così quando dovrò fare il prossimo tagliando so già che lo trovo libero!
Non capisco come alcuni abbiano potuto mettere 5.5 litri. Io ho portato oggi M3 per cambio olio e altre cosine. Mi ha messo 5 litri e qualcosa piu' il filtro e poi ha acceso auto per un paio di minuti dopidiche' l'ha spenta e ha aggiunto e controllato un po di volte. A furia di aggiungere, con 6 litri era leggermente sotto il massimo. Abbiamo aperto anche l'ultima confezione e ne ha messo un mezzo bicchiere ed e' arrivato al massimo. Quindi direi 6 litri e 150 piu' o meno. Nella mia 5 litri e mezzo sono troppo pochi....Il mio meccanico e' molto competente quindi o io ho il motore piu' grosso e qualcuno gira con l'olio al minimo....eh eh
Mah non so, 5,5l è quello che dice il TIS, ed è quello che ho messo io arrivando perfettamente a livello dopo aver sgocciolato per bene. Domani ricontrollo il livello e vediamo.:wink:
Confermo 6 litri come già sostenevo nei post precedenti,a questo punto c'è da chiedersi se non abbiano modificato la coppa o altro negli anni!
Al max non va bene metterlo L'olio sull astina deve stare a metà tra min e max o poco al di sopra..a me con 6 litri sta a metà precisa :wink:
Controllato, dopo 4.000 Km è un pelo sotto al max, come lo era al cambio, il tutto con 5,5. I 0,5 rimasti li ho in garage. Boh ... si vede che avete l' otre maggiorato.:wink:
Appunto con 6 litri stava a meta' e il mio meccanico ha aggiunto un mezzo bicchiere per star sopra meta'. Da cosa so io la cosa e' giusta...
RETTIFICA Ho provato oggi a rimisurare ed effettivamente ero mezzo centimetro sopra il massimo. Per fortuna avro' fatto 3 km con questo livello e mai tirando. Fatto sta che sono riandato dal meccanico che mi ha aspirato l'olio portandolo al minimo (difficile valutare quanto se ne aspira). Poi abbiamo aggiunto mezzo litro esatto e siamo arrivati a meta' precisa precisa. Lascio cosi'? Mai capito se convenga al max (o poco sotto il max) o al centro esatto... Mi sa che nell'M esattamente ci stanno 5,5 se uno lo tiene a meta' e 6 litri se uno sta al max. Con 5 litri si e' al minimo....
poveraccio il tuo meccanico... per me quando ti vede arrivare (un giorno si e un giorno si) si nasconde... io 6 litri ce li ho fatti stare e poi nonostante sia stata controllata da 2 meccanici (di cui uno il peggiore della bergamasca ) nessuno m ha detto che era troppo...
eh eh.....Infatti ne tengo 3 meccanici perche' mi vergogno ad andare sempre dallo stesso. I pss10 li ho fatti montare da uno per esempio mentre la revisione completa della trasmissione da un altro....tanto non se ne accorgono Comunque io ero oltre il max con 6 litri e 200-250. Ora non so quanto ne abbia effetitvamente in litri ma, fra togli e metti, sono a meta' spaccata....
e tra minimo e massimo c'e un litro esatto? Quindi noi che da 6 litri e 250 siamo passati aspirando al minimo significa che il meccanico ha tolto 1 litro e 750?!? eh eh che occhio, gli ho detto di togliere un mezzo litro..... Poi abbiamo aggiunto 500 spaccati e siamo finiti di nuovo a meta'....
Stamattina a freddo perfettamente in piano ero al max spaccato.... Il livello e' piu' alto a freddo o a caldo? Immagino a freddo dato che a caldo un po' sara' ancora in circolo...