antinebbia posteriore | BMWpassion forum e blog

antinebbia posteriore

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da franccu, 28 Luglio 2010.

  1. franccu

    franccu Aspirante Pilota

    5
    0
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 525i, Ford Mustang V6
    saluti a tutti nel forum.
    Attualmente vivo in USA dove ho comprato un 525i del 2007. Come qualcuno potrà sapere in USA non tutte le vetture hanno gli antinebbia posteriori, e la BMW è una di queste. Quello che sto cercando di capire da almeno un paio di mesi è come diavolo aggiungere sto benedetto fendinebbia visto che fra qualche mese porto la macchina in Europa dove è obbligatorio.
    Inutile dire the la BMW qua ha fatto spallucce e mi ha detto "sorry, cannot help"

    Per certo l'interruttore è da sostituire perchè ha il bottone per i fendinebbia frontali ma manca del bottone per quello posteriore. E poi? C'è qualcuno che ha avuto a che fare con macchine d'importazione dall'America e che sa con certezza cos'altro bisogna aggiungere/modificare? Cablaggio? Tutto il blocco dei fari posteriori?

    grazie anticipatamente per l'aiuto

    franccu
     
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    intanto BMWenuto, mai sentito niente del genere..non saprei proprio :-k:-k:-k
     
  3. franccu

    franccu Aspirante Pilota

    5
    0
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 525i, Ford Mustang V6
    ciao,

    lo so che non è una richiesta comune, perciò facevo riferimento a qualcuno che ha avuto a che fare con importazioni d'oltre oceano

    grazie comunque per il BMWenuto e la risposta
     
  4. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    L' unica cosa che puoi fare e quando vieni in italia recarti subio presso una concessionaria bmw e farteli montare! Durante il viaggio se ti ferma la polizia li spieghi la situazione, e vedrai che capiranno! :wink:
     
  5. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Forse basta inserire la lampadina, cambiare l'interruttore luci e codificare il modulo luci facendogli riconoscere il canale antinebbia.
     
  6. franccu

    franccu Aspirante Pilota

    5
    0
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 525i, Ford Mustang V6
    hmm,

    questo è quello che penso anch'io, però volevo una conferma da qualcuno che l'ha già fatto.

    @mani

    non è un problema circolare finchè la macchina non viene omologata, c'è un lasso di tempo utile prima di fare le modifiche e portarla all'omologazione. Il mio problema è strettamente tecnico

    comunque grazie per le risposte
     
  7. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    Un consiglio: fai attenzione quando fai entrare la vettura in Italia....mi raccomando...non su strada.....o almeno...dipende...se la importi definitivamente o meno...

    Se hai intenzione di importarla definitivamente non farla circolare su strada fino al definitivo sdoganamento,reimmatricolazione e collaudo del veicolo secondo le vigenti norme italiane....questo è un consiglio da persona del mestiere...:wink:
     
  8. franccu

    franccu Aspirante Pilota

    5
    0
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 525i, Ford Mustang V6
    grazie per il consiglio, ma non capisco completamente. Vuoi dire che una macchina regolarmente omologata in USA e con regolare assicurazione non può circolare in Italia per un periodo limitato con targa americana? Mi sembra un pò strano.

    Comunque la vettura non è destinata all'Italia ma ad un altro paese EU, in cui una macchina d'importazione può regolarmente circolare dopo lo sdoganamento fino alla definitiva reimmatricolazione (ovviamente post-collaudo tecnico). La "motorizzazione" del posto assegna una targa temporanea e con quella può essere assicurata e circolare per un periodo limitato (se non sbaglio 30 giorni).

    Grazie ovviamente per la risposta, però ribadisco che il mio è un problema strettamente tecnico.
     
  9. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    A parte il fatto che troverei assurdo fare un cablaggio nuovo solo per non mettere un filo, ritengo mooolto probabile che il filo ci sia e che ci sia anche il filo che va all'interruttore.

    Comunque nel berlina la lampadina di retronebbia e' la stessa lampada che fa da posizione nel faretto posteriore rotondo.

    Quando sono accese le posizione si illumina poco e quando accendi i retronebbia riceve piu' tensione e si illumina di piu'.

    Quindi la lampadina gia' la dovresti avere.

    Forse basta cambiare l'interruttore e gia' riconosce il retronebbia da sola.
     
  10. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    non vi sono solo i fendi posteriori se non erro ma anche le frecce che sono di colore differente !
     
  11. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Ohhhh ciao Pietro.

    Ma le frecce cambi la lampada colorata , spero...:confused:
     
  12. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    e ma se non erro so rosse !
     
  13. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    Vuoi dire che una macchina regolarmente omologata in USA e con regolare assicurazione non può circolare in Italia per un periodo limitato con targa americana?

    Ascolta, se tu volessi importare la macchina per un determinato periodo di tempo ( e con targhe americane)...non ti porresti il problema di metterla in regola secondo le vigenti norme italiane...OK?????

    Sei stato poco chiaro...

    Non ho (poi non so gli altri) ancora capito se sta macchina la vuoi importare definitivamente o temporaneamente (es per un viaggio di piacere)...

    Se la devi importare definitivamente fai come ti ho scritto in precedenza...

    diversamente è inutile che continuiamo a sprecare paroline....:wink::wink::wink:
     
  14. franccu

    franccu Aspirante Pilota

    5
    0
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 525i, Ford Mustang V6
    corretto.

    comunque in un mio post precedente ho detto che la macchina va in Europa ma non in Italia, per cui le frecce rosse posteriori vanno bene. Diversa storia per le luci di posizione frontali che sono gialle in USA e devono sparire per l'EU, ma questa è una cosa semplice

    @Edo,

    come ho già spiegato chiaramente in un post precente, la macchina verrà omologata in EU (precisamente in Finlandia) ma non in Italia

    Per tua curiosità, e se te la cavi con l'inglese, qua i requisiti tecnici per omologare macchine straniere in Finlandia:

    http://www.ake.fi/AKE_EN/Vehicle+inspection+and+technics/Vehicles+imported+as+removal+goods/Vehicles+imported+as+removal+goods.htm

    e questo per spiegare la circolazione temporanea fra lo sdoganamento e l'omologazione, in pratica logica dice che se la macchina circolava in US può circolare per un lasso di tempo anche in Finlandia. Logica (e legge logica) dice... :lol:

    http://www.ake.fi/AKE_EN/Registration/Temporary+use/Transfer+permit.htm

    Come vedi, il mondo è grande, e come hai già detto tu, inutile sprecare paroline, per cui lasciamo cadere il soggetto omologazione che non è rilevante con il mio post originale :wink:

    @Angel,

    credo che tu abbia ragione, anch'io trovo assurdo che i fili non ci siano, il mio problema è che vorrei una conferma tecnica, se conferma si può avere

    tanto per chiarire, il motivo per cui mi interessa saperlo da qua è che qualsiasi modifica in US mi costa 1/3 che in Finlandia, per cui se riesco a farlo da qua, meglio

    un mio collega ha importato un 325 (o 328 adesso non ricordo) dagli Stati Uniti e la BMW a Helsinki gli ha chiesto 1500€ per mettere la macchina in regola con le luci, a me sembra un pò esagerato, no?

    per il resto, grazie a tutti per l'interesse
     

Condividi questa Pagina