mentre scrivo questo messaggio la mia sta facendo il terzo tagliando . in tale occasione ho chiesto lumi su cambio olio cambio e ripartitore. mi hanno risposto che sulla mia auto è previsto a 150kkm. costa 400 euro perche oltre ai filtri c'è anche una vaschetta in acciaio che viene sostituita. ho lamentato una saltuaria ruvidità della cambiata e mi hanno detto che questo potrebbe anticipare il cambio olio cambio. ma potrebbe essere anche un problema di software da verificare. vi faccio sapere come è andata e costo del tagliando
lo so qui viene consigliato da tutti specie da Daniele che gode di tutta la mia fiducia. Ma un conto è che non fosse proprio previsto come si diceva in altre discussioni. un conto invece è che sia previsto e ad una determinata scadenza. mia hanno detto che in alcune situazioni, specie in base alle segnalazioni che ricevono dagli utenti, sono loro stessi a consigliare l'anticipo di questa operazione. Al terzo tagliando l'auto viene provata su strada a freddo e a caldo, e al cambio è dedicata particolare attenzione. Io ho detto che per me non c'è problema e se decidono di fare il cambio olio cambio/ripartitore a me va bene. Vi faccio sapere
Mi sembra un approccio sensato. Farsi troppe s....e al cervello inventando manutenzioni discutibili mi lascia perplesso. anche perchè sinora nesuno è riuscito a dimostrare la validità di tali soluzioni. Diverso è la verificarsi di sintomi significativi.
perchè con l'utilizzo ovviamente l'olio ha una perdita di viscosità e lubrificazione, la possibile insorgenza di qualche impurità e anche i filtrini all'interno si potrebbero via via ostruire in parte e quindi tutto il cambio lavorare in condizioni non ottimali ......i primi sintomi si avvertono in accelerazione con dei lievi strappi che con il passar del tempo senza effettuare la manutenzione si accentuano, ovviamente non è obbligatorio effettuare la manutenzione, visto anche il costo, ma è consigliato, visto i problemi che hanno comunque i cambi automatici.:wink:
quindi vale ciò è scritto nel post #3. Anticipare non a capocchia ma se ci sono dei sintomi. Come dicevo, nessuno sembra aver dimostarto che un cambio anticipato in assenza di sintomi sia efficace. Altrimenti anticipiamo tutto...quando hai cambiato l'ultima volta il liquido antigelo ed il liquido freni?
sono d'accordo, è pur vero però che non tutte le manutenzioni sono uguali sopratutto per le parti dove non puoi "vedere":wink:
Condivido; la mia filosofia è non generare paure ingiustificate e proporre rimedi privi di validità tecnica. Poi si sa, le rotture delle parti meccaniche e non solo sono insite nel sistema. Che siano da difetto, da usura, da trauma...ma non lasciarsi prendere dalla smania.
E' chiaro nessuna smania, io ho effettuato il cambio olio a circa 90.000 km per un mio eccesso di zelo e perchè mi sembrava non lavorasse più come prima, magari era solo una mia impressione quindi...:wink:
yes``` nike air max 89 black diamond blue orange red whitenike air max 89 beige black purple goldnike air max 88 white varsity royal yellownike air max 88 white grey black bluenike air max 88 white green blue gold black
ecco fatto, eseguito terzo tagliando: oil service, spazzole tergi tutte, rabbocco liq refrigerante e detergente parabrezza totale 275 euro. Mi hanno consigliato la sostituzione dell'olio del cambio e relativi filtri e la sostituzione del motore del alzavetro posteriore sx. Ordinati i pezzi. ho chiesto perche non hanno gia sostituito l'olio del cambio ma mi hanno detto che non lo avevano in casa quello specifico per la X3. Specifico....per la X3 ho chiesto? si mi hanno risposto: gli oli del cambio sono specifici per modello.....boh voi che ne dite? Adesso apro una discussione sulla c...o di garanzia premium select.
....che hanno ragione, sul cambio è presente una targhetta dove è impresso il costruttore e il riferimento dello stesso e per verificare la corrispondenza devi alzare la vettura sul ponte.....
questo mi conforta....oggi sono proprio arrabbiato con la bmw e quindi un po sfiduciato....però se è giusto cosi allora va bene, riporterò l'auto di buon grado...è che la bmw è a 20 km da casa mia e mi rompe spendere 60 euro per l'auto sostitutiva....ma se bisogna bisogna, fa niente
Ma Daniele, scusa, questo vuol dire che ogni modello bmw (x3, x5, x6, serie5, serie3 ecc ecc) ha un suo olio del cambio specifico o che dipende dal costruttore, e quindi magari 2 x3 apparentemente identiche potrebbero avere un costruttore del cambio diverso e quindi 2 oli diversi?
in genere, per quanto mi risulti, il iquido idraulico è associato al tipo di cambio e non al tipo/modello di autovettura. Magari la BMW si è creata qualcosa di diverso. Ho avuto qualche eseprienza pasata, ma con cambi meno sofisticati, ed il cambio si faceva con poche decine di euro
La BMW sulla X3 ha avvicendato il cambio Gm con il cambio ZF sia sul GM sia sullo ZF l'olio è diverso a seconda di fattori a me ignoti e comunque potrebbe essere che la tua X3 abbia un olio identico alla X5 3.0d.