non ho capito bene quindi hai smontato la tua è hai messo quella di tuo padre oppure hai provato a farla partire con i cavi? ci sono novità dal meccanico?
no no ho attaccato i cavi dalla batteria di mio padre agli appositi attacchi che ci sono nel vano motore della bm...
beh... a me piace avere un motore tenuto bene...e sicuramente l olio nuovo è sempre più efficente di un olio che ha ormai 10-13milakm...sappiamo che sono delicati sti motori... di sicuro male nn fà
nn ho fatto in tempo per motivi di lavoro...ma domattina alle 8 sarà già dal macce /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In tutti i casi, non escluderei il discorso "motorino d'avviamento". La mia ebbe problemi di accensione tempo fa dovuti, appunto, al motorino e il "tac" sembra descrivere lo stesso sintomo... Comunque, solidarietà e spero per te che tutto si risolvi con poco (o nulla) :wink:
ciao raga stamattina ho portato la macchina dal meccanico...eeeee MIRACOLO!!!!! è partita!!!! ha staccato la batteria...riattaccata ed è partita bene!!!cmq l ho fatto slamellare...almeno posso dormire tranq!!:wink::wink: ora però il dubbio che resta é!?!? come mai è partita come se andasse a tre x ben 2 volte e alla terza si è bloccata????
solidarietà fossi in te non sottovaluterei il problema magari da una cavolata di spesa va a spendere un patrimonio per rimetterla apposto...
sono contento per te almeno hai risolto tutto senza problemi riguardo il tac che sentivi tu al 100% arano i cavi che non facevano bene il contatto per il resto sicuramente era qualche anomalia oppure è andata involontariamente un pò d"acqua in qualche centralina o altro e ti faceva quel difetto. ma ti consiglio di tenerla sott"occhio :wink:
Problema risolto!!! Ciao ragazzi, stamattina io e il mio caro amico bmw 46 touring04 abbiamo risolto un pò di problemi!!!! mettendo la sesta marcia il motore girava benissimo quindi abbiamo escluso il problema del motore inchiodato quindi il dubbio "LAMELLE"!!!! siamo passati al motorino d'avviamento che facendo un rumore del tipo TAC TAC non riusciva ad avviare il motore. La batteria "sembrava" carica perchè all'interno dell'auto si accendeva tutto,alla fine abbiamo caricato la batteria per un'ora circa e la macchina è partita senza nessun singhiozzo il motore gira benissimo!!! Comunque adesso l'auto è in officina e finalmente è stata slamellata!!!! almeno il mio caro amico non avrà più paura di quelle maledette lamelle che adesso riposano in pace nel bidone della spazzatura!!! Grazie per i vostri consigli , mettendoli insieme siamo arrivati al problema!!!!!!
sei un vero amico Riccà!!! :wink:grazie anche agli amici del forum!perchè sostanzialmente è anche grazie a voi che curo la mia bmw:wink: e le tante piccole attenzioni fanno si che le nostre e 46 continuino a macinare km... grazieeeeeee
nel collettore di aspirazione. che modello è la macchina del tuo amico? le lamelle non ci sono in tutti i modelli tipo 320d 136cv e la 318d 116cv
Fatevi una buona lettura, baldi giovini! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=145303&highlight=storia+del+diesel+bmw
Slamellate e state tranquilli!!!! Le lammelle hanno la funzione di rendere erogazione e potenza lineare, infatti l'idea di BMW non è male però queste lamelle sono attaccate a delle astine molto piccole. Le lamelle in decellerazione subiscono delle forti turbolenze poichè si aprono e chiudono in base ai giri del motore ed è capitato che si sono rotte superati i 100.000Km . La lamella quando si stacca passa attraverso la valvola di aspirazione e cade nel cilindro grippando tutto!!!!!!!! quando si slamella infatti di solito si perde un pò di freno motore e di potenza ai bassi regimi però la notte si dorme tranquilli!!!!!!!
ragazzi funzione cerca inserite lamelle e leggete!! ci sono casi che anche prima dei 100000km...!! scoprirete anche i modelli che le montano e quelli che non le montano come nel caso del 136CV!!