Ciao a tutti, rieccomi dopo il problema dello sterzo ballerino risolto con cambio ruote, dischi e pastiglie, silent block e chi più ne ha più ne metta.. Ora ritorno a rompere le valvole per aver alcune informazioni su altri piccoli problemi (forse) che ho riscontrato. Allora inizio col dire che in partenza, dove aver fatto riscaldare un pò la macchina, sento dei rumori tipo vibrazione della marmitta o come se ci fosse qualche pezzettino di ferro all'interno dello scarico tipo tin tin...ma mi hanno detto che è normale. Mi hanno detto che è normale anche il fatto di sentire uno strusciamento tipo trr trr in curve strette quando la macchina è fredda per via del differenziale autobloccante. Poi ho notato che premendo sulla parte posteriore dell'auto sento un rumore tipo gnik gnik che viene dall'ammortizzatore/molla, il vecchio proprietario ha montato le molle eibach prokit su ammortizzatori originali...cosa può essere? E infine dopo che si è accesa la spia gas di scarico e cambiato sonda lambda (soldi buttati) mi si è riaccesa...ho letto sul forum che può essere il debimetro ma mi hanno detto che in questo caso avvertirei un calo di potenza e invece mi sembra che l'auto sia perfetta...cosa può essere? So che pensate che ho un auto da concertino (gnik gnik trr trr tin tin ) però vorrei cercare di capire se son cose normali di una m3 e46 come dicono o se son cose da aggiustare. Grazie per le risposte :wink:
ho lo stesso rumore a macchina fredda nelle curve strette: praticamente è lo stesso effetto di quando si va con le ruote sulle strisce sonore dell'autostrada (quelle per intederci che avvertono del cambio corsia in caso di nebbia)... dite che è l'olio del differenziale da cambiare? Il rumore a caldo sparisce!
Per quanto riguarda il rumore del differenziale nelle curve strette a macchina fredda lo puoi risolvere sostituendo l'olio al differenziale con quello specifico BMW con aditivo. Per la spia dei gas di scarico so che ci sono diverse sonde e poi quella spia si accende anche quando ci sono problemi sulle candele/bobine quindi ti conviene magari fare una diagnosi e vedere cosa segnala. Per gli altri rumori non ti so aiutare in quanto io lo scarico originale l'ho sostituito così anche gli ammortizzatori.
Se lo "gnik gnik" dell'ammo di cui parli lo avverti provando a "saltare" sopra il posteriore della macchina per comprimere ed estendere gli ammo, 9 su 10 sono i supporti superiori dell'ammo. A volte e' semplicemente polvere (tipo chi fa un po' sterrato) e basta smontarli e ripulirli, a volte son proprio i supporti andati da ricomprare (in ogni caso una spesa relativamente limitata). Riccardo
Per il rumore del differenziale nelle rotatorie sicuramente devi cambiare olio... per la spia motore potrebbero essere anche i potenziometri dei corpi farfallati (ce ne sono due)... ovviamente a mio avviso non conviene cambiare pezzi a vanvera... conviene farti fare una bella diagnosi in conc...
Ma il problema è che in concessionaria mi dicono che è tutto normale (spia e vari rumori) e non avendo avuto mai questi problemi con le altre auto non so appunto se è normale o no..e comunque dopo aver fatto la diagnosi mi hanno cambiato la sonda lambda inutilmente Inoltre mi hanno detto poi l olio per il differenziale lo mettiamo tra 20000km senza sapere che in un mese ho fatto circa 7k km e se è poi veramente il differenziale non so come c'arriva tra 13k km, forse lo perdo per strada. Il problema comunque è lo stesso riscontrato da Laghèe e cioè la macchina sembra quasi trottare a freddo nelle curve con un rumore "di strusciamento" che appunto viene da dietro per poi cessare del tutto a macchina calda. Dovrò provare a chiedere a qualche meccanico di fiducia se può farmi questi lavoretti anche se ho abbastanza paura di quello che possa combinare ... Grazie per le risposte e un saluto :wink:
ma che normale...!!!! olio differenziale suppporti posteriori degli ammortizz, e catalizzatorii quasi sicuramente, ma da verificare( come dici tu din din+ spia motore) come gia ti hanno detto tra l'altro...
La tua m3 gode di garanzia dell'usato visto che l'hai comprata da poco o no? sostituire l'olio al differenziale non è per nulla difficile quindi un meccanico con conoscenze normali te lo fa senza problemi.
certamente e normale che la spia motore stia accesa... percarità.... ma chi e il conce??????? mi sa che e un po para....lo.. il fatto che ti hanno cambiato la sonda e la spia rimane accesa probabilmente e dovuta al fatto che c'e qualcosa di atro... e che il mecc non sa leggere la diagnosi.... certo che se ti intrattiene cosi passa l'anno di garanzia e poi tanti saluti... comunque io l'olio del diff lo cambierei... risolve al 90% la maggior parte dei casi... ovviamente se continua anche dopo averlo sostituito prepara il portafogli....
Ho il vostro stesso problema da 30mila km ormai,ho cambiato due volte olio al differenziale,d'estate con il caldo sparisce quasi del tutto,d'inverno i primi 20 minuti nelle rotonde il posteriore salta e fa molto rumore ma una volta scaldato l'olio non fa più nessun rumore...purtroppo comincio a pensare che il differenziale sia da cambiare in casi così disperati ,ma io finchè va lo tengo così,ti dico ormai sono 3 anni che ho sta macchina e l'ha sempre fatto,c'ho fatto pista,viaggi ecc per ora ,a parte i primi minuti ,tutto regolare,certo ne ho provata una 'sana' e da freddo non fa un minimo rumore..però io di camabiare differenziale e rimettere lo stesso fallato Bmw non ne ho voglia..attendo con ansia che la Quaife lo faccia anche per M3 e46
Mi son dimenticato di dire che l'auto ha avuto problemi in passato ed è stato cambiato il retrotreno (mi hanno detto così e non so di preciso le parti) in garanzia e quindi ho pensato bè un pezzo nuovo meglio così....e invece niente da fare .. @EauRouge: Vabbè come già detto con questo trrtrr blinblin popipopi ci ho fatto 7000 km in un mese, quindi non è che ho l'auto ferma per lo strusciamento è solo che son "perfettino" e vorrei cercar di capire qual'è effettivamente il problema. Per ora la faccio riscaldare un bel pò prima di partire anche se fa parecchio caldo, ma d'inverno con neve e ghiaccio ci devo stare 2 giorni a riscaldarla prima di partire per non sentire l'effetto trattore . Il problema è che viaggiando parecchio posso avere qualche problema per strada ma vabbè nel caso mi succede a monaco vado direttamente in bmw e me lo disinfettano. @emmone: In concessionaria mi sembrano preparati su alcuni tipi di auto (le nuove serie 1-3-5 e così via per intenderci) ma non so quanto possano essere preparati sui problemi relativi alle M data anche la scarsa presenza di quest'ultime nelle mie zone. Il problema della spia è stato associato solo ad un fatto di errata connessione delle spie in questi modelli di auto (serie 3 1998-2006) quindi è tutto ok ma la spia si accende perchè non ha niente da fare.... @Massirn: Si l'auto è in garanzia per le parti ovviamente non soggette ad usura ma il fatto è trovare "un meccanico con conoscenze normali" perchè qui mi hanno fatto tanti di quei danni che potrei riempire il forum intero. Per questo motivo leggendo qui e con i consigli vostri ho fatto più volte pressione in bmw per il cambio olio ma mi hanno sempre "rassicurato" che è normale l'auto sento che va bene a parte queste piccole cose, però ho anche pensato che per non mettermi 30-40-boh euro di olio vogliono mettermi il differenziale nuovo con qualche migliaio di euro. Proverò a vedere in qualche concessionaria bmw a roma dove sono stati fatti gli altri tagliandi e..se dicono anche li che è tutto normale sono le vostre bmw che hanno problemi e che non fanno il concertino come la mia
Allora se è in garanzia vai a farti fare una diagnosi in un altro officina bmw e chiedigli se è veramente tuttuno "normale" se è normale dovrei avere pure io la spia accesa giusto
è normale si.... sono abituati ai 320 d, certo che è normale no!!! se passi da frosinone fammela sentire...che ti dico meglio...ci possiamo provare anche il mio debimetro x sicurezza!!!
Ora leggendo gli altri post per la spia gas di scarico e quindi sonde lambda/bobine/candele devo dire mi è capitato qualche volta all'accensione dell'auto che fosse tipo "ingolfata" cioè girando la chiave sta quasi per avviarsi e si spegne...rigiro la chiave e poi parte normalmente. Strattoni e quant'altro non so perchè non ho avuto la possibilità di guidare un altra M non so dire se la mia va liscia liscia o no. Un'ultima cosa è che la spia una volta cambiata sonda lambda e resettato tutto mi si è spenta (perchè avranno resettato) poi mi si è riaccesa poi rispenta e ora è fissa da un pò. Stranamente mi è capitato quando non ho messo v-power, la prima volta che si è accesa e anche dopo il cambio della sonda lambda ho provato a vedere se mettevo un altro tipo di benzina e puff riaccesa, sarà solo coincidenza? Scusate se mi ricordo le cose a tratti ma leggendo gli altri post mi vengono in mente le cose @barone, grazie per la disponibilità :wink: comunque per frosinone ci passo spesso per andare all'outlet a valmontone o a roma, ma mettendo il debimetro non deve essere prima resettato tutto e poi inserito? Per gli altri problemi non so se li riesci poi a sentire dindin nella marmitta ed effetto trattore a macchina fredda perchè arrivato a frosinone è già bella calda, però facendoci un giro riesci a capire se va come la tua o no o se la devo buttare (). PS: se mi risolvi il problema ti compro una m3 nuova nuova
portamela subito allora anzi me la vengo a prendere e te la rido dopo una settimana che è nuova pure la tua.... o il marchingegno x resettare le spie, bisogna provare se comunica, con alcune fa lo stroxzo.... se vieni prenditi pure l'olio x il diff. che lo cambiamo..
you do not believe should become wow gold proterozoic but it's not too ripe I am, you do not believe so! "She returned to the name that pronto wow accounts urgent." But this is kinda partial to the: I am a soul disease medicine, the condition wow powerleveling is rock enlighten for all, to imagine utility phenomenon, the consequences and complications of the situation of how Why can house uncomplaining has chosen to become on my body?"There is zilch buy wow gold raw," his low vigorous, rhythmic say of
Rieccomi aiutatemi perchè non so più che fare...(PS Iniziale: Premetto che ho il cambio smg se non l ho scritto già da qualche parte :wink: ) Ecco cosa è successo prima delle vacanze (e da agosto sto nella stessa situazione ancora oggi)....spia gialla sempre accesa nessun problema "particolare" e ho scritto qui per cercare di capire quale fosse il problema.. Un bel giorno andando in superstrada tranquillo mi si "affoga" la macchina ed è tipo ingolfata cioè borbotta, non sale di giri, sono costretto a scalare marcia e più scalo più perde giri senza riuscire a risalire e quindi mi devo fermare... All'inizio non riesco a capire come possa essere successo perchè stavo andando tranquillissimo...poi provando e riprovando ho capito quando succede.. Sintomi/Problemi/Spiegazione: Sono in 2° o 3° o 4° a 3000 giri schiaccio "forte" l'acceleratore per iniziare a farla salire di giri ma inizia a borbottare ed è quasi come se qualcuno mi tirasse da dietro e sento che ha dei buchi paurosi in accelerazione Lo stesso mi capita se sto in 2° e voglio farla partire veloce e sempre dai 3 ai 4000 giri sale in modo strano. Risultato: Se non si "ingolfa" sale mooooooolto lentamente fino ai 4000giri o mi devo fermare e farla "sfogare" accelerando a folle se sto andando in 4 e mi capita per strada. Inoltre sento che l'auto non va come prima "fluida", scattante e sempre pronta ma "lenta" e strana dopo i 4000 giri fino a 8000 come se ogni tanto avesse qualche buco ... Trovandomi quasi bloccato per strada mi hanno cambiato in bmw le 6 bobine (4 di 6 erano bruciate da quanto usciva dalla diagnosi) e il debimetro ma l'auto va come prima. Secondo voi cosa può essere? (PS Finale: Ho messo vpower ip plus q8 super extra raffinata benzina normale vino e birra ma niente l'auto va sempre uguale...Può essere un problema di benzina sporca?)