devi preoccuparti del livello dell'olio quando quel rumore, o comunque uno molto simile, lo senti durante la sterzata.
Curiosita': Da fermo se sterzo quasi tutto e accelero senza tenere il volante con le mani, il volante stesso ovviamente ritorna pero' pianino e non proprio fino in centro a meno che con le mani non lo riallinei io. Andando piu' veloce torna spinto immagino dalla forza centrifuga delle gomme. Con la golf di mio padre nuova facendo la stessa cosa il volante torna indietro come ci fosse un elastico. Scivola velocemente e con piu' forza verso il centro anche a basse velocita' e a velocita' piu' alte la forza di ritorno verso il centro e' piu' forte "quasi finta". E' il tipo di servosterzo ad essere diverso o devo aggiungere io nell'M3 olio nell'idroguida? Nell'uso quotidiano il volante e' leggero il giusto e precisissimo. La mia era una curiosita' sul ritorno del volante a basse velocita'. Nel mio caso nella curva del mio garage:)
il ritorno al centro è dato dal caster, ossia dall'inclinazione dell'asse di sterzo della ruota, ed è dovuto al braccio di leva che proprio il caster va a creare a terra. Ed è forza di raddrizzamento quando la macchina va in avanti. Viceversa, in retromarcia, questa forza tende a far sterzare ulteriormente. Nei sistemi con servosterzo c'è invece una molla che aiuta il volante a ricentrarsi, altrimenti la sola forza delle ruote non sarebbe sufficiente a vincere la forza del servosterzo. Devo dire che nessuna delle mie due M3 raddrizza il volante da fermo e, ad onor del vero, non sapevo nemmeno che esistessero auto in cui ciò avviene. Cmq, è normale che la "forza" con cui torna al centro (da non confondere con la forza di resistenza alla rotazione del volante) aumenti con la velocità fino ad un massimo per poi ridiminuisce quando per effetto del lift aerodinamico l'avantreno si alleggerisce. Ultima cosa: non ti sbagli sul "finto": considera che adesso si vanno diffondendo sterzi in cui la macchina ha addirittura la possibilità di comandare lo sterzo stesso (vedi vari active steering), cosa che fa molto figo, permette anche ad un addormentato di riprendere un controsterzo ma eleva all'ennesima potenza quella sensazione di "finto" che già una semplice idroguida introduce. Ho avuto modo di provare più volte proprio l'active steering della serie 5....e tanto è comodo quando manovri nel parcheggio del supermercato, tanto è deprimente quando guidi veloce: è la ciliegina che mancava per completare il totale filtraggio delle sensazioni: tra acceleratore elettronico, dsc e active steering veramente sembra di stare su un'auto radiocomandata dove tu semplimente decidi la direzione...e qualcuno guida per te.
straquoto angor, cmq nel trazione anteriore è normale l'efetto "molla della sveglia" è la trazione che riallinea lo sterzo non essendoci è normale che nella emme sia più lento.. per aggiungere olio nell' idroguida io uso una mega siringa con un tubicino bello lungo che infilo a fianco dell'airbox, fra poco cambierò quel tubo di ca**a che trasuda e perde così non dovrò farlo più (almeno fino a quando non torna a rompersi..).
Errore mio nella spiegazione. Da fermo intendevo partendo da fermo e accelerando un pochetto compiendo un arco. In quel caso il volante torna ma meno velocemente e finto della golf di mio padre. Non intendevo che da fermo il volante tornasse in centro....:wink:
cmq la vaschetta dell'olio la trovi a destra della stecchetta olio motore, posizionata giu in fondo, devi infilare il braccio giu...sotto il filtro a pannello per capirci...ciao andy
riuppo il post vedendo che e' "seguito" per porre all'attenzione sempre un problema di servosterzo (anche se nel mio caso nn si parla di M, in ogni caso praticamente niente cambia sotto il profilo servocomando). La sensazione che mi da l'E46 e' di una certa "navigazione" all'anteriore. Apparte l'eccessiva durezza di sterzo a mio parere (ne la mia E36 ne tantomeno le E90 che ho provato si comportano in tal modo), in velocita' mi costringe sempre ad una presa attenta sul volante, in quanto segue le sconnessioni/ondulatura in maniera a mio parere clamorosamente esagerata. In autostrada o semplicemente nelle statali a velocita' sostenuta spesso fa prendere dei bei tuffi al cuore. Senza parlare di autostrade/superstrade con giunti dei viadotti particolarmente accentuati (come puo' essere l'A1 appennino da Barberino fino al passo), dove il volante sul giunto sterza da solo nel senso della curva in maniera veramente accentuata (lo quantificherei in 15/20gradi di scatto). E non si parla di problemi di gommatura in quanto sia sulla ClioRS sia sull'E36 ho gommature piu' larghe, ma nn riscontro assolutamente gli stessi comportamenti (e la Clio nn scherza in quanto a durezza di gommotti). Approposito di gommotti, i silentblock son buoni come anche le testine dei boomerang. Anche le testine di sterzo sembrano ben salde e senza giochi, quindi onestamente comincio a pensare ad un servo con qualche problema (vorrei sperare che nn tutte le E46 siano cosi' perche' e' realmente un obrobrio) in attesa di opinioni :wink: Riccardo
controlla che non abbia gioco la scatola non solo sulle testine ma anche sugli snodi sferici sotto i soffietti, però alle volte è il dietro che si sposta dando la sensazione che sia davanti il problema, controlla anche che non si muovano i bracci posteriori. in ogni modo i silent originali son davvero troppo teneri..
convergenza e' stata rifatta 10mila km fa. controllero' eventuali giochi sulle testine sotto i soffietti, sono gli unici giunti ancora nn controllati. Al posteriore si i silent sono un po' andati, ma quello e' un problema separato, si sente proprio che il problema e' di sterzo, se si mette le mani sul volante e si fa 1 giro si capisce (a spiegarlo e' dura)... l'auto dovrei prenderla io in consegna al posto della ClioRS (... che vergogna), ma purtroppo dovendo macinare 1000km e coda alla settimana e' una scelta forzata (sfonderei la povera Clio..) e vorrei evitare di trovarmi 1 mezzo su cui c'e' da lasciarci giu' diversi euro per una scatola sterzo oltre tutto il resto (e' di mio padre con 110mila km dietro... di cose da rifare ne ha gia' troppe). Riccardo
and Benbo swallowed like the seats wow gold of inflamed alter the elegant creativity and Benbo swallowed, selfless and stingy somebody, tireless wow accounts and lazy man's lead: he distinguished, soothe conduct It is thought the wow powerleveling human has not undergone the ordeal unique representation; his dark complexion unvarying, coextensive with the graying of the pilus on the temples especially. Island mart buy wow gold succeeding to the peacock vesture motion in the open7 sector's undiluted substantiate couch