salve ragazzi, allora..... mentre cammino normalmente con il mio 136cv, capita a volte (oramai sempre piu spesso) la macchina è come se nn va, come se nn arrivasse carburante... ma ad un certo punto fumatona nera con segni a terra!!! e tutto torna ok... vado dal pompista.. diagnosi.. e vede solo un errore sull'anticipo della pompa.. ma una volta resettato è ok, quindi a suo dire la pompa va... poichè se ci fosse un problema dovrebbe continuare a segnalarlo. secondo voi cosa è?
Può essere anche la valvola egr: smontala e dalle una bella pulita, magari smonti e pulisci pure il collettore d'aspirazione. La tua biemme ti ringrazierà :wink:
fatto 10000 km fa.. e poi ho messo il pallino.. quindi l'ho chiusa.. cmq la cosa che mi rattrista è il fatto che la macchina al presentarsi di questo problema non "tira"
uhmmm il debimetro mai messo mani... però se è lui, il problema è continuo.. e non casuale... forse ho detto una caxxxxxata:-)
prova a staccare il debimetro e camminarci senza. Se non tira ugualmente ma l'erogazione è lineare allora significa che è partito.
ragazzi, oggi approfittando di qualche minuto libero ho smontato il tutto fino al debimetro, con l'intenzione di dare una pulitina prima del test, (da rimandare a domani) una volta smontato il tutto ho anche aperto il filtro vapori olio... e mi è venuto in mente di lavarlo con un po di benzina... ma mi è solo passato per la mente... avrei fatto bene?? dico questo perchè alla fine analizzandolo non è altro che una "corda" intrecciata che si imbeve di olio..
lascia stare, per quello che costa il solo filtrino ti conviene comprarlo nuovo. Se poi scolleghi la valvola EGR si sporca molto meno :wink:
Per quel che costa il filtrino? beh è vero che 40euro non è uno sproposito, ma pensare di pagare 40 euro il solo filtrino di spugna (perchè alla fine è quello la parte principale) del valore commerciale si e no di 2 euro fa un pò rosicare. Lo potrebbero tranquillamente vendere separato il filtrino da tutto il resto, ad un prezzo più accettabile anche 10euro ci si potrebbe stare e sarebbe comunque tanto
Infatti, la cifra di cui tu parli è per tutto il pezzo filtrino+portafiltro. Il solo filtrino lo vendono anche separato e costa poco. Trovate i codici e costi qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=85716&page=58
ragazzi per ora, 47 euro ed ho sostituito il filtro e pulitina al debimetro, ora spero di aver risolto, ma se si ripresenta il problema proverò altro
Ciao shark scusa, ho dato una letta a circa 30 pagine ma codice e prezzo del solo filtrino di spugna senza portafiltro non l'ho trovato. Ma parlando del filtro recupero vapori di una 136cv (quindi non a decantazione) esiste veramente il codice del solo filtrino senza portafiltro? perchè ho cercato anche su realoem ma non c'è il codice di solo questo pezzo. Sapresti dove trovarlo? perchè io in quel post non l'ho trovato, o magari mi si è annebbiata la vista dopo 15 pagine
Si, ti ho messo un link generico della discussione. Guarda in questa pagina nel post di Maurinax che indica il codice del solo filtrino: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=85716&page=46. E' a pagina 46, ti sei fermato troppo presto Ho letto di molti che lo hanno comprato da mbmw senza problemi. Io per ora ho cambiato tutto compreso di portafiltro perchè la prima volta volevo sostituire anche guarnizioni e molla. :wink:
Grazie shark, ho visto, anche se ora rosico ancora di più 25euro per un rotolino di spugna, allucinante. Chissà come mai i vari marchi tra cui bosh mann ufi ancora non si adottano a produrre anche questo filtro... boohh
la cosa che rompe di più è che a volte vai in conce, gli dai il codice e ti dicono che non esiste e che devi comprare tutto il pezzo
se hai tanti km cambia tutto il blocco del filtro,perchè in un lato cè il filtrino,dall'altro una molla e una membrana che sfiatano i vapori...se la membrana si è usurata ti tappa tutto e rischi sovrapressioni nel blocco motore...il filtrino costa 27,completo costa 50...se vuoi cambiare solo il filtrino cerca su realoem mettendo il motore 3000,non il 2000...il blocco filtro ha lo stesso codice ma puoi trovare anche il codice del filtrino che sul 2000 non lo citano! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
problema bmw serie 3 e46 Ciao a tutti. sono nuovo quindi scusatemi se sbaglio qualcosa. Vi scrivo perche ho appena acquistato una bmw 320d e46 100kw 130cv del 1999. prima di acquistarla da un mio amico decidetti di farla visionare da un meccanico di fiducia che mi disse che pur avendo 200.000 km era praticamente perfetta, erano da poco stati cambiati frizione pompa di alimentazione e catena di distribuzione per sicurezza perchè lui la usava per lavorare. Comunque adesso riscontro un piccolo problema quando nelle marce basse quindi prima e seconda schiaccio a tavoletta l' accelleratore la macchina sale bene di giri ed entra il turbo, ma quando metto la terza circa 2 secondi dopo che entra il turbo sembra perdere potenza, cioè non che scenda di giri, ma che salga mooolto più lentamente nel mentre di questa "perdita di potenza" la lancetta che segna il consumo istantaneo dell auto indica un consumo leggermente inferiore. Cè qualcuno che mi sa aiutare e che dia risposta a questa mia preoccupazione..???
con buona probabilità è il debimetro...cmq per correttezza...vai qui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi presento.... io e la mia BMW poi col tasto cerca troverai decine di discussioni in merito! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />