...anche se riprendendo la tua firma... trazione posteriore e motore centrale... una libidine! ma come performance sono praticamente alla pari i due 2.5? (986/e85)
conoscendo sia i 6L bmw sia i 6B porsche, direi che di motore vanno uguali, ma solo perchè il Boxster è più leggero... direi + accelerazione per la porsche e + ripresa/guidabilità per la bmw, soprattutto se ha il cambio a 6 marce... io prendere la Z4, il vecchio boxster è davvero datato (1996).
Il 2.5i della Z4 (correggetemi se sbaglio) ha purtroppo solo 5 marce, al dilà delle performance è un peccato per i consumi in autostrada che salgono inevitabilmente senza la 6°...
non ricordo il cambio manuale ma con l'smg ne ho 6, e la sesta e' molto lunga, in autostrada si viaggia a regimi ottimi per i consumi. Considerando che in manuale la velocita' dichiarata dovrebbe essere la stessa, suppongo che i rapporti siano molto simili
5 marcie ... se non ricordo male solo il 3.0 (sia i che si ) ed il 2.5si hanno 6 marcie col manuale. In compenso la vecchia 2.5i ha il tasto sport al contrario della restyling 177cv... Comunque per quanto tra boxster e z4 imho non c'è paragone , molto piu bella la boxster! Tra una boxster cosi datata e una z4 preferirei di gran lunga la seconda che è comunque una macchina ancora molto attuale... Se sali su una boxster '00 si nota subito che i sedili , il volante e tutti i vari pulsanti etc sono old style e danno proprio un idea di macchina antiquata. Su una zetina invece gli interni sono molto piu "freschi" , puo sembrare una macchina ancora in vendita /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ehm... prima del tasto sport dovresti usare il tasto cerca si scherza, ma davvero esistono già infinite discussioni sul tema. Comunque irrigidisce l'assetto, volante, e aumenta la risposta della acceleratore. Disinserendo i controlli permette una risposta più completa e diretta del motore. Non fa miracoli ma si sente la differenza. Se lo disinserisci in velocità noterai un lieve abbassamento di giri e di velocità, mantenendo il piede sull'acceleratore. :wink:
Hai ragione platypus ma considerato che non stavo aprendo un nuovo topic e che alle 8 e mezza del mattino non sarei stato in grado di usare il tasto cerca ho fatto che chiedere! Cmq thx per la risp! :wink:
il tasto sport non è nient altro che una specie di gas rapido, ossia il pedale diventa molto più reattivo, l ho provato con un automatico, e girare in città con il tasto sport non è il massimo, però è divertente quando si vuole correre un pò
Io ho l'impressione che oltre a fare da gas rapido tenga le farfalle in posizione piu' aperta, perche' cambia anche il rombo e il motore e' piu' reattivo. Irrigidisce anche il servosterzo, ma di irrigidire l'assetto non se ne parla proprio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche perchè x irrigidire l'assetto, vorrebbe dire avere le sospensioni autoadattative, cosa che non ha! A me qualche saputello mi aveva detto che apre una farfalla nello scarico x via del rombo più penetrante...ma non credo proprio che sia così. Non è una 911
alcune bmw hanno la valvola sullo scarico, e si vede chiaramente perche' apre e chiude uno dei due tubi del terminale, ma che io sappia la Z4 no, mi pare M3 e M5 si /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
bella lì nella fretta ho scritto una belinata Non ho mai pensato che mi avessero messo le sospensioni adattative in omaggio:wink: