Volevo sapere da coloro che le hanno provate entrambe, quali sono le differenze nella guida e quale è tra le 2 la più divertente da guidare! Parlo di handling , tentuta , sottosterzo , rigidità ecc.. non di motore.
Doco la mia che le ho avute entrambe, 30i e 35i. La "vecchia" era ed é bellissima, molto nervosa e reattiva e molto da intenditori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si Apprezzava molto, tanto più apprezzavi la guida pura. La nuova é più macchina, si fa portare in giro in modo tranquillo e non ha un assetto apparentemente racing (almeno a EDC su normal), insomma a mio modo di vedere hanno voluto allargare un po' il target utente (anche al rischio di perdere qualche purista).I miglioramenti però si fanno molto apprezzare, escludendo la linea che é soggettiva, dai materiali ai motori alle finiture al cambio (la precedente era SMG la nuova DKG, balzo avanti notevole). Attenzione però la nuova non é assolutamente stanca, ci mancherebbe, ho provato poco la 2.3 che qui praticamente non si vende, ho provato un po' di più la 3.0 che mantiene perfettamente le promesse prestazionali precedenti. Per la 35 beh, Sportplus e giù tutto, godimento puro... Ho la sensazione che in alcuni casi l'impressione di quanto vada non sia sufficientemente trasmessa al pilota. Spero di essere stato utile.
Io ho avuto modo di provarle tutte e 2....allora quella piu vecchia a parer mio va bene per chi vuole piu sportivita...infatti ci sono meno controlli di stabilita e confronto a quella nuova viene avvertita di piu la sensazione della velocita. Quella nuova e davvero ben fatta, il motore e sempre pronto e scattante ma si fa apprezare molto anche nelle passeggiate, ha il cambio Dkg mentre il modello piu vecchio montava l' Smg. Sta a te scegliere comunque ti consiglierei la z4 nuova 35i ! :wink:
oggi ho avuto modo di provare un 2.3 s-drive un pochino... subito impostata su sport+, quindi niente controlli, devo dire che non mi ha convinto per niente, di motore magari mi aspettavo qualcosina in più, ma essendo un 2.3 è passabile, non mi è piaciuto per nulla il comportamento sottosterzante che ha, tende a smusare peggio di una TA,...basterebbe un aggiustata agli angoli, e probabilmente un pochino arginerebbe il problema, avevo provato anche quella vecchia, però aveva angoli e assetto rifatti, era sicuramente molto più reattiva, quella nuova la trovo un pochino più pesante, esteticamente la trovo stupenda! mi piacerebbe provare un 35, magari dkg!
io avevo la vecchia 231cv,che dire mi entusiasmava un sacco a guidarla...... questa con il dkg e 306 si potente però la vecchia z assai divertente e trasmetteva emozioni sempre..............
Avevo provato una DKG 35i, mi sembrava di stare su gran turismo è diventata troppo comune la nuova Z4, guidate sul misto una E85 tutto un altro pianeta! soprattutto con i controlli disattivati richiede "manico"
Confermo ciò che dicono anche gli altri... Ho provato la 35 di quella nuova e di motore va... a sensazione meno del 3.0si (che avevo prima). Come hanno già scritto, la nuova è più "macchina", cioè sensazioni da berlina più che da coupè/roadster sportiva! La vecchia trovarla con l'smg non ècosì facile eh!! E' più facile trovarla con lo steptronic!
Fermo restando che non vado a fare spesso queste cose, mi é capitato di scaricare tutte le marce al casello con a fianco la Z4M di un amico e stargli davanti agevolmente, sopratutto per le prime marce. Discutendone poi, il DKG in velocità ed un po' di coppia in + hanno giocato un ruolo determinante. Probabilmente andando ad insistere avrebbe comunque ripreso. Poi se andiamo a sensazioni, allora la mia uno turbo mi sembrava volasse...:wink:
Mah, com' è che ultimamente leggo spesso di gente che ha agevolmente pettinato z4m? abbiamo proprio comprato un WC :wink:
Perche', cube, non te lo aspettavi? Il modello nuovo pettina sempre quello vecchio. Anche quando il nuovo e' piu' pesante e meno potente.
Ti posso credere poiché non ho mai avuto occasione di provare. Non vorrei essere frainteso. Z4M gran macchina dalle prestazioni super (quelllo che dici sopra ne é la riprova). Avrei preferito l'SMG ma questa é mia opinione personale. Purtroppo ci sono utenti che esprimono solo commenti che sanno di sterile polemica e nulla portano quale valore aggiunto alla discussione. Per quel che riguarda il tema, posso portare dal mio piccolo il fatto di avere avuto tutti i motori citati, e per parecchio tempo. Non sto parlando di un fugace weekend di prova. Ritengo che auto di questo tipo necessitino di un po' più di tempo per poterle interpretare al meglio. Da qui mi posso sbilanciare un po'. Spero che chi interviene lo faccia con altrettanta cognizione di causa, altrimenti si rifugge di nuovo per sentito dire e tutto vale il contrario di tutto. Tornando in tema, credo che un'ottima caratteristica di BMW sia il continuo miglioramento senza per questo svalorizzare il pregresso. In termini di prestazioni pure basti pensare alle M3 (dalla E30 all'attuale), le prestazioni sono state globalmente incrementate nel tempo, com'é giusto, senza per questo mortificare le mitiche E30 o E36. Anche qui di M ne ho avute un po' e non parlo per sentito dire o per meri dati tecnici. Da questo non si fugge, volenti o nolenti, non é assolutamente mortificante il fatto che un modello nuovo seppur con target diverso, stia davanti al modello vecchio in alcune (seppur poche) situazioni di guida. Per il resto vale quanto ho già espresso, il progetto Z4 é più "turistico" rispetto all versione precedente (parlo anche qui con cognizione perché avevo la 3.0 SMG).
Hai detto tutto tu, prima parli di prove, poi di sensazioni, poi di polemica... Dopodichè ti elevi a supremo conoscitore e tacci gratuitamente di ignoranza in materia altri utenti... Vedi tu come dobbiamo interpretare i tuoi post... Una piccola considerazione tecnica: con un dkg, smg etc anche una capra parte a razzo. Con 343 cv e l' aderenza da gestire con un paio di pedali, non è così alla portata di tutti partire. E se la tua 35 è andata più forte in accelerazione, non vuol certo dire che la M sia più lenta.
Rinuncio, La polemica non era rivolta a te, e non mi elevo a niente, figuriamoci. Passo spesso per Modena, se vuoi ne parliamo al bar davanti ad una birra perché la discussione sarebbe interessante.
Io ho provato una z4 M E86 a Misano un paio d'anni fa ed effettivamente la sensibilità allo sterzo e la prontezza di risposta al comando di sterzata sono un'altra cosa rispetto alla mia z4 23i. La vecchia alla guida era in effetti una macchina da corsa. Leggera e reattiva: entra in curva in un batter di ciglia. Invero, devo dire che il limite della nuova è comunque bestiale, specie se i transitori non sono violenti: la stabilità nei curvoni è pazzesca e le velocità che ho raggiunto in alcune curve di mia consolidata memoria sono molto elevate. I difetti maggiori secondo me sono che effettivamente al limite nelle curve strette tende al sottosterzo e questo per chi vuol camminare allegro non è una bella sensazione. Poi la sensibilità allo sterzo è molto limitata. in compenso il sovrasterzo in accelerazione e in frenata le sento molto sul sedere, ma in effetti essendo seduto sopra alle ruote posteriori è abbastanza scontato che senta subito quando la macchina tende a "sculare".