Bosch Car Service: prova di silenziosità e controlli se gli iniettori stanno bene:wink: (imho si è grippato un iniettore)
ragazzi io porto la macchina a lavaggio tutte le settimane e non mi mai successo un cosa del genere io escludo che sia stato la pressione della lancia anche perchè con il motore non centra niente sicuramente sarà altro problema di elettronica o altro
allora la batteria si è scaricata(nn sò come mai..) però ho attaccato la batteria della mercedes di mio padre...si sente solo un TAC...e poi tutto tace....domattina la porto col carroattrezzi dal mecca...mi inizio a preoccupare seriamente
azzo questi 320d quando ci si mettono rompono proprio le O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non ho idea di cosa potrebbe essere ora che dici che il motore sia bloccato Prima di intervenire sugli iniettori e fare spese inutili, controlla il collettore d'aspirazione e le famigerate lamelle.... Non vorrei mai che fossero loro il vero problema! Solidarietà al 100%
Scusate volevo scrivere candele di preriscaldamento ma pensandoci bene non c'entrano con questo problema Le lamelle che danno questo tipo di problemi? Poi c'è da pensare anche un'altra cosa...come mai la batteria si è scaricata di colpo?
Corrente parassita da qualche parte o magari ha lasciato qualcosa di acceso in auto. Io propendo per gli iniettori bloccati o la pompa del rail bloccata. C'è da controllarla. Si fa prima una diagnosi elettronica, poi controlla il comparti di iniezione
fammi capire tu hai smontato la batteria di tuo padre oppure hai messo i cavi? se i cavi non fanno bene il contatto senti il TAC. oppure puo" essere il motorino di avviamento bloccato
Se fosse solo il motorino d'avviamento non si spiega il problema avuto prima che non si accendesse del tutto....... Il problema di prima farebbe pensare agli iniettori......e con la pompa del gasolio bloccata l'auto non si accende del tutto...... Quoto il pensiero di beckervdo.......
Il tutto non è chiaro per vedere se il motore è bloccato metti la 5a (o la 6a se ce l'hai) e prova a spostare delicatamente l'auto a mano...se l'auto cammina agevolmente il motore non è bloccato ma il problema è altrove...se non cammina o forza molto il problema è più grave...prova prova e facci sapere...
comunque se un'iniettore è rimasto aperto e ha fatto pipì di gasolio su un pistone in qualche raro caso si può verificare che il motore si blocchi a causa della quantità di nafta che si crea sul cielo del pistone stesso...in questo caso è meglio non insistere con l'avviamento perchè si potrebbe piegare una biella...il sintomo è simile a quello che si ha se penetra acqua in camera di combustione...questo spiegherebbe il precedente avviamento a tre cilindri. ovvio che sono supposizioni e che fare una diagnosi a distanza è sempre molto difficile...
L'opzione dell'iniettore che ha fatto la pipì non è da scartare perchè l'iniettore spruzza nella seconda fase, quindi la fase di compressione, ciò significa che le valvole sono tutte chiuse (aspirazione e scarico) e quindi il pistone si blocca automaticamente! l'unica soluzione sarebbe togliere le candelette di preriscaldamento e provare a far girare il motore in quel caso dovrebbe spurgare se ce gasolio dentro qualche cilindro visto che le sedi delle candelette corrispondono proprio nella camera di combustione!!!!!!!
Scusa non c'entra nulla col tuo problema ma perchè cambiare olio ogni 10k km? E' uno spreco pazzesco.