vuoti di potenza con pioggia | BMWpassion forum e blog

vuoti di potenza con pioggia

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da luka_088, 20 Luglio 2010.

  1. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    Ciao a tutti, oggi ha diluviato, e mentre camminavo in una strada con tratti allagati la macchina ha cominciato ad avere dei seghettamenti e dei vuoti di erogazione,
    addirittura in un occasione anche accelerando al massimo non voleva saperne di andare, per poi riprendere subito regolarmente.
    Premetto che l'acqua non era altissima, quindi escludo che abbia aspirato dell'acqua , inoltre dove l'acqua era un po più alta sono andato pianissimo.

    Finita la pioggia tutto è tornato normale come se non fosse successo niente..


    qualcuno può aiutarmi?

    Spesso quando metto in moto a caldo il minimo è irregolare per qualche secondo (sale e scende) per poi stabilizzarsi.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    candele umide? o i relativi cavi
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Questo è una caratteristica un po' comune delle E36, quanto meno per l'M42.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Luglio 2010
  4. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    le candele le ho cambiate da poco, stamattina ho fatto una prova e ho notato la presenza di un leggero vuoto di erogazione a 4800- 4900 giri

    penso lo facesse gia da prima..

    poi istabilità del minimo solo a caldo se la avvio dopo 10 minuti di stop.

    mi sale e scende per 4-5 volte poi tutto nella norma..

    sonda lambda, debimetro..qualche lume?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. maxtuning88

    maxtuning88 Kartista

    176
    3
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    80
    BMW E36 COMPACT
    controlla bene che i cavi della bobbina non siano sfiammati...
     
  6. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    cioè... devo vedere se c'è qualche bruciatura nei cavi?
     
  7. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    credo che siano i cavi...facendo un giro ho trovato questi kit..

    in questo kit c'è scritto che sono per l' m43 quindi non so se vanno bene..

    http://www.mecatechnic.com/E36_BC32128_ES_Faisceau-de-fils-de-bougies-pour-BMW-E36.htm#

    questi costano di meno..

    uno ha scritto che li ha messi su l'm42 e si è trovato bene

    http://www.amazon.com/Bosch-09258-Premium-Spark-Plug/dp/B000BZG4MM

    ho letto da qualche parte che originali costano 60€ a cavo..:eek:

    è facile a montarli?..o meglio far fare al mecc....
     
  8. paolo65

    paolo65 Kartista

    52
    1
    10 Luglio 2009
    Reputazione:
    24
    bmw325i coupe' e36
    se hai preso un po' d'acqua controlla l'impianto elettrico sicuramente c'e qualche cavo che disperde o non ha tensione specie quelli a monte delle bobine
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. maxtuning88

    maxtuning88 Kartista

    176
    3
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    80
    BMW E36 COMPACT
    per vedere se sono quei cavi basta che li stacchi dalla candela e guardise sono bianchi o ancor peggio rovinati... per quali prendere sono solo cavi quindi se vanno bene di lunghezza e hanno gli stessi attacchi vanno bene
     
  10. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    che dire...cambiati i cavi la sento più cattiva soprattutto in alto i miglioramenti sono stati notevoli (gia che c'ero ho dato pure una pulitina alla disa..

    Resta un piccolo problema...

    qualche volta mi è capitato che mi si è spenta all'improvviso da fermo e anche in lento movimento...tipo quando c'è traffico, e con successivo riavviamento un po difficoltoso..

    in velocità il minimo lo mantiene bene..

    qalche consiglio?
     
  11. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    potrei risolvere pulendo corpo farfallato e valvola minimo?

    farei tutto da me, quindi qualcuno è in grado di dirmi dove si trova quest'ultima?

    ho letto da qualche parte che nell' M44 si trovava a fianco al corpo farfallato ma nell'M42 no...
     
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Quando si trova dell'acqua è normale che l'auto non vada, anche io ho notato questo, oltre ad altri e36isti hanno confermato che su queste auto si nota in più di altre... per quanto riguarda l'avviamento a freddo anche quello è normale, quindi direi che ti stai preoccupando per nulla :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Perchè non metti in firma entrambe le auto?
     
  13. 320cabrio

    320cabrio Kartista

    231
    2
    29 Giugno 2009
    Reputazione:
    35
    BMW 323i coupé E36
    Lo faceva anche a me! Io avevo cambiato la lamda e avevo risolto questo problema..a volte fa la pazza specie se vecchia e sporca...dovresti cavartela sui 150euro..e cambiarla é una stupidata...
     
  14. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    allora... ho fatto un po di pulizia..

    corpo farfallato e motorino del minimo:

    il primo facilissimo da pulire ma il secondo mi ha fatto faticare..

    l'ho trovato sotto il condotto di aspirazione fissato su 2 perni in plastica con una guaina in gomma,

    ebbene; sottolineando che non ho smontato nulla, per sfilarlo dai perni, dato che è messo a pressione, mi sono scorticato le mani...non veniva via in nessun modo..

    alla fine con l'ausilio di un cacciavite sono riuscito...

    e ho tolto un bel po di "nero"..

    risultato: dopo i cavi candela nuovi, pulizia disa, corpo farfallato e motorino... la macchina è rinata, è davvero una bomba adesso, in più ho ridotto anche i consumi, in autostrada a 110/120 sto sui 13km/l a gpl, prima stavo sui 10km/l

    resta il minimo un po irregolare con tendenza a spegnersi nei primi secondi nelle ripartenze a caldo..ma se dite che è normale, mi accontento..

    il problema dei vuoti di potenza con pioggia ancora non ho avuto l'occasione di verificarlo..
     
  15. eremey

    eremey Aspirante Pilota

    24
    2
    21 Novembre 2011
    Vicenza
    Reputazione:
    1.175
    E36 320i Berlina '95
    allora... ho fatto un po di pulizia..

    corpo farfallato e motorino del minimo:

    il primo facilissimo da pulire ma il secondo mi ha fatto faticare..

    l'ho trovato sotto il condotto di aspirazione fissato su 2 perni in plastica con una guaina in gomma,

    ebbene; sottolineando che non ho smontato nulla, per sfilarlo dai perni, dato che è messo a pressione, mi sono scorticato le mani...non veniva via in nessun modo..

    alla fine con l'ausilio di un cacciavite sono riuscito...

    e ho tolto un bel po di "nero"..

    risultato: dopo i cavi candela nuovi, pulizia disa, corpo farfallato e motorino... la macchina è rinata, è davvero una bomba adesso, in più ho ridotto anche i consumi, in autostrada a 110/120 sto sui 13km/l a gpl, prima stavo sui 10km/l

    resta il minimo un po irregolare con tendenza a spegnersi nei primi secondi nelle ripartenze a caldo..ma se dite che è normale, mi accontento..

    il problema dei vuoti di potenza con pioggia ancora non ho avuto l'occasione di verificarlo..

    amici, ho le stesse problemi :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi fate vedere qualche foto di corpo farfallato e motorino del minimo sono moldavo e non ho capito bene quali sono. grazie, saluti

    Eremia
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. eremey

    eremey Aspirante Pilota

    24
    2
    21 Novembre 2011
    Vicenza
    Reputazione:
    1.175
    E36 320i Berlina '95
    il motorino del minimo lo ho trovato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> rimane disa e corpo farfallato...
     
  17. fabios94

    fabios94 Kartista

    239
    4
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 318i e36
    Mi unisco alla discussione....da qualche mese anche a me quando piove la macchina (stranamente non sempre), presumo quando prendo qualche pozzanghera, e non quando piove stile the day after tomorrow:eek:

    Da qualche giorno (solo un paio di volte me l'ha fatto) di botto, anche a caldo accelero in folle e la macchina inizia a balbettare e a non riprendere più i giri e tendere sostanzialmente a spegnersi (si sente a benzina, a metano difficilmente, ma capita).

    Mi consigliate di cambiare i cavi candele e dare una bella scrostata a corpo farfallato e motorino del minimo o altro?:confused:

    Scusate l'ignoranza congenita, che cos'è il disa? ](*,)
     

Condividi questa Pagina