Non è quello il problema, il problema è che il differenziale della mia è saldato non ha bulloni, quindi non si apre e non puoi sostituirlo così facilmente. E' per quello che ti spediscono un differenziale nuovo già modificato http://www.birdsauto.com/content/collateral/pdfs/E9233928337.pdf
Aahaaaaaahhhhaaaaaaaa...capito. Non si apre come un'ostrica all'aperitivo... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quindi se strappi di violenza quel differenziale libero che hai ora e ne monti uno a slittamento limitato hai problemi con l' EDL? Le percentuali di bloccaggio sono sia in accelerazione che in rilascio?
come la penso già ti ho detto In ogni caso prenderei il Quaife senza andare a cercare percentuali di bloccaggio esotiche ...................c'è il rischio imho che se esageri ottieni l'effetto contrario a quello che speri di ottenere
Nessun problema con l'EDL. Il problema è che la corona su cui ingrana l'albero di trasmissione è di pezzo sul portasatelliti. Questo implica che non si può conservare la corona standard e sostituire la 'cartuccia' del differenziale con una autobloccante. wavetrack e quaife hanno politiche di 'rientro' abbastanza sensate, ma alla fine tra un cavolo ed un altro partono comunque sui 3000 euro. Forse Bacci potrebbe fare una roba tipo Wavetrack (cioè separare di macchina la corona dentata e rimontarla con viti su un suo differenziale) a prezzi più ragionevoli (almeno non si rischiano spedizioni intercontinentali di pezzi molto costosi). Da enere in conto però che imho così si fa da cavia... e le possibilità che qualcosa vada storto sono altissime. Boh?!
Di autobloccanti Bacci io ne ho visti e "studiati" a bizzeffe su varie auto da rally... per carità, per quello scopo sono ottimi, ma su un'auto stradale ci penserei non 2, ma 200 volte. Ho detto tutto:wink:.
Ho mandato una mail ieri sera, vediamo se risponde :wink: Quaife è leggermente più caro e non conosco il prezzo della ' cauzione' nel caso in cui ne chiedessi uno già modificato per poi spedire il mio, Wavetrac vende a 1195£ il differenziale e chiede 800£ di cauzione, che vengono restituiti nel momento in cui ricevono il mio Su 1er Addict sembra che qualcuno l' abbia fatto no? Why, pecchè? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
hai una visione molto restrittiva quando si parla di auto stradali... è una cosa che ho notato dai tuoi post... cioè per farmi capire mi sembra che nelle auto stradali eviteresti qualsiasi modifica pro race, giusto??? non è assolutamente una critica ma ho notato questo dai tuoi post... i tuoi consigli cercano sempre di far evitare cose estreme su auto da strada... dico bene o sbaglio?? correggimi.... cmq quoto... pito prendi un quaife e buonanotte.. del resto ognuno ha i suoi gusti... io se potessi monterei tutto da pista nella mia auto...
In parte hai ragione:wink:. Anzitutto io distinguo ciò che è racing da ciò che è tuning (se ti riferisci a "certi" coilover, quelli sono tuning) Dopodiché, essendo consapevole che la coperta è corta e più ci si avvicina a prodotti racing e più si hanno svantaggi di altro tipo, preferisco essere cauto nel consigliare certi prodotti, cercando prima di capire le reali esigenze di chi chiede.
e hai perfettamente ragione! si tende un po troppo spesso a consigliare delle esagerazioni:ciao sono Pinco ho 30 anni e faccio il rappresentante.faccio 50000km annui e la mia 320d touring eletta coi 17 pollici la sento un po troppo scomposta e rolla un po troppo nei curvoni veloci. è da un po di tempo che il consiglio è:un bel ghiera!cosi li deve revisionare una volta all'anno. gli vengono le morroidi e deve portare un tutore per i problemi alla schiena. questa la butto li per ridere ma prima di consigliare soluzioni piu pistaiole che da strada bisogna riflettre ed elencare tutti i vari molteplici lati negativi e poi i pro.
Concordo con Marco e Fabio, alla fine trattandosi di auto stradali da usare 356 giorni all'anno bisogna cercare di trovare il miglior compromesso possibile, non esiste la modifica definitiva che risolve tutti i problemi a qualsiasi persona, se si tira la coperta da un lato si scopre l'altro, e viceversa. E questo vale per assetti gomme angoli differenziali e quant'altro. Alla fine si possono limitare certi fenomeni negativi, ma non risolverli senza ottenere un altro effetto opposto.
certamente, la macchina deve essere stradale... infatti è appena arrivato un pacco contenente 4 molle H&R che abbassano davanti 50mm e 30mm dietro... come dite voi tuning................ ma almeno colmo quella ***** di anteriore galleggiante... cmq tutti quelli che prima montavano eibach (me compreso) una volta passati a hr non sono piu tornati indietro... qualitativamente il top... a presto foto della belva con distanziali.......................................................................
Il codice prodotto delle tue H&R è questo? 29187-1 Quando le monti? Posso chiederti un favore? Mi misuri l'outer diameter con precisione al mm? Nella foto è indicato con De Se riesci ti ringrazio:wink: