Ragazzi, mi rivolgo a voi con questa domanda, visto che qualcuno è in possesso.... Quanto consuma una 530i E60 231cv???? Grazie!!!
www.spritmonitor.de vedo che hai un 725tds, diciamo che sono nello stesso ordine di grandezza (9 km/litro di media)
la mia è il 258 cv e a benzina arriva a farmi anche 10,5/11 al litro, ma credo, anzi sono sicuro, che il 231 cv beva qualcosa di più
Dipende dall'utilizzo, se fai molta autostrada e statali, l'importante è che la velocità sia costante, sei sopra i 10 km/l. Altrimenti se hai un utilizzo simile al mio di città (velocità media 30 km/h), il consumo è sui 8 km/l, comprese diverse tiratine giusto per sentire il sound ; ) NB: la mia forse ha sempre avuto un problema alla valvola DISA (cambiata pochi mesi dopo che l'avevo comprata in quanto la prima era difettosa, risaputo in Bmw), staccando la corrente a questa valvola vedo consumi del 10% migliori (dal CdB vedo anche 17-18 km/l a 70 km/h), inoltre il motore è più reattivo e regolare, verificherò se corrisponderà anche al distributore.
Qui viene spiegato molto bene e c'è la foto: http://www.my330i.com/forums/showthread.php?t=8770&page=10 Per chi non ha grossi problemi di inglese c'è anche la spiegazione e il bollettino tecnico Bmw del problema che da un paio di mesi mi si è accentuato, un buco di erogazione a 4000 giri: praticamente la valvola DISA vibra, la centralina lo interpreta come un problema (inesistente) di combustione e taglia l'iniezione;staccando la valvola DISA sparisce il buco e il motore va molto meglio, solo che in basso invece perde un po' di coppia. http://forums.my330i.com/showthread.php?t=9130&page=3&highlight=disa
Marcoz, non parlare di rogne e di valvole varie, perchè mi viene mal di testa!!! Scherzo!!!! Ragazzi, io voglio prendere (e stavolta ho deciso) una 530i del 2005 231cv con 100000km, molto bella. Spendo tutto quello che ho risparmiato fin adesso, io purtroppo non sono un rappresentante e neanchè un imprenditore, sono un semplice ragazzo che fa il meccanico e vuole una 530i E60. Non so come riusciro a mantenerla, ma l'ha prendo.... Speriamo che è una vettura affidabile.
spendere tutti i risparmi su un auto mi sembra eccessivo...ma per una E60 si puo' fare un'eccezione! scherzi a parte io l'ho presa a 97.000 km. Ne ho fatti 7.000 e gli unici problemi (spero in corso di risoluzione) li ho avuti per l'impianto gpl che hi installato. Ma perchè il 231cv e non il 258cv?Io sono stato mesi a monitorare quella che poi ho preso ed alcune che tenevo d'occhio se le stanno ancora piangendo i venditori, per cui potresti spuntare dei buoni prezzi. Sull'auto nulla da dire, per me che venivo da una golf (7 anni di assoluta soddisfazione) è un altro pianeta...
marin , ti ammiro perchè alla tua età prendersi una E60 è qualcosa di importante e oneroso..la macchina bene o male costa come una nuova GOLF bluemotion 1.6 TDI 105cv , solo che per mantenerla costa esattamente il doppio..dal bollo, ai consumi.. comunque o la gasi o sennò prendi un 530d che costano veramente poco adesso..nei benzina , non so perchè , anche agli stessi km del diesel di pari annata costa molto di più e non è proprio una bella cosa ...anzi , un controsenso
sacrilegio è quando si rompe qualcosa..però oh fino adesso sembra che il GPL non fa danni nei bmw...cioè apparte i gommini valvole che per forza di cosa si usureranno prima, iniettori GPL, manutenzione GPL, pistoni, fasce, valvole , non sembrano risentirne. ma non esistono test su dei bmw dopo 100 000km o più di GPL , come fanno su 4r ? su 4r l'ultimo test era dell'opel corsa che era passata Ok al test gpl, ma dopo solo 50 000km
per motivi economici direi di si..ma se il mercato fosse normale, visto che un auto a benzina costa meno di una diesel e costa tanto manterla DEVE costare almeno 2000€ in meno di una diesel...almeno il costo dell'impianto a GPL .. se non meno!! adesso qualcuno dirà..si ma la prendo a benzina che costa 2000€ in più del diesel, ma è nuova e ha tipo 100 000km in meno.. no non è più come una volta ..adesso se prendi un 530i 2003 con 100 000km costa quanto un 530d 2005 con 100 000km , purtroppo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
un benzina gasato è infinitamente più piacevole, per molte persone, di un gasolio. come piacevolezza, imho, un benzina aspirato è inimitabile. gasato poi è anche facilmente gestibile.