Vero!! la nuova X3 l'avrà come optional e avendolo provato sull'X5 mi sembra veramente comodo... soprattutto perchè personalmente trovo la chiusura del portellone dell'X1 usando le maniglie interne un pò duretta....
No sono da 18, ho mantenuto le gomme originali, li ho visti da 19 sotto le Maserati:wink:. Le Yokohama le montai una volta per curiosita' perche' tutti a vantarle, ma ogni volta che salivo in macchina (M3 E46) mi veniva da piangere, avevo appena tolto il secondo treno consecutivo di Bridgestone S02, se le hai provate sai di cosa parlo, le migliori di tutti i tempi secondo me.
Ecco penso che la s3 avesse le s02, quelle dedicate ad ogni ruota della macchina. Io pure con le yoko mi ero trovato bene, a parte la durata scarsa...prima di deformarsi...
Premetto che l'X1 mi piace davvero tanto, ma forse, preso dall'euforia, non mi sono soffermato su qualche dettaglio (vedi tergicristallo) che stona davvero tanto su un'auto del genere. Poi magari mi direte che sono piccolezze, ma io sono un maniaco del dettaglio per deformazione professionale (architetto!!). Magari per chi viene da una serie 1 o da fuori BMW, può darsi che non lo noti (non me ne vogliano i possessori di serie 1), ma per chi come me ha una serie 3 nota subito la differenza del tergicristallo. Il mio conce quando glielo ho detto mi ha risposto: " ma che pretendi da una serie 1 alta, se la vuoi paragonare alla tua prendi l'X3..." Forse non ha tutti i torti, ma io credo che 2 o 3 piccolezze in più (tergi, chiave cassetto) non sarebbero costate granchè a BMW...
Il mio consiglio è guida e basta. Se fai come me e commetti l'errore di vedere il porta oggetti, la plastica del tunnel, il tergi, i tasti radio e la qualita della professional, il cruscotto il tunnel, la plafoniera, i tappetini, le rifiniture del bagagliaio sui lati e sul fondo, le giunzioni della pelle sulla struttura del sedille... Non la finisci più. Io mi ero fatto male ad un braccio e non guidando il week end avevo la moglie che mi portava a spasso, e quindi ho avuto modo dio sezionare la macchina. Quindi ho visto tutto.... Grave errore è una macchina in cui apprezzare la ttecnica, non usare il microscopio su tutto. Ah, dimenticavo la ruggine sui mozzi delle ruote... Chiesta la sostituzione in garanzia, non é passata...
Se ci soffermiamo sui dettagli, allora ognuno dovrebbe comprare solo auto di categoria superiore... Anche io vengo da una 3er, e devo dire che l'entusiasmo iniziale mi aveva coinvolto molto, ma poi è rimasta un po' di delusione per la differenza che c'era con la 3er: mi sono reso conto di essere sceso di categoria, ma ho guadagnato comodità a parità di divertimento, svecchiamento dell'immagine e auto nuova...quindi alla fine sono soddisfatto e secondo me è questo che conta... OT: mi dispiace, ma noi ingegneri invece badiamo al sodo: per questo siamo, professionalmente, nemici giurati :wink:
Non discuto sul fatto che magari alcune cose potevano essere fatte meglio, anche perchè non ho ancora l'auto e quindi non posso dire nulla, però da quanto ho letto, il fatto che sia una serie 1 rialzata mi sembra un po' una stupidaggine, infatti la X1 è sviluppata sul pianale della serie 3, ad accomunarla alla serie 1 è solamente il numero dopo la X, 1 appunto!!! Forse da questo punto di vista è stato un po' un errore di marketing da parte di Bmw, visto che pare ci sia in programma una futura X4 e visto che la X1 è più un piccolo crossover (X6 the best!!!) che un piccolo SUV (X3 e X5) forse poteva essere più azzeccata la sigla X2 (tra l'altro i numeri pari in Bmw si associano se non sbaglio alle serie un po' più sportive (Z4, serie 6, serie 8, X6!). Non ci stava secondo voi?
Secondo me no. Perché le finiture della X1 sono da serie 1..alcuni componenti sono della serie 3, ma è volutamente parente della 1 anche nel nome per giustificarne il prezzo d'attacco basso...solo quello d'attacco però
Parliamo sempre di un auto che parte da 30.000, qual è il prezzo d'attacco della serie 1? E quello della serie 3?
Mi son dato delle risposte: serie 1 attacca a poco meno di 25.000 mentre serie 3 a poco meno di 31.500. Anche in questo contesto la vedo più vicina alla serie 3, anche se confesso che credevo che la serie 1 attaccasse un po' più bassa...
4k euro ci stanno per avere una 1 montata su un pianale della 3... La x3 attacca infatti da 35 e così via...
Si ma 2000€ in più perché c'è solo xdrive... guarda che è tutto calcolato...in BMW lo fanno apposta...
Gioh, le mie volevano solo essere solo puntualizzazioni, per il resto, nonostante tu sia ingegnere (), la penso esattamente come te, ho prso la X1 perchè è un auto nuova e più comoda. La mia 3er sarebbe potuta andare avanti ancora a lungo visto che ha 2 anni e 25k km..... ma l'idea di vedermela invecchiare ancora tra le mani mi ha fatto scegliere X1. Per il fatto della "serie 3" alta, io ho riportato una frase che il mio venditore si poteva risparmiare, quoto però la tua affermazione sul fatto che il legame con la 1er è forte, non solo per il numero ma per tutta la componentistica, questo BMW non l'ha mai nascosto. Io alludevo al fatto che magari, nel prezzo che chiedano per averla, qualcosina in più poteva starci.
Cosa deve essere cattiva la 35i? Voglio quel motore montato sulla X1 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Scusate, si sa... (io avevo detto che ancora non si sapeva!!!) Azz però...mica la regalano si parte da 42.000 asciuttissima, senza neanche la versione Eletta!