BMW M3 E46 VS kawasaki Z1000 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW M3 E46 VS kawasaki Z1000

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Massirn, 21 Luglio 2009.

  1. paolouit

    paolouit Collaudatore

    406
    31
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    873
    Lotus Exige 260 Cup - Ex: M3
    Al Mugello di curve ce ne sono parecchie, mercoledì 14 Luca Cappellari (BMW M3 E92-Roal Motorsport) ha girato 2’00”716.

    Tieni conto che al CIV SS600 girano in 2'00" l'ultima fila...la prima fila gira in 1'56 e quello è stato anche il passo di gara.

    Non voglio contraddire la tua teoria, ma io ho sempre visto le moto andar più forte delle auto nel guidato.

    Ovviamente non mi riferisco alla F1, F3000 e compagnia bella perchè lì davvero non c'è storia...
     
  2. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    quoto pienamente loris t.

    a portimao le superstars girano 2 secondi più veloci delle superstock 600 a ritmo di gara...

    il tempi di cappellari al mugello sono test quindi non indicativi...
     
  3. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Ma è in sostanza ciò che ho detto. Infatti ho anche affermato che la condizione di parità dell'm3 si annulla nelle partenze da fermo.

    200kg vs una tonnellata e mezzo, impossibile anche per la veyron poter fare meglio della r1 con le partenze da fermo.
     
  4. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Si ho capito non volevo attacarti però avrai constatato che il video è poco indicativo...
     
  5. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Serviva solo a rendere l'idea di quali potenze occorrono solo per poter parlare di paragoni. Si certo, il video non può essere indicativo visto l'assenza di test fatti a dovere.
     
  6. franz sti

    franz sti Collaudatore

    378
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    M3 E92
    per avvicinare i tempi di una 1000stock in pista serve una super car e un tracciato ricchissimo di curve

    la F1 non fa testo, lavora più come un aereo al contrario che come una vettura stradale.

    la moto ha una velocità di percorreza di curva inferiore a quello di una vettura che recupera e sorpassa comunque in ogni allungo
     
  7. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Volendo restare su mezzi sportivi, le fia GT1 rifilano in media 5 sec alle superbike....
     
  8. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Prendendo una pista in comune tra moto gp e fia gt1 Silverstone ci sono 4 secondi di differenza a favore delle fia gt1...
     
  9. paolouit

    paolouit Collaudatore

    406
    31
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    873
    Lotus Exige 260 Cup - Ex: M3
    ...sì però a Portimao una superstock gira quasi 3 secondi più lenta di una Supersport

    In ogni caso, i test del Mugello non saranno indicativi ma dubito fortemente che in qualifica ufficiale riescano a girare in 54....
     
  10. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Vabbé nulla guarda qui..

     
  11. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Posseggo uno z 1000 del 2008 che con scarichi Arrow e centralina ha circa 145 Cv.

    Le prestazioni di Motociclismo, dello z 1000 di serie con 130 CV, sono: 400 m in 10,8 sec velocità di uscita 210 Km/h (l’M3 e 46 esce dal Kilometro a 218 ndr), velocità max (senza carenatura) 248Km/h. 0-100 km/h non rilevabile da 2,8 a 3,1, sec.

    Nelle mie prove fatte le auto sportive tipo Porsche o m3 mi ingaggiano con partenza da 200km/h prima non c’e storia.

    In ogni caso gurdati questa hayabusa.. la progressione fino a 325 :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

     
  12. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    la Naked z1000 ha una rapportatura del cambio differente dalla ninja 1000, molto più corta e inoltre non è carenata...

    come dici tu non c'è storia fino a 200.

    Io ho una triumph speed triple 1050 ultimo modello originale a parte i terminali, nemmeno una porsche 997 turbo si sogna di starmi a fianco...

    Poi è ovvio se me la trovo a 200 km/h tengo botta fino a 250 poi ciao ma perchè la rapportatura del cambio non mi permette di andare oltre...

    Una R1, una CBR una s1000rr questo problema non c'è l'hanno!!! che sia da fermo o a 200 hanno una progressione pazzesca per l'auto non c'è storia.

    Ma questo è ormai comprovato, il discorso curve invece vede a mio modo di vedere e per le mie esperienze in pista, uscire vittoriose le auto...
     
  13. emmone

    emmone Kartista

    144
    0
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    sicuramente in pista l'auto e superiore ovviamente occorre una macchina adeguata come rapporto peso potenza per eguagliare una moto... ovvio che su strada la cosa cambia... difficile stare dietro ad una moto con un'auto considerando che non si possono prendere traiettorie.... La velocita di percorrenza di curva e superiore per l'auto ma in frenata e accelerazione la moto ne ha di piu...
     
  14. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    sinceramente penso che anche in strada il discorso sia il medesimo, poi dipende sempre che strada...
     
  15. franz sti

    franz sti Collaudatore

    378
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    M3 E92
    non penso proprio che la moto freni più efficacemente di un'auto[-X
     
  16. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    quoto,in frenata un'auto sportiva è meglio secondo me,si pensi solo alla differenza di gomma :wink:
     
  17. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    di certo il rapporto peso g negativi non è a favore delle auto, c'è però da dire che con una auto puoi frenare bruscamente anche in curva senza che ti si chiuda lo sterzo, di fatto dobbiamo valutare sempre i mezzi in questione...
     
  18. franz sti

    franz sti Collaudatore

    378
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    M3 E92
    credo che il top delle moto strad. si fermi con spazi analoghi a quelli di un utilitaria.
     
  19. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Perchè non provi una ripresa di 2a contro una Kawa Mach III 750?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. emmone

    emmone Kartista

    144
    0
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    M3 E46
    dipende dall'auto... auto di serie per strada in frenata... lascia perdere.... abito in collina tutte curve... dove inizi a frenare con la moto non riesco nemmeno lontanamente con la m... la fisica e fisica... troppa differenza di peso.... abbinata ad impianto doppio disco con pinze radiali delle moto attuali... la vedo dura.... molto dura
     

Condividi questa Pagina