Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Adriano e ho 29 anni, abito in provincia di Treviso e sono felice possessore di una Mercedes E 280 CDI del 2005 con la quale ho percorso circa 210.000 KM ed ora ritengo sia il momento di darle il cambio. Ultimamente la mia attenzione motoristica si è spostata da Mercedes a BMW tanto che sto pensando di acquistare una 530d Touring ma non conosco affatto questo modello, so che sta per uscire la nuova versione ma mi accontenterei anche di un'usato Km 0 per risparmiare un pochino sul prezzo di listino ... quali consigli mi date per avere un'auto confortevole ma non troppo lussuosa da sembrare da vecchietti? Come motore so che è eccellente ma non conosco i consumi in termini di carburante e i costi di manutenzione? Scusate le tante domande ma sono un neofita sulle BMW, in famiglia sempre avuto tutte Mercedes. Grazie a tutti per l'attenzione. Ciao
Intanto benvenuto. Temo che se cerchi la nuova serie 5 touring (da pochissimo presentata) in pronta consegna a km0 dovrai attendere un bel pò, a meno che non si riveli un fiasco commerciale (non credo) o che piuttosto ti accontenti di qualche dimostrativa aziendale, che solitamente sono belle zeppe di accessori. I motori a gasolio previsti al lancio (a a listino attualmente) sono il 2.0 common rail 4 cilindri da 184cv ed il 3.0 6 cilindri da 245cv. Sono sicuramente in previsione il 525d (modello depotenziato del 3.0 con 204cv) ed il 535d 3.0 con doppio turbo da 300cv. Data la freschezza del modello, ribadisco che farai fatica, almeno inizalmente, a trovare un esemplare a km0. A livello di accessori, a mio avviso non possono mancare la pelle, il navi grande, bluethoot e almeno una gommatura su cerchi in lega da 18". Per il cambio, l'8marce steprtonic è eccezionale, ma qui si cade nel soggettivo: io mi accontenterei volentieri del 6M manuale :wink: Se la costruisci su misura a partire dalla base aggiungerei anche lo Xeno che, inspiegabilmente, dopo E39 restiling ed E60 per alcune versioni è tornato un optional a pagamento.
Io invece da come si è posto ho capito così. Francamente se fossi in lui non cambierei l'E280 per una E61...ci faccio altri 50mila km e cerco una F11. Poi bisogna vedere che E280 è, se quella col 6L 3.2 depotenziato a 177cv o quella col nuovo V6 3.0.
io no ... lui dice "so che sta per uscire la nuova versione" ... come dire "so che è un modello che va in sostituzione" ... e poi aggiunge "ma mi accontenterei di un usato km0 per risparmiare" ... è una frase che ha senso se riferita a una e61 ... ... inoltre ci chiede consigli su consumi, problemi e costi ... che senso avrebbe se volesse comprare una f11 che qua non ce l'ha nessuno ...
Effettivamente è un bel dilemma, la E61 è oramai "vecchia" e si potrebbe trovare con buone offerte di contro la F è straordinaria ... Mercoledì ho appuntamento in concessionaria e vediamo cosa mi propongono di una e dell'altra versione. Fortunatamente ora come ora faccio sui 20-25.000 Km/anno, non più i 70 mila di prima . La mia E280 è quella con 190 cavalli, versione 6 cilindri in linea, proprio in questi giorni sento un fischiettino in fase di accelerazione ... temo per la turbina, ragione in più per cambiarla tempestivamente :wink:.
Ciao a tutti, scusate se non ho più scritto nulla, ma deciderò domani cosa acquistare, l'indecisione è grande :-D Vi farò sapere appena torno a casa domani sera
Ciao raga, stasera sono stato in concessionaria, hanno una FANTASTICA E61 (mi sembra versione Futura ma non ricordo), grigio medio pelle color biscotto, sedili aereati e regolati elettricamente, cambio automatico sportivo con comandi al volante, tetto apribile, fari xeno che seguono la svolta, apertura confort del bagagliaio, PDC, Head Up-Display, avvisatore cambio corsia, navigatore satellitare, tv, active cruise control ... KM 0 a poco più di 50mila oppure una usata del 2007 con 70.000 KM originali comprovati dal libretto tagliandi con cambio automatico steptronic, pelle nera, navi, fari xeno a circa la metà del prezzo ... se voglio invece la F11 i tempi d'attesa sono lunghi, metà Ottobre non prima ... avendo io fretta di cambiare auto e necessità di una vettura famigliare per far stare comodo il mio cagnolone sono obbligato a scegliere tra queste due ... al di là della differenza di prezzo ed optional, sono orientato per acquistare la vettura KM 0, ma voi ... prendereste in considerazione l'usato che vi ho descritto? Grazie mille
Se per te 25.000 euro non sono un probelma, prendi quella con 70mila km e la differenza la dai a me, che ho questa che mi avanza: http://www.subito.it/bmw-535-eccelsa-treviso-14688596.htm Scherzi a parte, in effetti prenderei quella che costa meno, ha già subito la svalutazione...ed i soldi che risparmi ci fai qualcos'altro...
In teoria dovrebbe essere gia' LCI (restiling) rispetto a quella a km0 dovrebbero esserci dettagli minimi (le ultimissime E61 hanno gli specchietti più grandi), dato il chimometraggio (realtivamente basso comunque) non dovrebbe aver subito nulla d'importante, manutenzione ordinaria a parte. Quello che può succedere, arriva in genere più in la (dopo i centomila), ovvero: - turbina; - autolivellanti; - alette del collettore (in genere si cercano di rimuoverle, ma non so se il 235cv sia stato modificato per renderlo più affidabile sotto questo aspetto); - cambio automatico (potrebbe essere utile far fare un cambio all'olio, ma magari attorno ai 100mila); - pompa acqua. - in teoria, se ha il tetto panoramico dovrebbe aver risolto il problema delle infiltrazioni d'acqua.
Io sul mio Mercedes solo ora che ho 207.000 Km ho un fischiettino fastidioso solo a livello acustico alla turbina ma in concessionaria MB mi hanno detto che posso farci altri 100.000 Km tranquillo perché è un fischio normale ai miei chilometraggi ... BMW ha "problemi" alla turbina già a 100.000 ? Il cambio olio del cambio (scusa il giro di parole) nella mia lo faccio mediamente ogni 50.000 Km, per BMW è uguale? La pompa dell'acqua sulla mia l'ho fatta a 200.000 mai fatto niente prima ... BMW? Scusa le mille domande ma è un universo nuovo per me ;-)
BMW non è Mercedes-Benz. Checchè se ne dica MB è sempre un mulo come affidabilità rispetto a BMW. Le cose che ti ha elencato spadiz si fanno "preventivamente" perchè sono inclini a rompersi. E60/E61 non è stata una pioniera di affidabilità come non lo è stata la prima serie di E-Klasse che guidi tu(esemplari pre-2005)