Ciao a tutti. Ho comprato a Novembre 2009 una X5 sd Futura, Nera, con cerchi da 20 neri, ad oggi ho percorso 40.000km Bella. L'auto ha un'estetica molto accattivante.:wink: Interni: a mio avviso poco curati, ho avuto diverse auto, percorro circa 60.000km all'anno e di solito la cambio ogni due anni, questa è la prima BMW, a differenza di Mercedes ed Audi, la prima cosa che balza all'occhio è la scarsa qualità con cui sono allestiti gli interni. Troppo plastica su cruscotto, plancia, tunnel, questo da origine a diversi scricchiolii specialmente ora che fa molto caldo. Da un'auto che costa così tanti euro mi aspetterei qualcosa in più. I sedili in questo allestimento non hanno la regolazione lombare, grave! Navigatore: dei tempi di impostazione biblici, non è pronto ci si mette un sacco di tempo ad impostare il luogo di destinazione (il mio si è già rotto una volta) le indicazioni non appaiono anche davanti ( tra contagiri e tacchimetro) cosa utilissima quando si guida. Insonorizzazione: con ruote così larghe paga lo scotto di essere un tantino rumorosa, se si vuol apparire bisogna soffrire Motore: fantastico, sempre pronto ed anche abbastanza parco nei consumi, faccio 10km con un litro su percorso misto, non male per un'auto di questo tipo. Cambio: 6 marce sono poche, sicuramente sara migliore quello nuovo con 8, questo ha la tendenza a cambiare un pò troppo tardi Freni: lunghi, forse , non so, adatti al tipo di auto, ma preferirei avessero montato un'impianto frenante più potente. Insomma nel complesso è un buon mezzo, ma dovrebbe costare di meno. ciao Fabio
anche se l'impianto del 3.0d è diverso dal 3.5d anch'io noto una certa incertezza nella frenata. è un'appunto importante su un'auto come l'X5 che si autonomina un suv sportivo poi, freni più potenti, non guastano mai.
quoto, parlo di e53, io col 4.8 non questi problemi, l'impianto frenante è adeguato, ma quando mi capita di gidare quella dei miei zii 3.0i noto anche io incertezze in frenata
credo che anche le altre BMW non hanno la potenza frenante e la costante di un'impianto sviluppato dalla Brembo o un'altra azienda del settore
Cmq ero intenzionato a venderla...valutazione di due concessionari, uno Bmw e l'altro Audi 36.000€ Ho fattto un affare!! La disperazione.
io stò valutando il nuovo touareg, certo che come estetica è un gradino sotto, come tecnica possono qusi equipararsi
Gran bel mezzo!! Mai provato anche se mi incuriosisce parecchio sentire la spinta del 3.0 biturbo Sulla frenata,beh,consideriamo sempre la massa che deve portarsi dietro E comunque,credo che non sia affatto sottodimensionato,almeno nella mia Ex E53:wink: Sicuramente un impianto after market,darebbe migliori risultati,se si utilizzano pastiglie con mescole diverse per incrementare l'attrito però,si rischia di perdere un pò di modulabilità al pedale...
After market, penso non lo monterei mai, poi garanzie e cose varie... diciamo che ora vorrei provare il Q7 4.2tdi con i freni in ceramica
Premesso che ad oggi non ho posseduto SUV, ti posso dire che ho provato il nuovo Touareg, bella macchina, gran bel motore (quello provato da me era il diesel 240 cv)
no sono andato a darci un'occhiata senza preventivo e prova su strada. per i freni: non so se sono io che sono abituato bene però credetemi che l'X5 non frena tantissimo
Anche perchè non credo che l'impianto originale sia cosi sottodimensionato da prevedere una sua totale sostituzione con un impianto più estremo:wink: E del resto,avrebbe comunque più senso,se si trattasse di un'altro modello di auto,con doti e peculiarità prettamente sportive Il 4.2 tdi dev'essere un gran mezzo (ma solo a livello di motore,IMHO),i freni ceramici,non si affaticano mai,e hanno un mordente incisivo come pochi:wink:
Io non dico che vogli usare l'auto in staccata, ma in caso di frenata di emergenza dovrebbe essere più efficace. Sull'audi Q7 4.2 tdi non sono d'accordo, è un'auto superiore all' X5, sotto vari aspetti, lasciando stare il motore che non si può paragonare, ma nelle sospensioni, cambio finiture, nettamente superiore IMHO.
Sulle sensazioni che hai nelle frenate al limite,non discuto dal momento che io non ce l'ho,e mi baso su esperienze avute con un modello precedente:wink: Sul fatto che il 4.2 sia superiore all'X5,ho forti dubbi,ma solo nel reparto doti dinamiche...sicuramente gli interni saranno curati maggiormente e con meno understatement....il motore ha sicuramente prestazioni degne di nota (non saprei paragonarle ad un 3.5d),ma come handling generale,la X5 non ha eguali nel segmento,e soprattutto paragonandola alla Q7,si nota come,soprattutto nei trasferimenti di carico la Bmw abbia dalla sua,una maggior compostezza (dovuta anche ad un peso minore),sulla bontà del cambio e del gruppo sospensioni Audi non so dire,nel senso,se il Tiptronic è lo stesso del 3.0d allora anche li c'è netta predominanza Bmw,nel caso contrario,lascio a te la parola:wink:
Se non è un auto da frenate al limite non lo sarà nemmeno come tipo di guida, dunque viaggiandoci il comfort di marcia e silenziosità li trovo superiori nel Q7, a livello di sospensioni non c'è paragone, li le puoi configurare tu su diversi livelli, dallo sportivo al comfortevole. Cambio: Audi usa un 8 rapporet, l'X5 che ho io 6, anche qui trovo una rapportatura migliore, non so adesso con il nuovo cambio Bmw a 8 rapporti, bisognerebbe provare.
io dico solo che l'x5 è il suv più bello che c'è in circolazione...giovane e accattivante......non si può dire che sia scomoda poco rifinita e rumorosa...se volete una macchina per fare frenate al limite....( 8 rapporti che tra loro cozzano un attimino)e faccia da 0 a100 in 5sec compratevi un M3 non un suv.......la Q7 è da vecchi pensionati e sembra una draga del Pò.......per farla andare hanno dovuto mettere sotto un 4.0 e poi non è nemmeno abbastanza........ripigliatevi!!!!non potete paragonare minimamente le due auto......
Per quello che può essere utile.... io ed una a8 4.2 tdi ci siamo "punzecchiati" a lungo e per benino... e devo dire che motoristicamente parlando nn mi sembra così superiore il 4.2... in basso riprendeva meglio(magiore cubatura), ma agli alti io ero superiore. Certo parliamo di mezzi diversi x3 e a8 ... ma alla fine tra pesi e aerodinamica forse qualche conclusione approssimativa si può trarre...:wink: