salve da ieri avverto un piccolo problemino sulla mia x3 2000d 150 cv , in 3^ accellero a fondo e la macchina prima si trattiene e poi parte di scatto, passano diversi secondi prima di scattare. qualche volte mi e' sembrato come se la turbina non attaccasse.. giovedi mi aspetta il meccanico, nel frattempo chiedo a voi se avete per caso gia affrontato questo problema e come avete risolto. grazie
quello che ha scritto Daniele sotto...mi spiegava il capofficina bmw che a volte succede sul 2000...nn dovrebbe essere pero un grosso problema (in termini economici)
Dopo aver fatto una diagnosi puoi cambiartela da solo non occorrono particolari doti da meccanico, sulla X3 non devi smontare nulla te la trovi frontale a sinistra appena apri il cofano. :wink: Il costo del ricambio è di circa 60 euros
Potrebbe essere legato alle temperature esterne elevate? Ho notato che la mia con il clima inserito quando è molto caldo ha più turbo lag
accensione spia gas di scarico rieccomi, allora niente fumo, almeno problemi di fumo non ne ho mai avuti, pensavo il problema poteva essere legato ad iniettori e ieri ho usato carburante blu agip,ma stranamente stamattina mi si e' accesa la spia gas di scarico. domani in officina diagosi garantita, e daniele provvedero' a verifare quel filtro che mi dicesti facendolo sostituire se nel caso sia quello vecchio che si intasa. grazie
ho timore che hai il collettore di aspirazione e la valvola EGR intasata, se così fosse fatti cambiare le candelette costano 10 euro e per sostituirle occorre rismontare il tutto.
visto che quì segue anche daniele lo chiedo anche se non è per la x3.. con la mia x1 mi è capitato almeno 4 volte di partire e dopo un metro si spegne come se mancasse alimentazione o avessi sbagliato con la frizione a lasciare (ma non ho sbagliato..) non sò se mi sono spiegato.. cosa potrebbe essere?
grazie grazie daniele, domani come dicevo provvedo a far verificare il tutto, compreso controllo collettore e valvola egr. ma si deve pulire o sostituire qualcosa. ciao
la tua è una vettura nuova occorre una diagnosi secondo me potrebbe essere l'attuatore, ma la butto lì, non ho sufficienti dati a conforto. Prima sempre una diagnosi nel caso fosse devi sostituire solo le guarnizioni e la pompetta di azionamento delle farfalle di regolazione nonchè anche la valvola elettrica di azionamento nulla di particolarmente costoso te la cavi con circa 90 euros, però sappi che è un'operazione maledetta il collettore di aspirazione si imbratta notevolmente e la pulizia potrebbe interessare anche i condotti che vanno al motore, in tal caso occorre smontare la testata......:wink:
rieccomi a diagnosi avvenuta. diagnosi ok, nessun problema, tranne una candeletta bruciata. il meccanico mi ha consigliato ( obbligato) a percorrere un bel tratto di strada a giri elevati, anche a marce basse ma basta che la macchina cammini a 3000/4000 giri per far si che il filtro antiparticolato si rigeneri, solo cosi riesce a farlo, necessita di alte temperature e giri. domani non posso ma domenica provvedo a percorrere una 40ina di km a marce basse e giri 3000/4000 e marce alte a tutto gas......... spero solo che police non sia dove passo io. ciao e grazie a tutti
mi sembra strano che devi fare 40km a 4000 giri.. se in sesta cosa sei a 180 ? o fai 40 km in 4? bho...
...se lo pizzica un tutor torna dal meccanico eh.... ma poi il filtrino recupero vapori olio lo hai cambiato?
sorge spontanea una domanda: ma la candeletta l'ha sostituita? e come ha trovato i collettori di aspirazione e la valvola? ha cambiato tutte le guarnzioni nel rimontaggio del collettore?
E' la normale procedura prevista. Tuttavia disolito si suggerisce 90 km/h piuttosto che xmila giri...
ciao daniele, per il filtrino ti ho scritto in pvt. la percorrenza del tratto di strada era una probabile soluzione visto che la macchina da 3 mesi circola in citta guidata da signora. ma stasera provvediamo a fare altra diagnosi per vedere se chiama ancora gas di scarico. al momento il problema persiste. ..... e la storia continua......
Se usi l'auto in città il tuo filrto (come tutti gli altri) è condannato a durare poco. Devi necessariamente percorrere di tanto in tanto tratti di 30/40 km sui 90 km/h...diciamo una passegguata in autostrada. Meno male per te ch le pessimistiche previsioni sono risultate inesatte. Non fidarti troppo (nel senso tecnico) delle diagnosi a distanza.