E' la stampa bellezza, la stampa, il 3d delle news.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 2 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Fammi indovinare....spiedo: girato leeeento sulla brace... >:>

    :mrgreen:
     
  2. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    attenzione: alcuni potrebbero contenere il ripieno alla mortadella :mrgreen:
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    con un buon vino va giù tutto:mrgreen:
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sembra un libro di Dan Brown, e invece corrisponde alla realtà...

    L’inchiesta

    Gli affaristi citano il premier:

    dobbiamo vedere «Cesare»

    Gli investigatori: soldi a Verdini dalla moglie di Carboni








    ROMA — Le telefonate tra i componenti della presunta «associazione segreta» che secondo l’accusa cercava di condizionare la vita pubblica italiana, cominciavano di prima mattina. E andavano avanti fino a tarda sera. Alle 8.48 di mercoledì 28 ottobre 2009, ad esempio, l’ex assessore napoletano Arcangelo Martino chiamò il geometra e giudice tributario Pasquale Lombardi; ora sono tutti e due in carcere, come l’imprenditore-faccendiere Flavio Carboni. «Hai visto — dice Lombardi —il fatto del Lodo è stato rinviato, e poi... Mills è stato condannato, confermato quattro anni». Si riferisce alle notizie sul verdetto d’appello per l’avvocato inglese David Mills, imputato di corruzione con Silvio Berlusconi al quale il processo era stato sospeso grazie al «lodo Alfano » giudicato illegittimo dalla Corte costituzionale, e al rinvio della causa per il maxi-risarcimento alla Mondadori da parte della Fininvest, decisa da un altro giudice milanese. Ma il processo che interessa Lombardi, perché secondo il rapporto dei carabinieri se n’è occupato direttamente, è un altro: «E poi stamattina, pare che il 28 c’è l’altro rinvio... Vabbè, quello che facciamo noi». Martino dice: «Oggi che cos’è, non è 28?». E Lombardi: «Eh, e oggi c’è il rinvio». Si tratta della causa per 400 miliardi di debiti della Mondadori con lo Sato risalenti al 1991, che in Cassazione era stata spostata dalla Sezione tributaria alle Sezioni unite. Con conseguente slittamento, per il quale si sarebbe prodigato proprio Lombardi. Ma Martino vuole sapere a quando, e Lombardi si spazientisce: «Io non è che faccio l’avvocato! Viene regolarizzato dalle parti a quando viene rinviato». Poi invita Martino a Roma: «Vieni che ne parliamo, perché ci sono tre quattro casi che ancora sono importanti pure per loro! Per questi stronzi!».

    Nel pomeriggio Carboni telefona a Martino e s’intrattiene «sulla stessa questione giudiziaria di cui il Martino aveva parlato poco prima con Lombardi», annotano i carabinieri che ascoltano. «Abbiamo pensato di chiamarti, noi stavamo dalla... da chi sai...», dice Carboni. E aggiunge: «Dunque non si è mosso, non ci si muove perché lui sta lì, il Marcello sta dal... sta da Cesare... (...)». Marcello è il senatore Dell’Utri e «Cesare», secondo quanto riferiscono gli investigatori ai magistrati, «è lo pseudonimo utilizzato dai soggetti per riferirsi al presidente del Consiglio». Cioè Silvio Berlusconi.

    Nelle centinaia di telefonate registrate dai carabinieri ci sono diversi accenni a quel soprannome. «Informeranno Cesare solo domani, perché non c’è», dice Carboni il 9 febbraio scorso, presumibilmente a proposito della candidatura alla presidenza della Campania; «amm’a vedé Cesare quanto prima», dice Lombardi riferendosi alle presunte «manovre » per la conferma del «lodo Alfano»; «credo che sia già arrivato nelle stanze di Cesare ... i tribuni hanno già dato notizia», sostiene ancora Carboni a proposito dei tentativi di favorire il sottosegretario Nicola Cosentino. E sullo stesso argomento, di nuovo Carboni: «Ci deve dare una mano, insieme a Marcello il quale parla anche a nome del... di Cesare, capito? ».

    Le persone da contattare

    Nelle sue ipotetiche «manovre» il trio mandato agli arresti dagli inquirenti romani si avvaleva di politici come i parlamentari del Pdl Verdini (uno dei tre coordinatori nazionali del partito) e dell’Utri, entrambi inquisiti per violazione della legge anti-P2. Ma anche di magistrati. «Personaggi vicini al gruppo— si legge nell’informativa finale redatta dai carabinieri il 18 giugno scorso — che prendono parte alle riunioni nel corso delle quali vengono impostate le principali operazioni, o che paiono fornire il proprio contributo alle attività d’interferenza, sono individuabili nei giudici Miller Arcibaldo, Martone Antonio e nel sottosegretario alla Giustizia Caliendo Giacomo ». Magistrato anche lui, ma ora eletto in Parlamento nelle file del centrodestra.

    I loro nomi compaiono spesso nelle intercettazioni telefoniche, dalle quali poi ne spuntano altri, anche solo chiamati in causa nelle conversazioni. Senza che si comprenda se a loro volta quei personaggi siano mai stati contattati. Come accade in un colloquio tra l’ex presidente della Corte costituzionale Cesare Mirabelli e Lombardi, il quale stava tentando di avvicinare qualche giudice della Consulta che doveva decidere sulla legittimità del «lodo Alfano». Mirabelli cerca sempre di cambiare argomento, ma Lombardi insiste: «Quella donna della Consulta che è sua amica, dice che è sua amica, possiamo intervenire almeno su questa signora?». Mirabelli risponde: «Non è che gli interventi valgano granché, comunque io...». Ma Lombardi non molla: «Monsignor Ruini, reverendo Ruini è molto amico anche di... e giustamente suo. Questo Ruini potrebbe intervenire su questa...». Mirabelli non sembra gradire il riferimento al cardinale ex presidente della Cei, e cambia subito discorso: «Ho capito. Senta e... comunque, cosa avete come iniziative?».

    I soldi per Verdini

    Un corposo capitolo del rapporto dei carabinieri s’intitola «Le operazioni finanziarie sospette ». Racconta di somme da centinaia di migliaia di euro «veicolate periodicamente da Carboni e messe a disposizione da un imprenditore romagnolo coinvolto nell’operazione Pale eoliche», cioè la realizzazione di impianti per l’energia alternativa in Sardegna, per la quale è stato ipotizzato il reato di corruzione anche a Verdini e al presidente della Regione Cappellacci. In una di queste operazioni, 200.000 euro in assegni circolari «sono stati negoziati da persona diversa dal beneficiario» ufficiale, e questa persona «con ogni probabilità si identifica in Verdini o in un suo stretto collaboratore».

    Il 1˚ ottobre 2009, su un conto corrente del Monte dei Paschi di Siena intestato alla moglie di Carboni, Maria Laura Scanu Concas, da una società chiamata «Sardinia Renewable Energy Project» arrivano due bonifici da 500.000 euro ciascuno. Lo stesso giorno, vengono emessi assegni circolari per 487.500 euro (ciascuno dal valore di 12.500) in favore di Giuseppe Tomassetti, collaboratore di Carboni. Sedici di questi assegni, pari a 200.000 euro, secondo i carabinieri «sarebbero stati incassati/ depositati in data 2-10-2009 presso la filiale Campi Bisenzio del Credito cooperativo fiorentino, dal beneficiario degli stessi, Tomassetti Giuseppe».

    La banca è quella presieduta da Denis Verdini, e si trova in provincia di Firenze. Ma dalle indagini svolte sulle celle utilizzate dal telefonino di Tomassetti, nei giorni 1 e 2 ottobre l’uomo «non risulta essersi recato in quella provincia». Ha sempre parlato da Roma, dove il pomeriggio del 2 s’è sposato suo figlio. Verdini invece quel giorno si trovava negli uffici dell’istituto di credito, da dove ha parlato più volte con Carboni. L’ultima alle 16.18. «Per vedere se tutto era in ordine», dice Carboni. E il deputato-banchiere: «Tutto a posto, tutto a posto». Conclusione dei carabinieri: «Gli assegni in tema dovrebbero essere stati incassati/ depositati da persona diversa dal Tomassetti, che questo ufficio identifica nel Verdini Denis».

    Giovanni Bianconi

    Corriere
     
  5. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    anche il Corriere fa parte della stampa di sx a cui fa riferimento B.?:

    "Mettono il bavaglio alla libertà, disinformano, non solo distorcono la realtà ma calpestano in modo sistematico il sacrosanto diritto dei cittadini alla privacy"
     
  6. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    Radio Vaticana: "nesso con i tumori"

    http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo486289.shtml

    come dice l'articolo, ci penserà l'insospettabile Veronesi a confutare queste vergognose ipotesi ](*,)

    lettera al Papa dei genitori di 19 bambini malati di leucemia:

    “Santità, in ragione del medesimo senso di umana partecipazione che ha sempre ispirato i Suoi atti, di voler valutare l’opportunità di sospendere l’utilizzazione degli impianti di Santa Maria di Galeria almeno fino a quando non sia maturato nel mondo scientifico una ragionevole certezza sugli effetti delle onde elettromagnetiche sui bambini”

    verranno ascoltati? questione di priorità...](*,)
     
  7. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :confused:

    ...Ma poi, perchè preoccuparsi??? Tanto c'è Silvio che li guarirà tutti. :confused:

    Che paese di ***** l'Italia..... :confused:
     
  8. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
  9. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Al centro dei suoi attacchi, come sempre, la magistratura. "Abbiamo - ha detto Berlusconi - un grave problema nella nostra democrazia".

    :haha :haha :haha
     
  10. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Si, tu.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    secondo me si è sbagliato, voleva dire:

    "ho un grosso problema nella MIA democrazia..."

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.041
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sinceramente ne ho piene le palle...si facesse qualcosa per il paese anzichè pensare a 'ste stronzate!
     
  13. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Lasciaci divertire col miglior comico del paese :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.041
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mentre questa persona si diverte, si trascurano i veri problemi del paese...

    Ma d'altronde è una mentalità che appartiene alla maggior parte degli italiani...fin quando non si tocca il proprio o alcune fedi (e mi riferisco a quelle calcistiche) va tutto bene
     
  15. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    lo sai che scherzavo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> direi che in questo 3d i visitatori han dimostrato di essere più che "legati" alla situazione del paese..pure troppo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.041
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lo so bardo e ti cito responsabilmente:mrgreen:
     
  18. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
  19. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Berlusconi: "I giornali vogliono indebolirmi"


    Intercettazioni: "Presto una nuova legge"


    [​IMG]

    Il premier ai Promotori della Libertà: "Ridaremo agli italiani la libertà di usare il telefono senza correre il rischio di veder pubblicate le proprie vicende private. Il governo lavora bene". Poi annuncia: "Ridurremo le tasse.:-k E completeremo programma e legislaura"

    :biggrin:
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.041
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    1 milione di posti di lavoro!

    Aboliremo l'ICI

    Meno Tasse per Tutti

    il DDL intercettazioni è fatto per curare gli interessi dei cittadini

    Ponte....Stretto....Messina.

    L^2^-1000....MILLE!!!

    Cifre che fanno girare la testa...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina