Problema giri motore | BMWpassion forum e blog

Problema giri motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da cbrseicento, 14 Luglio 2010.

  1. cbrseicento

    cbrseicento Kartista

    89
    0
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW TOURING 320 D
    ciao a tutti premetto che ho fatto una ricerca sul forum ma non sono riuscito a trovar nulla di ciò che ho bisogno,vi spiego in breve,ho un 320d touring 150CV del 30/01/2002,il motore a 110.000 Km invece la macchina ne ha 205.000 avevo sostiuito il motore per causa palette del turbo...mi succede che se parto allegro ossia tirando le marce 1°/2°/3°e cosi via tutto ok i giri li prende subitissimo,se invece parto tranquillo 1° 2° 3° e poi schiaccio l'accelleratore non prende i giri,fino a che o scalo in 2° oppure gioco con il piede sull'accelleratore nel senso schiaccio piano e mollo fino a che non si sfoga il motore e poi prende i giri però mi fa una mega fumata nera dalla marmitta,ho provato a sostituire la valvola EGR ma nulla lo fa ancora,il mecc mi ha detto che sarebbe da smontare la marmitta e rompere la ceramica del catalizzatore perchè sarà intasata,secondo voi è giusto fare questa operazione oppure mi suggerite altro?ci sono pro e contro? facendo l'operazione della ceramica,aspetto consigli grazie a tutti
     
  2. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    Penso che hai rotto il motore per le lamelle del collettore d'aspirazione, non per il turbo.

    Poi hai lasciato quel collettore?

    Comunque il problema che hai sembra più imputabile imho a debimetro/sensore di sovralimentazione che al catalizzatore
     
  3. cbrseicento

    cbrseicento Kartista

    89
    0
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW TOURING 320 D
    le lamelle se ricordo bene non c'erano..

    aspettiamo anche altri pareri...
     
  4. cbrseicento

    cbrseicento Kartista

    89
    0
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW TOURING 320 D
    le lamelle del collettore sono in plastica o in ferro o che sia?
     
  5. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    beh, essendo un 2002 sono in ferro...

    Controlla al più presto che quelle spaccano i motori.
     
  6. cbrseicento

    cbrseicento Kartista

    89
    0
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW TOURING 320 D
    ma se ci dovessero essere la procedura non è difficile per eliminarle,non ho visto una foto dei collettori senza lamelle per vedere come era finito prima del montaggio
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    su e46 sono tutte in ferro, solo rivestite di gomma nel perimetro nelle ultime prodotte ( da 07-2004 )
     
  8. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    quoto

    prima controlla debimetro e sensore sovra alimentazione...fai fare una diagnosi col pc..

    se la marmitta fosse intasata non dovrebbe andare neanche se parti deciso tirando le marce...

    e togli le alette se le hai sempre...
     
  9. cbrseicento

    cbrseicento Kartista

    89
    0
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW TOURING 320 D
    c'è un modo per controllare debimetro e sensore sovra alimentazione?
     
  10. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    con una diagnosi..!o altrimenti li devi cambiare
     
  11. cbrseicento

    cbrseicento Kartista

    89
    0
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    BMW TOURING 320 D
    ciao ragazzi ho sostituito il debimetro con pierburg cod 09 finale,devo dire inizialmente non vi erano cambiamenti,poi ho letto qui che avrei dovuto portarla a far aggiornare la centralina,invece ho anche letto che per resettare la centralina basta staccare la batteria per un periodo io l'ho lasciata staccata tutta notte,il mattino collego faccio 30 km per raggiungere il lavoro,e magicamente la macchina è rinata,ieri ho provato per curiosità ad inibire la valvola egr e devo dire che non buca per nulla ai bassi,fumo 0 e prende i giri in modo grintoso,ho provato in 5° a 1500 giri affondo il pedale e la macchina prende i giri senza piantarsi,la mia domanda lasciando inibita la egr che contro ci sono? può portare problemi alla turbina o altro?
     
  12. alemaga

    alemaga Collaudatore

    360
    6
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    134
    ex 320d e46 150cv, new e60 530
    l'egr non fa andare nel motore di nuovo i gas di scarico combusti, tutti qui.

    Praticamente il tuo motore respira aria pulita e basta.

    Controlla comunque le lamelle, se le hai toglile...
     

Condividi questa Pagina