...Usate le hai usate. Io con la mia ex E46 (stesso tuo motore) mi erano durate 40k Km e ho venduto l'auto che il battistrada non era ancora sui segni di usura (poco mancava) la misura se ricordo bene era 225/45/17 La mia domanda: Da quanti Km le hai montate? Uso ludico o turistico? In ogni caso non finirò mai di tessere le lodi alle Falken, mi fecero risparmiate un sacco di soldi e mi diedero una resa eccellente!
montate venerdi!! che dire...le avevo sempre prese per la tigra..ora è arrivato il momento e via...prese al volo. unico appunto... credo che la prox volta eviterò le direzionali, già il cerchio da 18" tende a far seguire alla macchina le imperfezioni, l'aggiunta dei distanziali la rendono più sensibile...e....le direzionali completano il tutto! la prox volta saranno sempre falken ma non le 452
La mia esperienza con le Falken Ciao a tutti. Dopo aver consumato le pessime goodyear ntc5 rtf di primo equipaggiamento a circa 34000 km ho montato 4 falken FK452 205/50 17 prese su camskill con una spesa complessiva di circa 400 euro (acquisto, montaggio e convergenza). Dopo circa 10000 km ho fatto l'inversione ant-post. Tutto ok. Dopo circa 4000 km mi sono accorto che sulla spalla esterna delle ruote anteriori cominciavano a crearsi dei buchi nel battistarda. A voi è mai capitato?? Sono andato subito dal gommista per invertire le gomme sx-dx lasciandoli sullo stesso asse. Adesso sono a 17000 km circa percorsi con questa gomme e sono molto vicino alla tacchetta di usura. Penso che riuscirò senza problemi a superare i 20-25000 km con tutte le otto spalle disponibili a tela o quasi. Quando ho visto quei buchi sulla spalla ero convinto di non comprarle più. Ma visto il consumo delle spalle che ho, anche con la campanatura apera al massimo (sfruttando le asole di serie sui duomi ), è quasi d'obbligo montare una gomma direzionale. Le alternative sulla mia misura non sono tantissime. La gomma è perfetta in ogni condizione e mi trovo benissimo: Il bagnato sembra asciutto e con il caldo (non troppo) sono incollate. Per quello che costano. Falken A VITA!!! Ciao
Anch'io ho montato, per la prima volta, delle Falken nella serie 7. Silenziosissime, ma hanno una spalla troppo morbida per il peso della 7. Comunque tengono
legendovi sono sempre più convinto di prenderle appena finisco le mie ..... io ho sempre avuto Continetal .... 2 treni dei sc2 e adesso le sc3 ....
Salve a tutti vorrei esser messo anch'io nel club falken452 225/45 r17 Ho preso le 452 in quanto mi sembravano meglio come disegno sul bagnato delle nuove...
Quanti Km sei riuscito a fare?? Utilizzo prettamente sportivo??? Chiedo, in quanto da lunedi' sono anch'io falkenizzato!!!!!
Stessa impressione da parte mia solo che dopo circa 10k km mi paiono decisamente più rumorose all'anteriore specie a bassa velocita sterzando a sx o dx. L'ho notato anche in marcia rettilinea in folle. Quasi quasi è il rumore tipo un cuscinetto sballato Per il resto solo impressioni positive
Io ho messo le ziex proprio per confrontare la rumorosità, queste anche da finite non si sentono rispetto alle 452!!
Ho notato che da quando ho su le 452 la macchina sente molto di più le disomogeneità longitudinali nel senso che tira a dx o sx a seconda dell'asfalto. Questo molto più che con le dunlop di primo equipaggiamento. Con le ziex 912 c'è sempre?