no scusa sono 3 i tubini da scollegare il quarto resta collegato sui collettori. non saprei dirti che altro puo impedire. provato sollavando leggermente verso sinistra? perchè io ho notato che i prigionieri un po impediscono sia per smontare sia per rimontare
ok! Si si verso sinistra. Diciamo che per quello che riesco ad alzare, riesco giusto appena ad arrivare all'altezza della fine dei prigionieri, quindi non dovrebbe essere questo il problema. Dopo qualcosa blocca il collettore. Da quanto vedo nella zona della pompetta. La pompetta dovrebbe andare su insieme al collettore?
si in pratica resta solo quella che da il comando alle lamelle. Trovo veramente strano il tuo problema.. non capisco casa lo ostacola
Oggi dopo pranzo ho provato di nuovo e finalmente ce l'ho fatta Bastava solo un po' più di forza, evidentemente ci andavo troppo delicatamente La mia è del 02/2004 ed ha i buchi delle lamelle da 22mm. Ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato
Post riassuntivo mie impressioni dopo lo slamellamento Utente:Niko-Tuning Socio n.: Modello vettura:E46 Carrozzeria: Berlina Cilindrata: 2.0 Cavalli: 150 Cv Modello motore: M47N Classe inquinamento euro: EURO 3 Cambio automatico: Manuale Mese e anno immatricolazione: 12/2002 Chilometri attuali:103.000 Chilometri allo slamellamento: 103.000 Commento su perdita freno motore:Impercettibile Commento su variazione consumi: No-comment Commento stato lamelle quando rimosse: Ottime Impressioni personali:Praticamente la sensazione di non avere una bomba sotto il cofano ti fa guidare con molta più tranquillità,l'auto sembra più fluida,ripeto impercettibile le sensazioni negative,ammesso che ci siano.
Benissimo! Quando vuoi ti inserisco nel club se lo desideri :wink: Dato che hai compilato il form credo anche tu voglia entrare nel club, giusto? Allora benvenuto socio n. 114 PS Perché nella voce variazione consumi hai messo no. -comment?
Allora finalmente posso dire la mia su questo slamellamento,dopo mesi di lettura in questo forum sentendo i pro e i contro.Si avvicinava l'ora del tagliando e dovevo fare una scelta.Domenica 11/07/2010 preparo la lista lavori su un foglio word da effettuare sull'auto(di solito facevo tutto io,ma ho avuto un intervento,per cui...)scarico le immagini del lavoro di slamellamento e lo allego. Lunedi 12/07/2010 appuntamento dal meccanico alle 07:50.Prendiamo un caffè e poi parliamo seriamente. Gli mostro la lista con il lavoro da fare. Cambio Olio,filtro olio,gasolio,vapori olio,candelette(visto che stava li...)pasticche freno anteriore,pulizia filtro aria(è un lavabile sportivo). Smontaggio collettore,slamellamento delle valvole parzializzatrici,pulizia sensore sovralimentazione,valvola EGR,condotti aspirazione ecc,ecc, Appena smonta il collettore mi chiama per avere una conferma da me,mi conosce da anni e sa come ho trattato quel motore,infatti le lamelle dopo 103.000Km sono praticamente come nuove,si vede l'acciaio quasi fosse un benzina,stavano altri clienti,di cui uno con una BRAVO che aveva invece rotto l'astina che controlla le lamelle perchè erano tremendamente bloccate dai residui carboniosi e aveva solo 65000Km.Infatti su questo il meccanico aggiunge che il merito era solo mio,cammino solo con diesel SHELL V-POWER o al max AGIP BLU-DIESEL o una o l'altra e rischio anche di rimanre a piedi se non è una di queste,additivo olio,additivo motore,cambio olio e filtri sempre anticipato e mai dopo ecc,ecc. Nonostante quella bella figura,do il mio verdetto. A morte le LAMELLE!!! Il cliente della BRAVO,voleva morire,ma come voi c'è l'avete buone e le volete togliere? In effetti è starno per chi non conosce la "nostra storia". Avevo una giornata di permesso,manco stesse un parente in sala operatoria.Vado e torno dall'officina per vedere i lavori come procedono.Tutto ok!!! Ore 20:00,mi chiamano che hanno terminato di rimontare tutto sulla mia auto,passi domani a prenderla?No!Volo da te! Ore 20:15 mi annunciano il preventivo lavori:350 € (non male) Ore 20:30 vado a provare l'auto e subito le mie impressioni sono che praticamente come se non avessero mai smontato le lamelle,anzi se non avessi seguito passo,passo il lavoro portandomi le lamelle a casa,avrei giurato che non le avessero tolte. Ore 22:00 rientro a casa dopo una bella "passeggiata"e provato tutto quello che volevo provare. Nulla di cambiato! Però è doveroso fare una premessa,la mia auto monta un filtro sportivo,terminale sportivo e modifica collettore terminale,modulo centralina aggiuntivo della Rapid. Tutto questo fa si che rende l'auto praticamente immutata,forse manca un pò di leggerissima ripresa che domani stesso correggerò modificando i parametri della Rapid(per questo suggerisco sempre un modulo aggiuntivo e non la modifica all'eprom). Però per chi non ha queste cose,credetemi,montategli un filtro aria soprtivo,fategli pulire la EGR e sensori vari e vi rendete conto che avete fatto resuscitare un motore che voleva respirare aria nuova. Viva lo slamellamento,ora si dorme tranquilli e si sgasa senza pensieri.
Peppe perdonami ma ieri mi sono dimenticato di compilarlo Post riassuntivo mie impressioni dopo lo slamellamento Utente: xchrix Socio n.: #115 Modello vettura: E46 Carrozzeria: Touring Cilindrata: 2.0 Cavalli: 150 Modello motore: M47N Classe inquinamento euro: Eurini 3 Cambio automatico: Cambio automatico Mese e anno immatricolazione: 02/2002 Chilometri attuali: 163000 Chilometri allo slamellamento: 163000 Commento su perdita freno motore: Lieve perdita ma ci si abitua subito Commento su variazione consumi: Quasi invariati Commento stato lamelle quando rimosse: Come da foto nere e incrostate e una leggermente ballerina Impressioni personali: Auto molto più fluida nei cambi marcia sia in salita che scalata, freno motore diminuito ma dopo poco che la guidate vi abituate....KE ASPETTATE A TOGLIERLE?????:wink:
Benissimo! Sono contento che tu sia rimasto pienamente soddisfatto. PS Inserisci nel post n.2202 il numero di socio, cioè il 114 :wink: Ok allora benvenuto socio n.115 PS Anche tu inserisci nel tuo post n.2205 il tuo numero di socio :wink:
:wink: Quando mi arrivano i tappi (entro qualche giorno) monto tutto, scrivo le mie conclusioni e poi mi accogli nel club, con tanto di numero socio (naturalmente se vuoi, altrimenti mi cacci perché ho rotto troppo per questo lavoro)
scusami, ma una domanda OT, ma hai fatto caso se la tua BMW monta la turbina elettrica o meccanica? visto ke è dello stasso periodo della mia dovrebbe avere la stessa turbina
In attesa di montare il collettore con i tappi mi chiedevo ora come sistemare i tubicini aria dopo la modifica. Collegarli sempre ai soliti posti o tapparli? La pompetta pensavo di lasciarla lì anche se non funzionante, tanto non da fastidio. Le lamelle e l'astina invece le conserverò da qualche parte. Che dite riguardo ai tubicini?
Lascia tutto collegato compresso l'attuatore e, come hai detto te, togli l'astina di comando /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />