996 ha scritto che si parte dal basso per arrivare alla fine ai formulini... E credo anche io che ci siano vari livelli di guida. A parte questo impari molto di più a guidare formulini etc che una serie 1 o una Mini da Stohr
E io sono d'accordo con te... ma le reazioni di una 320d Touring sono ben diverse da una formula!! Ecco perchè ho scritto: "se puoi fai tutto"
Se gestisci un formula sei in grado di guidare il resto, viceversa non è affatto vero. Io i soldi in un corso dove ti fanno fare due sgommate in un piazzale non ce li spenderei, va bene al massimo se vuoi provare qualche BMW.
Potete raccontarmi tutte le favole che volete, ma io ieri sera sono stato invitato all'inaugurazione del LAMBORGHINI CENTER in Milano, via Ponti. Un posto splendido (pieno di gnocca ) ma soprattutto pieno di macchine così sublimi da risultare incommensurabili rispetto a qualunque siluro giallo.... peraltro son salito su questo autentico gioiello, una Superleggera identica a questa, stavo venendo...
Beh,Lamborghini fa sempre la sua porca figura eh /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le favole le racconto alle mie bimbe prima di metterle a letto :wink: Che non ti piaccia è un discorso, che A ME possa dare meno emozioni alla guida rispetto alla mia è un altro, ma sarebbe lo stesso con una lamborghini 4X4, ma la certezza è che VA FORTE NELLA REALTA' NON NELLE FAVOLE
Ecco appunto i miei dubbi sono due: - la guida di una formula poi azzecca qualcosa con la mia car? Insomma riuscirei a trasferire l'apprendimento alla guida di un' auto stradale? - I corsi di Stohr prevedono tanti traversi controllati ( su bagnato, asciutto, grandi anelli)... Insomma, ok controllare il traverso di potenza, ma la guida in pista va mooolto oltre. Per imparare i traversi mi esercito da me su pioggia e neve (con i rischi del caso ovviamente)
Lo Zio Alex penso che l'abbia fatto, prova a chiedere a lui. Lo ha fatto anche un mio amico che poi ha corso con un 993GT2 e anche in strada è uno che viaggia. Per me i fondamentali sono sempre i soliti, sta a ciascuno poi interpretare.
Via Ettore Ponti? Dove c'è la Jaguar? Azz ma è vicinissimo a casa mia e non lo sapevo!! Avevo visto che stavano allestendo qualcosa di nuovo, ma pensavo fosse un nuovo showroom Land Rover..
Quoto, secondo me ad esempio l'avviamento alla guida sportiva è troppo incentrato sul controllo dei traversi. Già il "guida sportiva" di 2 giorni invece prevede 14 giri (di cui 10 "a palla") di Misano completa. Li si fa più interessante. Quel che mi chiedo è se sia veramente utile fare anche l'avviamento, almeno per chi come noi è appassionato e bene o male i traversi nelle rotonde sul bagnato li può fare da se, senza spendere 500€... Comunque a parità di prezzo io farei 100 volte quello di Morrogh. Il problema è che 2000 € per uno studente universitario come me sono davvero tanti. Fosse un corso di una settimana, ma per un solo giorno mi girano un po' le bolas. E si che io "lavoro" anche (ho una piccola software house di programmi per iPhone, a metà con un mio amico), ma guadagnare quei soldi significa che devo vendere almeno 6000 applicazioni che per noi sono non tantissime, ma di più! Com'è difficile cercare di diventare un pilota.. e si che mi "accontenterei" di fare qualche campionatino di turismo..
Inoltre mi ricordo che ggcap diceva che non gli facevano fare nemmeno il puntatacco, ma farlo concetrare su altro. Boh. Noospy, ti capisco appieno, è uno sport troppo costoso
Che sia uno sport costoso è indubbio. Se ci fosse piaciuta la corsa campestre con 200€ all'anno era fatta. Bisogna distinguere l'imparare dal provare una macchina o una pista. Imparare è Morrogh, se voglio togliermi uno sfizio di provare una macchina me ne faccio portare una da corsa vera e ci giro mezza giornata.
Vero,penso anche io che per provare qualcosa con 2000 euro ti togli già qualche bello sfizio :wink: Ma per imparare,un corso con formule etc (di 2 giorni se non ho letto male) 2000 euro è il suo prezzo. Se no, icedrivingschool (mi sembra sia http://www.ghiacciodromo.it) e chiedete di Oliviero Bormolini,lui mi ha insegnato a guidare sul serio,è uno veramente scomodo. :wink:
Magari nun ve ne po' frega' de meno, ma visto che se ne parlava qualche pagina addietro vi rendo partecipi del mio ultimo acquisto (principalmente per la Signora). http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=194315&page=9 CiauZ, Rino.
Vediamo se questa settimana uscisse fuori un giretto per ingerellarmi con dei miei clienti tedeschi. Si sono presentati con 997 Cabrio, Z4 3.0Si, Scuderia, 430 Spider e 599...