Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Finalmente (dopo la maturità) posso tornare ad avere una BMW. Dopo tanto pensare (330i, 330d, 335d, 335i, 535d, per non parlare delle altre marche) ho deciso di prendere una 130i, considerando che voglio farci qualche track-day. Parlo di usato, max 20000€. Ora scatta la parte più bella ma spesso anche frustrante: la ricerca. Visto che ho scelto una 1er per la sua meccanica e non certo per la linea (perdonatemi ma non mi piace moltissimo) almeno la vorrei più o meno come voglio io. In particolare: -NO titansilber -SI navi (o minimo sindacale radio professional) -SI sedili sportivi -SI assetto sportivo Queste cose sono imprescindibili, poi moooooolto meglio se ha allestimento M-Sport e tetto apribile. Per il cambio sono combattuto se prenderla automatica o no. Diciamo che in linea di massima meglio manuale, ma se trovassi un bell'esemplare, con tutti gli optional che vorrei, e Steptronic, la prenderei. Se vi capita di trovare qualche buon annuncio (possibilmente nel Nord Italia) e me lo segnalate, vi sarei molto grato. Grazie :wink:
Scegli http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?vis=1&make=13&model=18588&pricefrom=1000&priceto=20000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N,U&um=True&sort=price&zipc=I&tab=price&mmvco=1&mmvmk0=13&mmvmd0=18588 Personalmente andrei di cambio manuale e se riesci punta alla versione restyling (ma spendi di piu)
Considerato che il 90% delle 130i sono full optional con pack M, direi che puoi stare tranquillo per gli accessori. Se hai in mente di fare qualche trackday ti avverto già da adesso, bisognerà spendere sull'assetto, che abbia quello sportivo o meno non importa. Perchè da originale fa schifo persino su strada, figurati in pista.
Scusate il ritardo, w.e. lungo _RS4_, la LCI mi piace molto di più, ma penso di uscire dal budget, devo volare basso ahimè, perchè devo cambiare anche la moto e pagare 4 assicurazioni e bolli. RennSport, sapevo che fa schifo, ma quanto schifo? Io son di bocca buona Comunque in pista con una macchina "vera" non ci sono mai stato (solo kart), quindi intanto la prendo con assetto sportivo e le faccio gli angoli, poi con calma penserò ad un assetto (e magari anche ai soliti mappa-filtro-scarico). Che mi dite di questa? E' bella..
Schifo quanto? Il superlativo assoluto dello schifo, roba da vomito. Metti in conto ammortizzatori, molle e piastre camber come minimo. Poi antirollio maggiorate (specie la posteriore) e per ultimo l'autobloccante Quaife. Guarda la mia configurazione in firma: per la pista è indispensabile anche su un 118d, figurati su una 130i che ha tanto motore di più. Per il motore basta la mappa. Freni, ovviamente, pastiglie buone, tubi in treccia e olio (consiglio Ferodo Racing DS2500, tubi Goodridge e olio Motul RBF660).
se compri giornale evo,c è annuncio nelle pagine finali di una 130i con pochissimi km........... colore nero!!!
Ooops.. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177185201 E' proprio come la vorrei, ma mi spaventano un po' i KM... poi il prezzo sarebbe perfetto, così mi ci esce anche un bel tagliando con subito cambio olio freni, tubi in treccia e pastiglie.
molto bella,io la prenderei,dei km non ti devi preoccupare,è ancora in rodaggio, i motori moderni se ben tenuti fanno una cifra di km
Ultimamente la sto valutando anche io la 130i e quella che hai postato devo ammettere che è perfetta! Il costo è molto ragionevole, ma cavoli, i km ci sono tutti. Sembra ben tenuta ma non sai com'è stata usata veramente. Uno che prende un 130, in genere, lo sfrutta per bene..è anche vero che è un motore molto affidabile, ma non la prenderei..imho..
Per i freni sono interventi d'obbligo per fare i TD, almeno olio e pastiglie, ma già che ci sono anche i tubi. Per quel che riguarda l'assetto, ti ringrazio per i consigli e ne terrò conto, però poi si va anche un po' a "gusti". Perchè (esempio) è vero che un'auto piantata sulle anteriori è molto più divertente, però nella mia esperienza di guida sono sempre stato più veloce con mezzi tendenti al sottosterzo (in percorrenza), probabilmente a causa del mio stile di guida. Se poi mi dici (1er ne ho guidate ma sempre su strada, quindi non ho mai potuto forzare troppo) che non gira neanche a pagarla e che appena forzi la mano fai un dritto, allora è un altro discorso Quindi la proverò approfonditamnte e cercherò di fare almeno un paio di TD(con freni a posto e angoli fatti) prima di metterci mano. Comunque, se non sono indiscreto, alla fine quanto ti è costato l'assetto completo?
Per quel che riguarda il motore, non ho dubbi. Quel che mi spaventa è un po' il resto. Infatti è bellissima, però appunto, è una macchina che si compra per spingere sull'acceleratore. E questo usura il motore (che però è affidabilissimo) ma soprattutto tutte le altre componenti. Ma tanto so già che finirò per farle l'assetto completo come RennSport e magari pure l'autobloccante quindi...
Quando ho letto il tuo messaggio prima di aprire il link ho pensato "ecco un altro paranoico che si fa problemi per un'auto da 60/70mila km" poi ho visto 123mila km... Sinceramente pochi non sono, sicuramente un motore così regge tranquillamente molti kilometraggi ma personalmente punterei a qualcosa di un pochino più fresco, ma forse la mia è solo una questione psicologica e non dovresti farti troppi problemi. Tuttavia non potrei dirti con onestà di prenderla...
Ne avesse avuti 70000 non avrei aperto neanche il post La questione psicologica io no ce l'ho, l'ultima macchina che ho preso aveva 112k km, ma era una HR-V di una madre di famiglia, sicuramente non era sfruttata a fondo . Questa invece c'è il rischio che abbia l'acceleratore bloccato a fondo corsa... Comunque se dovessi andarla a vedere, cosa dovrei controllare di particolare? A parte che il cofano motore è tutto coperto di plasticaccia e non si vede un cavolo..
Portala in BMW (o da un generico, oppure comprati un Bavarian Techinic e te la fai da te) e fai fare una diagnosi completa. Nella ECU sono registrati eventuali errori di carburazione, misfiring, fuorigiri, limitatori ecc. ecc. Con una diagnosi non avrai dubbi sulla "salute" del motore e saprai esattamente come è stata sfruttata l'auto.
Io l'ho guidata a Misano la 130i e con il peggio in fatto di gomme che possa esistere cioè le Euforia. Non è male, è solo stradale. Non che non si possa migliorare, ma o fai una cosa radicale oppure la tieni come è e stop.
Ma dai, da originale fa ridere! La mia 118d con 122 CV spompi in pista era qualcosa di drammatico. In realtà con una spesa contenuta (barra antirollio posteriore M3 e lavoro del perno sui duomi) migliora macroscopicamente. Ma ovviamente se vuoi fare le cose per bene, bisogna cambiare quello che ho elencato.
Più spendi, se spendi bene, e più migliora. Però lo schifo è relativo. La domanda deve essere: come si comporterebbe una A3? E una Golf? E una Megane? E una 147? Realativamente ad una stradale di questa cetegoria diciamo che è tra le prime della classe, se invece il confronto è stadale vs corsa o vs formulino il paragone è inutile. Se la compri per esclusivo o prevalente uso pista hai ragione, se è stradale per occasionale uso pista non è male.
Discorso condivisibile. Te ne propongo uno io: con i vantaggi che si ritrova, nella fattispecie trazione anteriore, distribuzione di pesi e telaio, a parità di potenza dovrebbe andare molto più veloce di una R23 (ad esempio). In realtà non è così, perchè tali vantaggi vengono castrati dal problematico camber anteriore e dalla inesistente antirollio posteriore. Potenzialmente sarebbe una grandissima auto, ma viene volutamente castrata e resa stupida dalla BMW stessa.
Vero, ma quale auto oggi non è castrata? Diciamo che tra gli eunuchi, il 130i è uno di quelli col caxxo più grosso...