Consumi Cooper S | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Consumi Cooper S

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da Gabri343, 12 Settembre 2004.

  1. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    E' la stessa impressione che ha dato a me la Cooper.
    Ma dicono tutti che bisogna abituarsi e che è la cosa più lontana dalla BMW come stile di guida.

    Noi siamo abituati a 0 sottosterzo mentre con la Mini bisogna sfruttarlo.

    Ciaooooooo
     
  2. El Fuson

    El Fuson Kartista

    186
    0
    18 Febbraio 2004
    Reputazione:
    10
    BMW 218d AT Sport; ....?
    Beh....che siate (siamo...sono un BMWdriver anche io :biggrin: ) abituati a 0 sottosterzo mi sembra un po' troppo....

    Non scherzo quando dico (e mi ripeto all'infinito) che nella Mini va tenuta neutra (cercando di mettere in crisi il retrotreno)..in questa maniera il sottosterzo non si sa quasi cosa sia.

    Guido abitualmente un 320 Ci cabrio e un 330 xd touring....e ti assicuro che tutte e due sono tutt'altro che neutre o sovrasterzanti...ma mentre col 320 qualcosa si riesce a fare (difficile...avesse un po' più di coppia e di potenza :cry: ), il 330 (complice lo steptronic) sottosterza moooolto più della Mini.

    Ciao!!!!
     
  3. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Complimenti per la tua bianco-rossa Mini El Fuson!!!!!! :lol: :lol: :lol:
     
  4. X.

    X. Kartista

    52
    0
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    BMW330xdTr.E46184cv/Mini Cpr.S
    Bè io con la 330xd Touring sono andato a Monza (lo so sono un pazzo squilibrato, credo sia l'unica 330xd touring mai andata in pista :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ). Bene IMHO in pista per il fatto che si arriva sempre in staccata il sottosterzo in ingresso non esiste, anzi ho dovuto iniziare a staccare prima per correggere la mia tendenza a pestare sempre quando vedo la madonna e mai prima :mrgreen:, poichè arrivavo sempre col culo troppo leggero e la macchina era sempre ipersovrasterzante in ingresso, ed era più il tempo perso in ingresso aspettando che il culo si ricaricasse (anche nel senso che ad ogni curva mi giocavo la vita e dovevo ricaricare la dose di fortuna :mrgreen::mrgreen::mrgreen:) che il tempo guadagnato in staccata. Anche in percorrenza di curva avevo quanto sovrasterzo volevo perchè bastava pelare i freni anche solo leggermente mentre curvavo per ammazzare il sottosterzo (d'altra parte teoricamente in curva o si accelera o si frena, non si sta mai ad aspettar che le mele maturino :mrgreen:).

    Su strada è diverso, per la Mini hai perfettamente ragione su tutto, ad alta velocità è precisa e reattiva e con sottosterzo quasi nullo, a bassa velocità il momento di inerzia all'avantreno si fa sentire un casino... va o guidata nella curva, oppure va mandata in rotazione sfruttando il rilascio dei freni in ingresso, cosa che su strada è difficile perchè non arrivi frenato al limite se non hai voglia di morire. Allora per inserirsi bene l'unica è un bel colpo di sterzo preciso.
     
  5. El Fuson

    El Fuson Kartista

    186
    0
    18 Febbraio 2004
    Reputazione:
    10
    BMW 218d AT Sport; ....?

    Eh eh...quanto vorrei guidare il 330xd senza cambio automatico....credo che molto del sottosterzo sia dovuto alla mancanza di trazione dovuta al ritardo della risposta della trasmissione....non mi va di cuocere sempre i freni perchè vado in giro col pedale destro incollato all'acceleratore e il sinistro che frena come un disperato... :neutral:

    Per ciò che riguarda la Mini...sei stato molto più tecnico di me nella spiegazione!!! :mrgreen:
     
  6. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Ovviamente...

    Infatti ho subito detto che sono sicuro che è solo questione di abituarsi ad una guida diversa.

    Anche in questo caso probabilmente è questione di abitudine.
    La 320i e36 è quanto di più neutro abbia mai guidato. Il sottosterzo si sente solo in caso di scarsa aderenza. Ovviamente venendo da una 205 1.4 con tanto di quel sottosterzo da farti impazzire mi sono dovuto abituare alla cosa.

    Ciaooooooooo
     
  7. El Fuson

    El Fuson Kartista

    186
    0
    18 Febbraio 2004
    Reputazione:
    10
    BMW 218d AT Sport; ....?
    Ah ecco spiegato!!
    Scusami...mi era sfuggito che avessi una E36 :redface:
    Chissà come mai ero convinto avessi una E46...boh...son scemo... :mrgreen:

    La E36 aveva una distribuzione dei pesi (più che l'assetto) che la rendeva poco sottosterzante....semplicemente era più leggera dietro....

    Ti dirò che la prima volta che ho provato una E46 ne sono rimasto un po' deluso...poi ho capito che essere meglio così vedendo guidare mia mamma....ah ah ah ah!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


    P.S.: quanto mi divertivo con il 325 tds?
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    0 sottosterzo? Con la tua? :neutral: :confused:
     
  9. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Guarda che l'E36 sul misto ha un'evidente sottosterzo in entrata di curva! E anche sul veloce devi sempre stare li a correggere la traiettoria, che tende a partire verso la tangente
     
  10. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Ho notato che questo comportamento varia molto al variare del tipo e alla pressione degli pneumatici. Comunque questo comportamento estremamente sottosterzante non l'ho mai provato neanche con le vecchie P6000 semi-liscie. Da quello che ho potuto constatare la E46 ha più sottosterzo della E36.
    Sicuro che la tua sia a posto di assetto e geometrie?

    Ciaoooooooooooo
     
  11. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    Re: Consumi Cooper S

    Beve vergognosamente, praticamente come l'M3. Io ho una media (quella che ti da il BC del Navi) dopo 2000 km di 10 km/l. La mia è vergine, come mamma BMW l'ha fatta.

    I primi mesi l'ho portata dal conce per farla controllare perchè pensavo ci fossa qualcosa di anomalo....
     
  12. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    Re: Consumi Cooper S

    Beve vergognosamente, praticamente come l'M3. Io ho una media (quella che ti da il BC del Navi) dopo 2000 km di 10 km/l. La mia è vergine, come mamma BMW l'ha fatta.

    I primi mesi l'ho portata dal conce per farla controllare perchè pensavo ci fossa qualcosa di anomalo....
     
  13. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    se la guidi in maniera andante non è tantissimo.... più o meno consumo così anch'io :neutral:
     
  14. sunnyboy

    sunnyboy Kartista

    135
    0
    3 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    BMW 330 ci
    Io con la Cooper S mi diverto da matti. Sullo stretto, nonostante il motore un pò fiacco, va alla grande. Inserimento in curva: praticamente sui binari. Salendo a Taormina ci sono circa 6 - 7 tornanti: vado così veloce che un altro pò torno indietro nel tempo!! Fantastica. Le ruote fanno un casino mortale, ma la tieni sempre in corsia. Lo stesso tracciato con lo Z4 3.0 mi fa godere molto meno . . . IS IT LOVE?
    Per ciò che concerne i consumi . . . non so quanto faccia, ma vi assicura che beve come una bestia. Se ci vai col piede ignorante poi . . . lasciamo stare, và!!!
    El fuson, lo metto o no questo filtro BMC?? Eh, che faccio? Mi prudono le mani, devo comprare qualcosa per svegliare 'sta mini. Però il kit JCW no. Preferisco fare il braccino ed accantonare le somme per un ambizioso progetto futuro!!!
     
  15. El Fuson

    El Fuson Kartista

    186
    0
    18 Febbraio 2004
    Reputazione:
    10
    BMW 218d AT Sport; ....?
    A me il filtro ha dato più vantaggi che svantaggi...ad alti regimi l'auto guadagna sensibilmente...mentre in basso perde in maniera impercettibile (o quasi)...in sostanza io lo monterei...
    Per risvegliare la Mini...niente JCW, per carità...è vero che la macchina rimane in garanzia...ma a che prezzo...e dato che la mia la prossima settimana scade (2 anni il 2 ottobre) io sabato la porto da Speed Racing vicino Milano....eh eh eh...poi vedremo se e quanto aumenteremo i consumi.

    P.S.: il consumo medio degli ultimi 1000 km è: 12.1 l/100km :eek:
     
  16. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.341
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    consuma alla grande...il 1.6 90 cv...nn scupa x niente...le altre + grosse bevono che sono una meraviglia!!!
    p.s.io vado a 98 ottani!!! :mrgreen:
     
  17. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Non è l'auto he beve tanto, siete voi che avete il piede pesante :mrgreen:
     
  18. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    No no no [-X [-( ! Ho lo stesso piede su M3 e su COOPER S, percorro strade miste identiche e ci sono 2 litri/100 di differenza (ma nache 160 CV!)
     
  19. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Guarda che scherzavo :mrgreen:
    Lo so che la mini consuma un casino, mia madre ha il cooper normale e beve più della mia SLK :eek: e va meno della metà!
     
  20. Anonymous

    Anonymous Direttore Corse

    1.773
    0
    12 Novembre 2002
    Reputazione:
    4.325.826
    Tornando indietro avrei perso una bella Yaris Turbo! :mrgreen: Scherzp! Sono scontento solo del cosnumo.....
     

Condividi questa Pagina