Debuttano i nuoti 1.6 Turbo 4L Ecoboost da 150 e 180Cv. La gamma è composta da: Benzina 1.6 T3 150 Cv 1.6 T4 180 Cv 2.0T 203 Cv 2.0 T5 240 Cv 3.0 T6 315 Cv Diesel 1.6 D2 115 Cv 2.0 D3 160 Cv 2.4 D5 205 Cv
D, praticamente una concorrente di Serie 3, Audi A4, Mercedes Classe C. Mi chiedo a cosa serva ora la V50, e le voci che la davano fuori a metà 2011 iniziano a farsi fondate (V50 e S40 out of production)
Non male come linea; da vedere dal vivo come ogni Volvo.... Noto invece che, come sulla S60, sono tornate di moda le regolazioni manuali delle cinture di sicurezza; immagino che le molte lementele sui montanti centrali rumorosi per via del meccanismo della regolazione automatica abbia fatto fare a Volvo un passo indietro. Un peccato per la comodità ma un passo in avanti verso l'assenza di rumorini "sinistri" nell'abitacolo.
Ecco infatti me lo domandavo anche io, subito dopo aver fatto la domanda mi sono risposto che probabilmente avrebbe sostituito la V50, ma non è nemmeno cosi?
Video ufficiale [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=knUkVdfNkB0&feature=player_embedded[/YOUTUBE] Il Marketing post Ford, fa miracoli...
Mustasch: il nome della song è Double Nature! Puro Metal Svedese /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
da vedere dal vivo......l'anteriore non mi ispira granchè /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Primo test della V60 in versione T4 (1.6 Turbo Ecoboost da 180Cv) e della D3 (2.0 5 cilindri diesel da 163Cv). A parte le sviolinate sui sediolini Isofix, e sul sistema City Safety e Bliss. Ironizzano sul fatto che venga chiamata SportWagon come per la 156, ma la 156 aveva tutt'altra dinamica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Disprezzano in maniera netta l'Aisin a 6 rapporti, definendolo lento e poco sportivo. Ed inoltre reputano inammissibile che un'auto nel 2010 non abbia disponibile il cambio a volante come optional. (che è lo stesso mio pensiero). Provano il D3 lo reputano un buon motore, silenzioso e parco, ma quasi "costretto" a soli 163Cv, forse per loro poteva dare di più ed esser ancora più cattivo (in realtà c'è il D4 da 177Cv, ma non è disponibile sulla S-V60) Il T4 invece è un buon motore, ma è più rumoroso del D3, ed è senza infamia e senza lode. Sta di fatto che con i soldi di una V60 T4 ti prendi una BMW 316i (in olanda) a 35mila€ Qui il link del test: Autoblog.nl Alcune foto