Finalmente ho avuto il tempo di comparare il dkg con il manuale nei tempi con il vimulator. Il risultato è stato controverso, la Dkg aiutata dalla diversa rapportatura, molto più corta nei primi 5 rapporti prevale anche simulando le prestazioni di Blacky mappata ed alleggerita. Ma appena la dkg mette la VI° la manuale prevale nettamente e non c'è accorciamento del ponte che tenga. Sia con la 3.45 sia con 3.62 la dkg guadagna tanto sulla manuale, circa 16 e 22 tra le 140 e 150mph per poi essere ripresa tra le 160 e 170mph e poi surclassata di brutto anche in velocità massima dove la manuale riesce a prendere 191mph e la dkg si ferma intorno alle 185mph. Blacky riesce a contenere lo svantaggio massimo in 9 metri per poi superare la Dkg già appena oltre le 140mph. Sui 400m la differenza in accelerazione è di 3 decimi di secondo con Blacky e 5 con la stock. Devo fare ancora qualche prova con la dkg ben mappata e con l'akrapovic ma la coppia conica deve essere almeno la 3.62, l'ideale sarebbe la 3.76 ma non c'è nessuno che la fa.
Ok...Andrew...prendi la 3.62 e fai la Icemappa e sarai imprendibile anche dalle GT3. L'ho detta grossa?
molto interessante.... poi volevo sapere unaltra cosa a riguardo, in pista a parità pilota la dkg quanto prende di vantaggio?? sono molto curioso
dipende Ange, ci sono piste dove la rapportatura del manuale la avvantaggia rispetto alla DKG. A volte con la DKG mi ritrovo una rapportatura troppo corta o troppo lunga: ci sono curve dove la II è troppo impiccata e trattenuta e la III sottocoppia. Personalmente preferisco tenerla leggermente sottocoppia per favorire la scorrevolezza e la guida pulita
si hai ragione, dipende da pista a pista, ma tutte le prove che ho letto la dkg ha prevalso sempre.... se non ricordo male a nardò io giravo con una marcia in meno di tonno:wink:
complimenti per l'analisi come al solito, secondo il mio modestissimo parerere e meglio recuperare qualche decimo in velocità più raggiungibile e meglio sfruttabili e non su valori di punta dove raramente ci si cimenta soprattutto in pista dove le velocità a parte qualche tracciato particolare sono relativamente basse...
Ciao Nick, se ti interessa l'Italtecnica di zona Torino le fa su misura, io avevo fatto fare apposta sia coppia conica che ingranaggio 6amarcia su una Corvette z06 bi centrifuga rotrex e stava insieme tutto!:wink:
Devi sapere Marcello che una delle mie più insane passioni è quella della v-max, ho sempre ottimizzato la macchina per il raggiungimento della massima velocità possibile, con la M3 sono arrivato a 8280g/m (menù segreto) a 334 di tachimetro e 308 di gps, ho fatto una mappa apposita per tirare gli ultimi 100g/m Ma non ho avuto ancora l'occasione giusta per tirarla tutta, quindi per me non se ne parla nemmeno, il problema nasce sulla DKG che ha VI° e VII° molto lunghe e non riesce a tirare la v-max. Soprattutto Andrew ha paura che gli tolgo la vernice dagli sportelli in autobahn, allora si è messo alla ricerca della soluzione. IMHO quella giusta, è aprie il cambio e far cambiare i due ultimi rapporti ma non credo che ci siano delle persone che si mettono ad aprire il dkg. Si potrebbe ottimizzare con la 3.76 ma rimarrebbe l'elevato salto di giri tra V°-VI° e VI°-VII°. Ecco perchè alla fine non propenderei per la dkg, la manuale ha un rapporto in meno e più lunghi ma ben scalati.
Azz eheheh allora mettici il kit g-power che vedi i 330 veri, l'ha fatta Mario Ferraris per lui come "auto da lavoro" è l'ira di Dio!
Potevi vendere la zetina e prenderti una M3, ti potevi unire ai nostri trenini, se vieni a Imola il 18 ti porto a fare un giro mentre facciamo un Blacky vs Blue Pare che entro l'anno si unirà al gruppo anche il nonnetto.
L'm3 l'ho avuta da novembre '09 a febbraio 2010 poi la pelle e la radica hanno avuto il sopravvento con una xfr ed ho ceduto...eheheh mi sà che valuterò in futuro m5 o m6 quando escono, ho messo la testa a posto io! ahahahah