Però devo ancora capire la guida playstation.............. ...qualcuno ha un disegnino? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Gli unici a cui l'anno data per merito che io sappia sono stati Valentino Rossi e Casey Stoner,tutti gli altri anke quelli bravi l'anno PAGATA Questo è vero. La potenza del Dio denaro
Molto probabilmente la prenderò manuale perchè adoro la meccanica connessione che trasmette il cambio manuale nell'inserire la marcia, il fatto che posso sempre decidere io tutto e non lo cambierei mai con un automatico sia quando si va veloce, sia quando si cammina nei limiti. Io parlo di guida estrema su strade con sconnessioni e variazioni di pendenza e curve di tutti i tipi: abito al sud-Italia in un posto con molte strade di montagna. Se vado appena qualche km/h sotto la guida estrema allora non ho dubbi e prendo il manuale. Ma per tirare il collo (parlo di guida da arresto e sequestro patente-veicolo) alla mia 335d, tanto più alla emmona, non pensate che sia più veloce e rassicurante il DKG almeno per farti concentrare più sulla traiettoria, sul grip, sulla dinamica dell'auto (intraversata) e sui due rimanenti pedali???
Non amo molto questo tipo di discorsi: per divertirsi ci sono le piste e chi si può permettere una M3 non ha certo problemi a frequentare ogni tanto gli autodromi. Le strade pubbliche lasciale alla gente normale poichè una M3 che viaggia incaxxata è veramente pericolosa rispetto agli altri. Sicuramente sai un fenomeno (come detto prima) ma non credo che riuscirai mai a smaterializzare chi ti piomba davanti
Quoto. Per me è l'essenza della guida. Sarà antiquato ma è come levare i preliminari al sesso: il tuo feeling con l'auto sarà sempre a metà :wink:
Sei fuori strada parecchio per me e se per te è pericoloso guidare con una mano un secondo,non so se sia la macchina giusta per te la M3 (sul serio). La M3 se vuoi andare forte devi essere bravo e se vuoi essere sicuro di controllarla sempre (o quasi) allora essere bravo non basta più. Ma di sicuro il manuale non è un pericolo,quando non esisteva il cambio al volante come si faceva scusate? E a driftare sul serio come si fa?con il manuale... E a guidare tipo una Evo sul ghiaccio con il manuale come si fa? Manuale a vita
Ripeto:no,non si va più piano,non ci si stampa di più,non si muore nemmeno con il manuale E io e molti di quelli che fanno drift facciamo ciaociao con la mano dal finestrino mentre andiamo di traverso :wink: A parte gli scherzi,credo che la tua sia un timore infondato
Vi ringrazio tutti per i suggerimenti. Effettivamente, ragionandoci meglio, guidare la M3 incaxxata su strade pubbliche è per pochi ed è sconsigliabile, pena un drastico abbassamento dell'aspettativa di vita media mia e di chi incrocio. Inoltre se riflettiamo la M3 la si può anche non guidare subito al massimo, (sicuramente non prima di conoscerla a fondo), ma, in virtù del suo magnifico equilibrio, sound e trazione, godersela anche a velocità umane con tutto il feeling e la schiettezza di un manuale. Infatti, a ripensarci, qualche cretinata non tipica da proprietario di M3 la ho detta ieri. Chi come me desidera comprare la M3 infatti non lo fa per pure prestazioni o per staccare il tempo, ma generalmente per come dispensa percorsi infarciti di emozioni sensoriali uniche. Ad esser sinceri poi è l'unica cosa che manca alla mia 335d coupeMsport, che di prestazioni ne da sicuramente. Infatti di coppia ne ho subito a vagonate (anche troppa e spesso non richiesta come in manovra o quando voglio andare piano), cavalli in abbondanza con allungo a 5000 giri (molto spesso manca la strada giusta), sedile contenitivo tutt'uno con l'auto, sterzo fantastico e diretto, ma il V8 benzina è un'altra cosa e l'initimità del manuale non avrebbe paragoni. Per cui ho deciso, grazie: MANUALE.