Problema turbina?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da RiccardoE87, 30 Giugno 2010.

  1. RiccardoE87

    RiccardoE87 Kartista

    138
    1
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    13
    120d e87
    ragazzi buongiorno, sono un po di giorni che ho notato che accelerando a fondo, arrivando a 4000-4500 giri si sente come uno stantuffo che sfiata, nel senso la turbina soffia bene fino a 4000 ma poi x finire fa questo tipo sfiato.cosa puo essere???grazie
     
  2. serie1mania

    serie1mania Secondo Pilota

    552
    16
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    595
    120d
    ciao

    non so cosa sia lo sfiato...ma oltre i 4000giri che vuoi da un 120d??? ovvio che entra il limitatore.....
     
  3. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    io farei controllare i connettori della turbina forse qualcuno si è allentato e quando si trova ad alta pressione provoca questo sfiato

    cmq solitamente i motori diesel anche se spingi oltre i 3000 giri/minuto non ottieni niente bruci solo carburante in più,considera che già a 2500-3000 giri/minuto il motore ha già dato

    purtroppo il motore diesel non può essere paragonabile al buon vecchio benza dove tirare le marce fino alla zona rossa ha un senso
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    dai non diciamo cavolate per non dire altri termini :wink:

    ci credo che la gente dice che non riesce a stare davanti a molte macchine anche di potenza inferiore, se li guidate cosi non dubito a crederci, la bmw ci ha sfornato un diesel capace di un allungo che le altre case automobilistiche si sognano, almeno sfruttiamolo, capisco stessimo parlando dell'iniettore pompa 2.0 tdi, quello si che dopo i 3300 giri è morto...

    l'n47 nelle sue declinazioni dal il meglio di se dai 2200-2300 giri fino ai 4300-4400 giri, il 123d invece si puo sfruttare ancora per 500 giri in piu...

    mica per niente la potenza massima la si raggiunge ai 4000 giri...
     
  5. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    boh....:rolleyes:

    forse sarò io un pò " insensibile ",ma dopo i 3000 giri/minuto non noto tutto sto allungo :-s

    IMHO tiri via diesel in più !!!! :cool:
     
  6. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    no no raga qui non ci siamo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e il rodaggio max 1500 giri???

    allora il mio 120d che e' un jet!!!io l'ho sparata fino ai 4300 prima seconda terza e quarta!bella calda eh!!ma fino a 4500 ha una buona regolarita' e si sente che spinge bene fino a quei giri!!!!
     
  7. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    sul fatto che " non spinga " non ci sono dubbi

    ma resto della mia opinione,come dice un detto delle mie parti " è ciù sai a perdita ca u varagnu " (cioè è più quello che si perde che quello che si guadagna)

    se si viaggia in terza marcia e si vuole stiracchiare un pò il motore :razz:,per come la penso io,in termini di prestazioni si guadagna di più tirando fino a circa un 3000 giri/minuto e innestando la marcia successiva (salvo altre particolari occasioni)
     
  8. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    umh.... 4000 giri... 120d... giustamente oltre non ha senso... visto che ha la "caduta" ogni tanto si va oltre... solo per vedere la lancetta piu giu.. ma nulla di che...

    per lo sfiato che senti.... boh... a me mai successo...
     
  9. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ok allora la mia è un missile terra aria...
     
  10. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    :confused2 ..... :mumble
     
  11. simone83

    simone83 Kartista

    67
    0
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    Ciao forse ho capito di che parli!
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ti sbagli:

    [​IMG]

    Guarda il grafico, il punto di cambiata ideale è quando passando al rapporto superiore i giri sono tali che la potenza sia simile a quella che il motore erogava prima di cambiare marcia. Esempio se tiri fino a 4300 giri a quel regime (ipotizzando la versione da 120Kw del grafico) sarai grossomodo a 110 Kw, quando cambi il motore scenderà a 3300 circa e pressapoco avrai nuovamente 110Kw, se cambi a 3000 giri non solo non sfrutti tutta la potenza del motore, ma al cambio di rapporto sarai ampiamente sottopotenza.

    Quello che tu noti è che dopo i 3000 giri la coppia cala come si vede dal grafico, ma è la potenza quella che conta per cui anche se la coppia cala, salgono i giri e la potenza aumenta.

    Purtroppo è la sensazione che danno i diesel dopo un certo regime la potenza sale ma la spintona iniziale dovuta alla botta di coppia a basso regime sparisce.

    :wink:
     
  13. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Il 2.0 TDI non è iniettore-pompa, è common-rail...

    Adesso che ritiro il 120 voglio capire fino a che punto sarà producente stendere le marce :biggrin:

    Ma con l'iniettore-pompa che guido adesso sta attendo gomma, che mi attacco ai 118 e li rendo invisibili :haha
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    adesso il tdi è common rail, ma da un paio di anni, prima è sempre stato iniettore pompa...io parlo dell'iniettore pompa 2.0 tdi 140 cv con cognizione di causa, ce l'ha mio fratello sull'audi a3, ma sta dietro...:wink:

    a senzazioni sembra che vada il doppio, ma in strada non sta davanti, ovviamente stock tutti e 2...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2010
  15. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    :-k:-k

    se lo dite voi

    ci credo!!!!:read
     
  16. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Ah, scusami, sapevo che l'iniettore-pompa fosse soltando sul 1.9TDI...

    La sensazione di spinta è bella, sì :biggrin:
     

Condividi questa Pagina