Il Club delle Sportive

Discussione in 'Altre corse e competizioni' iniziata da Razor9310, 31 Agosto 2009.

  1. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    mai affidarsi al benzinaio... mai...:rolleyes:](*,)

    comunque anch'io io non lo sapevo del carter secco = guardare a motore acceso e leggermente in temperatura8-[:redface:
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto: i benzinai che ci capiscono qualcosa sono veramente pochi.

    Di norma, a sentir loro, manca sempre un chilo d'olio, anche perchè misurandolo a motore appena spento non è sceso in coppa e, strano, ti trovi costantemente con il livello sopra il massimo...](*,)
     
  3. Frank13

    Frank13 Secondo Pilota

    931
    43
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    71.701
    mobile....
    Lo stesso per il Boxer della Porsche.....!!!!!:mrgreen:
     
  4. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputazione:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    ragazzi, faccio una domanda....voi, fino a che punto considerate una macchina "macchina" o giocattolo?

    Mi spiego meglio: un ipotetico 458 scuderia, o gt2 rs, gran parte sono sfruttabili solo in pista, a quel punto, con lo stesso budget, secondo voi (avendo un budget consistente:mrgreen:)avrebbe più senso munirsi di carrello e prendere una formula/prototipo, o restereste su questo tipo di auto?
     
  5. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Fino a quando ha la targa ha sempre tante qualità ed è sempre da preferire - secondo me- rispetto alle auto da pista e basta.

    Cioè, dividiamo il giocattolo vero e proprio da un'auto molto specialistica.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Lore Pt

    Lore Pt Amministratore Delegato BMW

    3.534
    166
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    7.669
    Ex 320ci e46,320d e91,123d now Z3 2.2i
    Quoto, anche perché se non sei Faggioli che te ne fai di un prototipo? :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io la penso proprio all'opposto.

    Una 458 da 200000€ per fare il figo ai track day e giocarmela con chi ha macchine inferiori alla mia?

    No, io, con circa lo stesso budget, preferisco farmi 3 anni di trofeo rally o due campionati N3 al top.:cool:
     
  8. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Beh ma mica tutti quelli che comprano una Ferrari non hanno niente da fare nella vita! :mrgreen:
     
  9. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Dipende IMHO, oltre da quanto budget hai stanziato, anche da quello che ci vuoi fare.

    Non andrei mai di monoposto o formule varie, piuttosto mi prenderei una Challenge (360 o 430, usate) oppure una ex Turismo.

    Ma lì si entra, volente o nolente, nell'ambito del professionismo...

    Certo, arrivare a desiderare un'auto del genere, vuol dire che gli scalini più in basso li hai già scalati tutti :mrgreen:
     
  10. Frank13

    Frank13 Secondo Pilota

    931
    43
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    71.701
    mobile....
    Quotissimo.....!!!!!!!!!!!!=D>=D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. noospy

    noospy Secondo Pilota

    977
    10
    25 Dicembre 2006
    Reputazione:
    213
    ex 520i E34 - BMW F650GS
    Io mi comprerei una F1 usata con 200000€.. 8-[ tipo questa: 179000€ race-ready
     
  12. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Scusate ma il discorso con 200mila euro mi compro una Scuderia oppure mi faccio un campionato, è un pò del piffero, in quanto due ambiti totalmente agli antipodi.

    -Una Scuderia la compri per avere un'auto da STRADA, utilizzabile e godibile anche in pista. Ma sempre di auto mansueta, utilizzabile, "facile" nella vita di tutti i giorni.

    -Un'auto da corsa la compri per due motivi: 1- macchina con palmares per collezione; 2-macchina priva di palmares (le gt2 (categoria) vengono via a molto poco) che compri per usarla. Ma poi... Poi devi avere sempre un manutenzione specializzata ogni volta che esci. Poi, devi trovare le possibilità per usarla. Ed a quel punto ti chiedi: è così tanto vantaggioso??

    -Se parliamo invece della possibilità d'intraprendere un campionato. Siamo su un'altro pianeta che non c'entra nula con la possibilità d'acquistare una Scuderia. Oggi purtroppo le gare costano molto, troppo. Tenere in piedi un team "solo" per l'italiano Gt con una 430 costa delle follie. E andare a correre in un monomarca come il Challenge son altrettante follie. Io feci uno shakedown con la 430 per fare un paio di gare, poi mi diedero il foglio con la cifra e declinai felicemente. E parliamo di 2 gare, una stagione va oltre i 200 sacchi. Son mica scemo.
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sono scelte agli antipodi, è vero, ma che si possono benissimo confrontare come tutte le scelte di vita.

    Una Scuderia ti permette di fare dei td e nulla più.

    Io preferirei, ripeto con la stessa cifra, permettermi un campionato con auto molto meno prestigiose.

    Non parlo di vantaggi economici (anzi), ma di passione diversa.
     
  14. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    la differenza è che magari per un campionato spendi 200k euro e li butti tutti,un'auto da 200k euro mantiene comunque un discreto valore la maggior parte delle volte,sopratutto auto con pochi esemplari
     
  15. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Son scelte di vita alla stregua di una comparazione tra comprare una casa o una barca. Saranno sempre scelte di vita ma di genere differente. In ogni caso chi compra una una Scuderia lo fa per comprarsi uno sfizio, chiamato automobile, ma sempre sfizio rimane. E la compra chi va in pista come chi va a Portofino. Ed è comunque un bene di tua proprietà che dio vuole tiene benissimo il suo valore. Chi spende soldi in gare spesso lo fa per passione coniugata al protafogli gonfio, perchè ne ha tanti, ma tanti da tirare del wc. E parlo di campionati seri. Per fare la coppa del nonno rally con la 106, o la Punto no, non fa per me. Non amo i rally, mi piace solo la pista. E per far pista a certi livelli hai bisogno una logistica per una stagione che richiede investimenti, o meglio, soldi da buttar via non da poco. Paradossalmente il problema minore è trovare piloti professionisti disposti a dividere il sedile. Ce ne son tanti a piedi, ed anche di grande caratura:wink:.
     
  16. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Mi hai anticipato. Un conto e buttarli in un campionato, un conto è investirli in un'auto che tiene il suo valore, e rimane sempre e comunque un mezzo di trasporto:wink:
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Questa è la differenza, ma è "quasi apparente":

    se prendiamo ad esempio una N3 nei 200k euro ci sta l'acquisto della vettura al top e due campionati italiani (tutto compreso) e con un valore residuo di più di 30k ad esempio. (Senza contare la possibilità di vincite in denaro ad ogni gara e l'apporto finanziario di sponsor).

    Una Scuderia comunque in 2 anni perde parte del suo valore, soprattutto se sfruttata in pista (TD), e al valore di acquisto devono essere aggiunte le spese per il materiale di consumo (pneumatici, pastiglie, dischi..).

    Per un confronto alla pari devono poi aggiungersi i costi di iscrizione ai vari TD, che non sono irrisori (prova ad ipotizzare 10 opl l'anno).

    La differenza diventa minore, non credi?:wink:
     
  18. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Se in un campionato spendo 200k euro,per correre in Clio...alla fine ho una Clio che si è fatta un campionato rally,quindi sicuramente bella sfondata...dall'altra hai una Scuderia,che usi e puoi rivendere ad una certa cifra,è ben diverso
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Anzitutto ti contraddico sul "portafogli gonfio": chi corre non sempre ha un conto bancario milionario, ma molto spesso vive di grandissimi sacrifici.

    Quanto alle tue definizioni di "campionati seri" e "coppa del nonno": io non discuto le tue opinioni e, pertanto, non mi permetto di giudicarle.

    Mi limito a notare che dalle affermazioni che hai scritto si può comprendere che non hai passione per le gare.
     
  20. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Senza contare che una Scuderia ti ha perso praticamente niente, perchè hai in mano o meglio in garage 180 testoni. E soprattutto la compri una volta sola.

    Un campionato ti devi iscrivere ogni anno, e se vai avanti, altro che 200 mila euro.
     

Condividi questa Pagina