Ultimo chiarimento su modifica assetto eletta | BMWpassion forum e blog

Ultimo chiarimento su modifica assetto eletta

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Miki, 28 Giugno 2010.

  1. Miki

    Miki Kartista

    198
    2
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    1.059
    320D E90 163cv + CR2pro
    Ciao a tutti
    nonostante le varie discussioni sull'argomento mi è rimasto ancora un atroce dubbio. Ho una E90 eletta con all'attivo 50.000 Km.
    Trovo "fastidioso" l'eccessivo rollio che ha quest'auto in curva ed anche nelle rotarie trovo che tende a coricarsi parecchio (almeno per me).
    Dunque avrei pensato di modificare l'assetto. Premetto che non posso ribassare molto causa rampa del garage e perdita confort.
    Dunque avrei pensato di agire in questo modo in 2 step successivi:
    1. sostituisco le molle di serie con molle Eibach prokit.
    2. quando gli ammortizzatori saranno esausti li sostituisco con Bilstein B6 e con le molle Eibach già montate in precedenza.
    Secondo voi nel punto 1. avrò già una diminuzione del "rollio"?
    So che non è molto buona l'idea della sola sostituzione delle molle, però vorrei trovare una soluzione nell'immediato e non vorrei buttare gli ammo che secondo me ancora posso fare Km.
    Grazie per qualsiasi consiglio.
    Bye
    Miki
     
  2. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputation:
    15.967
    Audì A4 avant
    Ascolta su ebay si trovano gli ammortizzatori originali bmw che monta di serie l'attiva e la m-sport, ovvero il rollio rispetto ad ora è solo un ricordo e nello stesso tempo non rinuncia al confort che un'altro ammo non originale non avrebbe... per le molle puoi lasciare anche le tue tanto quello che contano sono gli ammortizzatori... cerca bene che li trovi, io li ho comprati e fatti comprare ad almeno altri 3 utenti del forum tra cui viper
     
  3. loresnow

    loresnow Kartista

    155
    1
    7 Maggio 2010
    Reputation:
    20
    320d Touring
    io ragazzi ho lo stesso problema, unito all'"effetto barca" , cioè non mi piace quanto la macchina si inclini nelle curve strette...

    con gli ammortizzatori m-sport o futura risolverei il problema??

    (gli ammortizzatori non aiutano solo nelle buche etc...?)

    perchè non vorrei abbassare la macchina, stile molle HR, al massimo lo farei solo dei 2 cm della M.

    PS comprare gli ammo su ebay non è rischioso per il loro stato???
     
  4. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputation:
    15.967
    Audì A4 avant
    Allora ... quelli della futura sono identici a quelli che ha l'eletta quindi nisba, per quanto riguarda gli ammortizzatori che dico io sono nuovi e scatolati non usati!!
     
  5. Raiden19

    Raiden19 Secondo Pilota

    518
    8
    24 Novembre 2008
    Reputation:
    193
    BMW 320D (e90)
    ottimo consiglio e sai indicarmi dove li hai presi ci faccio un pensierino, io ho avuto un kit HR 6cm e mi ero promesso mai piu assetti alle auto, pero un kit m-sport lo monterei volentieri essendo originale non dovrebbe irriggidire e rendere sconfortevole l auto....:-k:-k
     
  6. loresnow

    loresnow Kartista

    155
    1
    7 Maggio 2010
    Reputation:
    20
    320d Touring
    scusa, mi son incartato con gli allestimenti..

    io ho una eletta (con tanto di fastidio per la guida un po ondeggiante [-X)

    sto meditando tra:

    - ammortizzatori M o attiva,molle standard (per migliorare la guida e non abbassare rischiando di toccare)

    - pacchetto M, quindi ammo e molle piu basse (di 2 cm? 1,5 cm ?? )

    non vorrei assolutamente scendere 3 cm o piu...

    le due soluzioni si possono fare?o la prima no,servirebbe a poco?

    su ebay troverei anche le molle M??

    graziee

    ps in bmw sforano i 1500 euro per il packM (ammo,molle,barre](*,))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2010
  7. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputation:
    15.967
    Audì A4 avant
    le molle dell' m-sport/attiva non si trovano.. comunque la soluzione ammortizzatori attiva e molle originali è buona:wink:
     
  8. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputation:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2010
  9. Miki

    Miki Kartista

    198
    2
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    1.059
    320D E90 163cv + CR2pro
    Grazie per il consiglio ma :eek::eek: opppssss ora sono ancora più confuso.....

    Leggendo le varie discussioni mi sembrava di aver capito che la rigidezza, quindi diminuzione del rollio, beccheggio, ecc... fosse data dalla rigidità delle molle e l'ammo serve per smorzare le oscillazioni della compressione ed estensione della molla.... questo è quello che ho capito in parole molto semplici. Sbaglio?!?!? Perchè qui mi si dice il contrario !!

    Poi per ora i miei ammo sono ancora buoni e non volevo cambiarli prematuramente. Ma poi gli ammo dell'attiva e i B6 non sono quasi simili??

    Quindi potrei anche mettere i B6 giusto?? e lasciare le molle originali???

    Questo lo avevo già fatto sulla mia precedente E46 ma senza un gran risultato :sad::sad:

    Attendo smentite e consigli.....

    Grazieeeeeeeeeee

    Bye

    Miki
     
  10. bobo

    bobo Direttore Corse

    2.058
    18
    22 Maggio 2005
    Reputation:
    15.967
    Audì A4 avant
    Le cose son due o tu non capito quello che ti è stato detto o ti hanno detto una cazzata:wink:
     
  11. Miki

    Miki Kartista

    198
    2
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    1.059
    320D E90 163cv + CR2pro
    bhe si dai forse non ho capito bene sono uno zuccone ](*,)](*,)

    Comunque la sostituzione dei soli ammortizzatori lasciando le molle originali già lo avevo fatto sulla mia ex E46 con dei B6 (che dovrebbero essere molto simili come taratura a quelli dell'attiva) e devo dire che come diminuzione del rollio non avevo notato un gran cambiamento.

    Non vorrei ritrovarmi su questa con la stessa impressione.

    Bye

    Miki
     
  12. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputation:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    io ho fatto così...per ora ho solo montato le molle eibach pro kit con gli ammo originali e l'auto và bene e il rollio quasi sparito....ancora buono il comfort...quando gli ammo saranno esausti li sostituirò con quelli dell'attiva" M.sport" o con quelli della eibach che dicono sono ottimi
     
  13. Miki

    Miki Kartista

    198
    2
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    1.059
    320D E90 163cv + CR2pro
    Si infatti anch'io ho intenzione di fare coem hai fatto tu

    Anche perchè leggendo in questo stesso forum ho trovato questo "Bisogna notare che l'ammortizzatore influenza solo la velocità con cui avvengono i movimenti di beccheggio e di rollio e non la loro entità! Quindi, se si vuole che una macchina presenti meno rollio, sarà necessario intervenite sulle barre anti-rollio o sulle molle, ma non sugli ammortizzatori."

    Penso di montare eibach prokit in previsione di montare in futuro B6 o simile.

    Grazie

    Bye

    Miki
     
  14. trumbin

    trumbin Kartista

    114
    2
    2 Febbraio 2010
    Reputation:
    24
    Trumbimobile
    Nessuno ha pensato alle barre antirollio maggiorate senza toccare ammo e molle? Non si sacrifica il comfort e sparisce l'effetto barchetta in mezzo al mar:mrgreen:
     
  15. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputation:
    14.777
    z4 23i Msport
    vorrei mettere anch'io un assettino,oltre al rollio è proprio altissima #-o:-k
     
  16. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputation:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Esattamente quello che vorrei fare anch'io... Toglimi qualche dubbio:

    1. Di quanto ti si è abbassata la macchina ? E' visibile la differenza?

    2. Che costi hai avuto? Pezzi+manodopera....

    Grazie 1000

    ...io lo voglio fare solo per estetica infatti...
     
  17. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputation:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    all'anteriore si è abbassata di 3cm al posteriore mi sembra di 2,2cm, la differenza è molta e ben visibile.

    Per il prezzo il meccanico mi ha chiesto € 150,00 per il montaggio e convergenza, le molle le ho pagate poco perchè ho un amico che vende ricambi per auto e mi ha fatto parecchio sconto!
     
  18. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputation:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    questa è la differenza

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputation:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    stessa cosa che ho pensato io :wink:,solo che quando cambiero' gli ammo mettero' i bilstein.

    Comunque gia' con solo le eibach prokit,ho notato che il comportamento dell'auto e' cambiato dal giorno alla notte(probabilmente grazie anche agli ammo originali che a detta del mio gommista sono in ottimo stato),oltre al fatto che quei 3cm in meno fanno davvero la differenza esteticamente! =D>

    Un consiglio che mi sento di dare a chi vuole montare solo le molle,di assicurarsi bene sui km e l'usura degli ammortizzatori.

    Se ad esempio avete gia' sui 120.000km,fate il lavoro una volta sola cambiando tutto.
     
  20. Raiden19

    Raiden19 Secondo Pilota

    518
    8
    24 Novembre 2008
    Reputation:
    193
    BMW 320D (e90)
    ragazzi un info, io pure vorrei abbassare un po l auto ma senza renderla rigida e molto scomoda, vorrei solo renderla un po piu bassa ma mantenere il confort...che mi consigiliate di fare??(lasciarla com e eheehe)
     

Condividi questa Pagina