Diagnosi con due errori | BMWpassion forum e blog

Diagnosi con due errori

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da vin_cop, 15 Febbraio 2010.

  1. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Salve a tutti,

    apro questo topic perchè effettuando la diagnosi sulla mia macchina con uno strumento prestatomi da un collega di lavoro (Memoscan u381) ho riscontrato due errori:


    • P0800
    • P0C00
    La macchina va bene e a parte un piccolo buco di potenza a 2400rpm che credo sia dovuto al debimetro. Inoltre facendo un po' di ricerche su internet questi due errori non mi sembrano associabili a questo problema.

    Le definizioni di questi errori che ho trovato sono infatti:

    • P0800 -> Transmission / Transfer Case Control System (MIL Request)
    • P0C00 -> Drive Motor "A" Current Low
    che non mi sembrano associabili al buco di potenza.

    Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2010
  2. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    ciao , ascolta hai risolto con questi 2 errori

    xke anke la bm dei miei ha lo steso problema ,
     
  3. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    No non ho risolto, anche perchè lo strumento con cui ho fatto la diagnosi mi è stato prestato e l'ho dovuto restituire.

    In ogni caso ho scoperto che il buco di potenza sicuramente non c'entra niente con questi errori perchè è dovuto al debimetro.

    Per questi errori non ci ho dato peso in quanto non mi danno alcun problema, la macchina fortunatamente va bene, poi lo strumento che ho utilizzato non era un granchè. Ho rimandato tutto alla prossima diagnosi in BMW che farò per sostituire le cinghie.
     
  4. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    non penso che sia un problema al debimetro ,, io sinceramente non ho provato l'auto ma visto che il minino ogni tanto diventa iregollare , domani si vedra cosa sono ,, ma la tua e automatica
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Julian ma tu hai il buco di potenza o la senti fiacca quando richiedi potenza?
     
  6. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    io mi riferivo al debimetro perchè ho un buco e grazie hai consigli di questo forum sono sicuro che è lui perchè staccando il connettore la macchina va nettamente meglio e senza buchi.

    Io non ho minimo irregolare ed è manuale perciò mi sembrava strano il primo errore soprattutto.

    Ma tu hai riscontrato gli stessi errori miei?

    Fammi sapere se intuisci cosa significano quei codici.
     
  7. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    si stessi problemi solo che la mia e automatica ,, peppe non saprei xke la macchina non c'e l'ho sottomano ,, ma visto che domenica ero a casa dei miei e avevo un errore sul mercedes , ho collegato l'ELM sulla mia e gia che c'ero l'ho provato anke sulla bm che mi dava gli stessi errori di vin
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Che versione di ELM hai?
     
  9. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    elm327 quelli ecconomici , x quello che lo uso i ova piu che bene

    l'unica cosa per la ford non mi funziona
     
  10. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    ciao , la diagnosi andrebbe fatta don DIS per avere certezze ...

    Comunque potrebbe essere tranquillamente il debimentro , solo che se lo cambi tu devi ricordare che bisogna fare l'adeguamento della ecu al nuovo debimentro con la programmazione , altrimenti continui a sentire vuoti d'erogazione anche con il flussomentro nuovo .
     
  11. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    L'adeguamento della ecu so che deve essere fatta solo se è una prerestyling giusto?
     
  12. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    i primi modelli restyling rientrano ancora !
     
  13. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Ciao hai poi trovato a che corrispondono questi due errori???

    Io ho sostituito il debimetro con il pierburg e si è eliminato il buco di potenza che avevo, ed è anche drasticamente diminuita la fumosità allo scarico.
     
  14. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    non ho avuto tempo in questi giorni
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se hai il minimo ballerino può essere il regolatore di pressione sulla pompa o il relativo sensore di pressione sul flauto. Ovviamente devi essere sicuro che gli iniettori siano sani!:wink:
     
  16. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    no infatti e da tempo ma mi sa che c'e un iniettore che pisca un po
     
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se un iniettore perde, il regolatore di pressione fatica a tenere la pressione nel flauto (rail) costante, da qui si ha l'irregolarità del minimo.
     

Condividi questa Pagina