NAUTICA di tutto un pò. | Pagina 69 | BMWpassion forum e blog

NAUTICA di tutto un pò.

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Monaco72, 30 Aprile 2009.

  1. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Minkia l'Azimut postato da blackwhy!!! Stupendo!
     
  2. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    Premettendo che non conosco tantissimo il mondo delle barche però questa mi sembra una RIVA o sbaglio?! :rolleyes:
     
  3. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    [-X Azimut fly...forse 116 :-k

    Edit: o forse ho sparato alto (ahahah)
     
  4. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    Potrebbe essere 86 o 103?? che spettacolo..
     
  5. ttrevi

    ttrevi Aspirante Pilota

    7
    1
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    15
    535d Touring Eccelsa-Cayenne S
    L'Azimut è un 86S e potrebbe chiamarsi o "Chimera" o "Amarella". Sono gli unici con scafo grigio, gli altri sono tutti rossi. MTU 2x2000 e Arneson. Li ho visti entrambi, uno giusto un mesetto fa a Porto Rotondo e l'altro a Varazze nel 2009.

    Alessandro, grazie per i consigli. Sbattono così tanto i gommoni?

    No perché a me avevano parlato invece di maggiore stabilità grazie ai tubolari...forse chi me lo ha detto ha generalizzato. Per quanto riguarda il discorso Apreamare, so che sono imbarcazioni di classe nettamente superiore, ma non riesco proprio a comprendere la loro filosofia....veramente troppo lente e a me l'immagine vintage in una barca non fa impazzire.
     
  6. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    Peccato domenica non riesco a passare sarà per la prossima....

    ti mando un pm per il posto.
     
  7. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.084
    744
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Peccato comunque sai che sono giù!

    Risposto a PM. :wink:
     
  8. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    Ci sarà occasione!!! occhio al meteo che adesso sta piovendo!!
     
  9. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    I gommoni si muovono meno, ma sono più secchi. Invece le barche ondeggiano di più ma ammortizzano di più.
     
  10. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    figurati:razz::wink:

    i gommoni non sbattono in modo particolare,soprattutto quelli moderni che hanno i tubolari molto più "asciutti", ehanno una grande stabilità.in più se ci fai caso hanno anche delle carene molto più efficienti e performanti della maggior parte degli open di uguali dimensioni.infatti hanno tutti una V molto pronunciata soprattutto a poppa,il che permette di avere molti gradi anche a metà carena, con una ruota di prua molto pronunciata.

    a meno che non vai su qualche fisherman (che senza attrezzature specifiche è una barca qualunque) tipo uno spendido mako, la maggior parte degli open di 8-9 mt hanno un'opera viva da mare in discesa che unito ad un peso ridotto,danno poco comfort sul mare un po' formato.

    per le velocità di cui parli te secondo me l'unica è il gommone e pure bello incaxxato però!open come il mako ad es hanno un peso non indifferente e anche una carena seria,tant'è che hanno belle potenze per camminare veloci e spesso raggiungono velocità non altissime.

    per fare 40 nodi però secondo me ci vuole il mare piatto...8mt,peso ridotto,onda corta formata, rendono la barca o gommone inevitabilmente nervosi e mantenere quella velocità diventerebbe troppo stressante per gli occupanti.

    per spiegarmi meglio ti raccondo due esperienze:

    sono partecipato a due prove in mare fatte su barche concettualmente simili ma profondamente diverse in navigazione.la prima era un rizzardi incrfedible 55 con 2x1100 man e eliche di superficie jolly-drive (mi pare), e la seconda era un otam millenium 58 con 2x1670 cat.le condizioni della prova erano molto simili: una 15 di persone a bordo,liquidi a 3/4,carena non molto pulita.il 55 filava a 40 di crociera e 46 di max ma la velocità era abbastanza percepibile nonostante co fosse solo un'onda di una 40ina di cm,che ad alcune andature provocava dei colpi,seppur insignificanti.credo però che con mare più formato 40 nodi sarebbero stati troppi per il tipo di carena che non offre una v molto pronunciata...non a caso è l'unico ad offrire queste prestazioni con motori cosi relativamente poco potenti.

    l'otam grazie ad una carena formidabile e ad un peso maggiore volava a 50 nodi di crociera e 55 di max (con 3340ho però:eek:) con condizioni meteo più avverse date dal vento teso e da un mare appena formato a largo che creava delle onde ravvicinate e corte...ma erano 50 nodi senza scossoni,schizzi,colpi...insomma un treno!

    la carena quindi secondo me,deve essere la prima cosa da andare a vedere nel comprare una barca insieme alla robustezza della struttura, preferendo anche una barca che offre velocità minori ma doti di navigazioni superiori,che permettono di mantenere medie piu elevate,anche in condizioni piu dure
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2010
  11. ttrevi

    ttrevi Aspirante Pilota

    7
    1
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    15
    535d Touring Eccelsa-Cayenne S
    Si infatti Alessandro, l'idea è quella del gommone incazzato. Come ho già detto la scelta principale è costituita dall'Heaven 28 versione open con due EFB mercruiser da 250 (se ci capita qualche occasione anche i 2X320 non sarebbero male...me li sconsigli?? Hanno qualche conseguenza negativa sull'imbarcazione al posto della motorizzazione standard? Al momento della rivendita, potrebbero esserci problemi?? Una svalutazione maggiore dovuta ai maggiori costi di mantenimento??). La propulsione è a piedi poppieri. Per quanto riguarda la carena, so che deriva da quelle degli analoghi modelli Sacs e che il proprietario del cantiere Heaven è un appassionato di gare di regolarità. Due garanzie mica male no? Ovvio essendo la prima barca, non posso mica puntare sul Sacs S12 Stratos con gli Arneson! Troppo esasperato! Diciamo che questo (il 28' Heaven) rappresenta una IMHO giusta via di mezzo. Dovrei vedere bene lo scafo in cantiere, valutare la posizione di motori, serbatoi, gavoni per poter valutare realmente la qualità del prodotto...guardando i video sul sito del cantiere non mi sembrano navigare male...attendo tue indicazioni.

    P.S. I Fisherman, come le barche a vela e i gozzi (plananti o dislocanti che siano..), non rientrano nel mio concetto di barca... xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2010
  12. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    a me gli heaven piacciono tantissimo!da quando vidi il 55 con 4 yamaha da 225 (o 250) mi sono innamorato del marchio!il 28 è molto bello e viene proporsto con diversi layout soprattutto in base al tipo di motorizzazione.

    a me piace con efb perchè ha una bella plancetta di poppa molto comoda per fare il bagno e per vivere bene anche la zona di estrema poppa.i costi di manutenzione sono inevitabilmente un po' superiori rispetta alla versione con fb,soprattutto per via dei piedi poppieri!dando un'occhiata sul web ho visto che alcuni montane anche versioni meno potenti dei mercruiser efb (225)...penso che i 320 siano in pochi ad averceli...certo è che con quei motori è una vera bestia,e secondo me i costi di manutenzione sono simili a quelli dei 250.la cosa da capire è se il motore sia lo stesso o se il 320 abbia piu cilindri ecc. perchè secondo me le cose cambiano in quel caso.

    in un cantiere ho avuto modo di dare un'occhiata ad un 40 alato (e a dire il vero anche mezzo abbandonato) e aveva una carena fantastica...ed anche il gommone era bellissimo...con trasmissioni jolly drive!=P~

    se lo trovi a verso prendilo,ti diverti,hai un ottimo mezzo che mantiene anche il valore e che ha anche un bel mercato nell'usato.anche con 2 fb da 200-250 vola e consuma il giusto...

    questo è nuovo e bellissimo ma costicchia e manco poco, ed è sempre un gommone.con quei prezzi io prenderei altro...

    http://www.annuncik.it/Nautica-e-imbarcazioni/Gommoni0/Gommoni-Usati/Heaven-28-Open-EFB__f452334

    aggiungo questo che sicuramente hai gia visto dato che compare alla prima ricerca...(le velocità sono inventate secondo me:D)

    http://www.barcausata.net/barche-a-motore-usate/gommoni/heaven-28-efb.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2010
  13. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.084
    744
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2010
  14. ttrevi

    ttrevi Aspirante Pilota

    7
    1
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    15
    535d Touring Eccelsa-Cayenne S
    Si Alessandro, li ho già visti entrambi. Mi informerò sui motori da 320. Comunque si sta' consolidando sempre di più l'ipotesi del gommone, dato che è ciò che più assomiglia a quello che vorrebbe "arrivare" mia madre nel tempo: Wally Tender 45'.....come avrai capito badiamo poco alla vivibilità/possibilità di dormire a bordo e guardiamo molto lo stile estetico (e prestazioni ovviamente).

    L'Heaven che dici tu è il 55 con 4X225 Yamaha....lo vidi anche io a Poltu Quatu. Esiste la variante con i 2X1100 con i Jolly Drive. Quello lì con i 4X225 lo hanno in vendita ad Anzio il cantiere Heaven stesso, è del 2002 e vogliono 250.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2010
  15. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    si infatti è sempre a poltu quatu e negli ultimi due anni c'era anche l'80...ma i 4x720 secondo me non sono una scleta giusta...meglio due e piu grandi per avere piu velocità.no?!

    il 55 con l'arneson lo vidi alle eolie...era una specie di dragster!:eek:

    cmq l'heaven 28 è ottimo...tienici aggiornati!:wink:
     
  16. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
  17. ttrevi

    ttrevi Aspirante Pilota

    7
    1
    9 Gennaio 2010
    Reputazione:
    15
    535d Touring Eccelsa-Cayenne S
    Si l'80 (mi pare si chiami Beach o qualcosa del genere) negli ultimi due anni è fisso Luglio/Agosto a Poltu Quatu....vicino ad un Abbate....Atoll. Se sei un frequentatore di Poltu Quatu, avrai visto anche il Leopard di mio zio...ad Agosto...è ormeggiato sempre in fondo, all'ultimo molo (O). È un 27 open, in genere fra un Azimut 86S e un Pershing 90.

    Ti aggiornerò sul 28 appena riuscirò a sapere qualcosa riguardo i 320 e appena riuscirò a trovare un posto barca nel porto che dico io (Porto Marana...conosci? Golfo di Marinella.....)

    P.S. Da una prima ricerca su Internet non risultano Heaven 28' Open con i 2X320 in vendita.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2010
  18. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
  19. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    bello porto marana,ottimo punto di partenza per le mete piu gettonate della costa.

    il leopard non lo ricordo perchè a dire il vero difficilmente vado verso l'imboccatura del porto...l'abbate lo ricordo mi pare sia un 70...ricordo solo che è orribile!i nuovi primatist proprio non li digerisco.

    non credo che riuscirai a trovarne di heaven 28 con quella motorizzazione ma non pensate che uno con 2x225 o 250 sia un ripiego perchè non lo è affatto...ha piu mercato ed è meno esasperato..secondo me almeno 35-7 nodi di crociera li mantiene alla grande anche con carico di liquidi e con qualche persona a bordo
     
  20. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela

Condividi questa Pagina