Cosa ha - ancora - di glorioso questo grande marchio automobilistico? Autoblog ne ha fatto un sunto in 3 parti lungo tutta la sua epoca esistenziale. Prima Parte Seconda Parte Terza Parte
Forse, la 8c è stata proprio una catastrofe per noi e per Alfa. Non sto scherzando, vedete... Se non ci fosse stata la 8c (l'ultima eh) non si sarebbe cercato di mettere quel design su una macchina come Punto o Bravo. Coi risultati che vediamo oggi.
questa è giustamente una tua opinione:wink: ma non si direbbe sia la più diffusa, visto che di MiTo ne è strapieno (nonostante sia una 3p non proprio a buon mercato) e di giulietta sono quasi tutti d'accordo esteticamente, vista dal vivo :wink:
cosa centrano punto e bravo? la bravo non ci assomiglia per niente,mentre la punto ha il frontale preso dalla maserati coupè, è la mito che ne deriva
infatti io vado un pò controcorrente a molti che dicono che la mito è orribile. per me è bellissima. proprio ieri ne ho vista una QV nera con cerchi 18 a turbina neri e cornici nero opaco. a dir poco stupenda.
Ce ne sarebbero di cose da dire, non scontate...per esempio, Arese é stato il primo grande complesso industriale integrato e concepito come fanno adesso i marchi di lusso...con tanto di pista di collaudo e museo. Oppure utilizzare i grandi designer italiani...oppure essere presenti su tutti i mercati più importanti e evoluti...cose oggi normali per Mercedes o BMW ma che l'Alfa faceva già nel 1960-70. Per me é stato il primo vero marchio "premium" dell'era moderna, così come viene inteso oggi il costruttore alto di gamma.
Dici? 25 giugno 2010 alle 09:02 io sono un venditore alfa,che ogni giorno lotta con l’arroganza di fiat,la volontà di demolire questo marchio è ben presente in ogni corridoio a Torino,ci propinano corsi sui prodotti alfa,dove ci dicono di essere i migliori,ma dove ma cosa?! per cortesia,sopravviviamo con un modello,che al secondo mese di vità già viene deriso da tutti per un problema all’aceleratore,l’altra,la mito non è mai stata un vero successo,e oggi a 2 anni dalla presentazione è già morta. E’ ora di finirla Marchionne,se non siete in grado di mantenere in vita un marchio così importante,vendetelo,ve lo chiediamo per favore. non ce la facciamo piu. http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2010/06/21/cuore-dalfista-dite-la-vostra/comment-page-1/#comment-275155
Sui tanti problemi dell'Alfa sono spesso d'accordo, ma che non si venda la Mito non mi sembra proprio ...e secondo me é anche un'ottima auto (almeno le utilitarie Fiat sa farle come nessuno, fino a prova contraria). Se il DNA fosse stato presentato su qualche altra macchina di quel semento avrebbero tutti speso lodi sperticate...i motori multiair dove li mettiamo? ...tanto per dirne una (due)
preso dal link sopra: Ed allora perché non evidenziare le mancanze della proprietà e del menagment che ha portato a questi risultati? Per l’Alfa Romeo non ci sono mai stati fondi ma per l’Abarth sono stati trovati! Per l’Alfa Romeo non c’erano fondi ma per la Maserati sono stati trovati L’Alfa Romeo non può correre, ma la Fiat, la Maserati, l’Abarth corrono, perché? Il mio motto è” l’Alfa Romeo è la mamma della Ferrari, la madre è unica è non si può cambiare”. Ma il Sig. Montezemolo lo ha dimenticato diversamente da Enzo Ferrari che, la prima volta che una Ferrari battà un’Alfa, disse “mi sembra di aver ucciso mia madre” quando leggo queste cose mi veine un nervoso.. sono convinto,come anche tantissima altra gente,che il principale colpevole di questa situazione è il sig.Montezuma
Qualche anno fa dicevo che ormai era tardi per competere seriamente con Mercedes e soci, ma nell'era del marketing secondo me ci sarebbe ancora speranza per l'Alfa...visto che i reali contenuti sono sempre meno nei pensieri degli acquirenti, forse potrebbe anche funzionare una condivisione spinta (possibile più che mai con Chrysler) sotto carrozzerie attraenti e qualche buon motore. Certo, bisognerebbe crederci un pò e soprattutto volerlo...ma, per esempio, hanno già deciso che la prossima ammmiraglia "italiana" del seg. E sarà con marchio Lancia...quindi é tutta da vedere...non credo si possa competere con i tedeschi quanto a immagine senza una berlina in quel segmento, nonostante la giulia o una spider e un piccolo SUV.