anche le auto normali prendono fuoco :wink: ricordati che se ti fa brutto girare con una bombola di gpl, normalmente giri con 60 litri di liquido estremamente infiammabile... come i suoi vapori... ricorda che è pericoloso usare il telefono cellulare mentre si rifornisce
beh se per questo a me ha preso fuoco la Y10 di mia moglie... e NON era a GPL. per quanto riguarda invece le varie classificazioni Euro 1-2-3 facciamoci quattro risate, che è meglio.... è tutta una montatura fatta per costringerci a cambiare più spesso l'auto; ennesimo regalo fatto alla Fiat, come gli ecoincentivi e altre regalìe inutili, che poi tanto gli stabilimenti li chiude lo stesso e fa produrre le macchine dove un operaio prende 150 euro al mese. dovremmo svegliarci, invece di subire come pecoroni... Bandito
mentre si rifornisce di gpl? non lo sapevo cmq a me incute timore il bombolone, non ci posso far nulla
Secondo me tutti possono cambiare idea.. La benzina è più infiammabile di gpl e metano, in termini di % dispersa in aria.. La bombola (gpl o metano) è progettata per resistere ad urti tali che lei rimane intatta e il resto della macchina la puoi buttare.
grande bandito co sta frase sei diventato il mio idolo comunque non tutte le auto hanno il serbatoio in plastica, gli e30 ce l'han in alluminio!
concordo :wink: a volte mi arrivano a fare la revisione auto a GPL che inquinano 4 volte di più di una a benzina...
io non le faccio passare se hanno il CO alto... hanno voluto il gas? ora si tengano le conseguenze...
te pensa che il 530 di mio fratello a gpl andava da cani; ci siam informati su internet e con gli strumenti di diagnosi appropriati siamo andati da un impiantista e gli abbiamo spiegato noi come doveva procedere! è proprio vero ci son troppi meccanici e soprattutto installatori improvvisati... ora è tarato perfetto e la spia di anomalia non si accende piu, prima era fissa sul cruscotto!
concordo con voi ragazzi sul fatto che in giro c'è una marea di pseudo installatori che si alzano la mattina e iniziano a montare un impianto gpl su unna macchina.beh questo è la cosa più sbagliata che ci sia e ne posso parlare per esperienza. ho avuto per anni una alfa 156 1800 twin spark.li ho fatto instllare un impianto gpl da un installatore di "fiducia" e la macchina è sempre andata di m....!minimo irregolare, consumi da ferrari e ai bassi una cacca!!!portata da un altro installatore ci siamo accorti degli innumerevoli errori commessi sull'installazione. da allora la macchina è andata meglio anche se i problemi a minimo li ha sempre e comunque(penso che sia dovuto all'impianto che fa cag.....) adesso ho mollato la 156 a mio padre e mi sono preso un 318 is m44 sul quale ho montato un impianto gpl, il tartarini, da uno specialista del marchio. ebbene la macchina va come se fosse a benzina, l'unica differenza che ho notato finora è solo quando vado a fare il pieno. per quanto riguarda il pagamento del bollo perchè ecologica la cosa nn è così semplice come dite. bisogna fr togliere il serbatoio benzina e andare alla motorizzazione a fare il collaudo monofuel cioè solo gpl. ti rifanno il libretto nuovo e te lo consegnano dopo 6 mesi circa. poi,se vuoi rimontare il serbatoio benzina(che cmq tutti fanno) sono fatti tuoi:-P
ferma tutto..a me l'installatore dell'impianto a gpl sulla nuova compact ha detto che rispetto al metano la centralina del gpl va a ricopiare i dati di quella a benzina e quindi non ci son problemi (se l'auto va bene a benza) Devo ancora ritirarla.. Def quali strumenti?
per copiare i valori dalla centralina intende che va a leggere la lambda e vede se carbura grassa o magra adattandosi di conseguenza... non c'è alcun dialogo vero tra una centralina e l'altra! strumenti intendo quelli di diagnosi via obd
cosa che non deve accadere, se accade, l'impiantista deve lavorare sulla mappatura... a gpl non mi è mai successo, a metano mi succedeva... ma dopo 2 ritocchi non si è mai più accesa :wink: