una curiosità... sulla X3 3.0 e 3.0.SD (adesso 35) esiste un limitatore di velocità di serie oppure le velocità massime sono quelle che gli consente il motore?
la mia fa 225. a 225 km/h non smorza i giri come nelle altre auto, c'è, non da i colpi. mantiene una velocità costante. sono curioso anche io di saperlo. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
chiedo perchè in alcuni post si diceva di si.... ma a quel che so lo usano solo le auto che superano i 250 km h
Di tachimetro fa 225. il 130i non è riuscito a seminarci..... mi è sembrato strano che non è riuscito ad andarci via... vabbè. comunque è il 204cv originalissima. se dici che il 218 hp fa 210 km/h
sono 2 vetture completamente diverse non paragonabili, la SD rimappando la centralina guadagna diversi cavalli togliendo il limitatore poi diventa cattiva, a discapito chiaramente della sicurezza.
ok ma che io sappia anche le piccole berlinette sportive le limitano ai 250 km h forse la x3 non ha un rapporto larghezza/altezza favorevole ed è per questo che la limitano a 240.....
comunque non fissarti su questa ipotesi, il sensore dell'angolo di imbardata, e la centralina posta sotto al freno a mano controllano il rollio della vettura intervendendo sulla centralina di gestione del motore anche se rimuovi il limitatore, in realtà la vettura non è costruita per velocità elevate per molteplici aspetti.
Salve sono Gigi piacere, da poco possiedo una X3 3.0d 204cv del 2005, questa centralina posta sotto il freno a mano c'è anche nella mia? spiego: ho da poco rimappato la centralina e praticamente arrivando a 210 km a tachimetro la macchina stacca volevo sapere se il problema è questo e se c'è se si puo' bypassare. Grazie.
sulla tremila non c'è limitatore di potenza ma di altro genere che interviene per evitare danni, il medesimo dovrebbe esserci su tutte le altre.
Io son certo invece che il limitatore ci sia sul 3.0d sia 204 che 218 cavalli avendole avute entrambe, arrivato a 220-225 mi ha sempre staccato , poi non so se le vostre siano diverse dalle mie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
per quanto ne sappia i limitatori di potenza/velocità sono una cosa, altro sono i limitatori che intervengono per raggiunti parametri (esempio fuori giri). Mi spiego?
Non molto Nel senso che la conosco la differenza fra le due cose, fatto sta che io arrivato a 220 (poche volte ) perdo potenza, sia sul 204cv 5 marce sia sul 218 restyling 6 marce, poi ripeto, non so se sulle vostre siano stati fatti interventi di sorta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Credo quelo sia il limtatore di giri, mentre il limitatore di potenza taglia la potenza. quest'ultimo ovviamente nonesiste se l'uato non è sufficentemente potente
E mi sta pure bene, ma perchè a me taglia la potenza e a te no? E ripeto lo fa alla stessa velocità sia sul 204 che sul 218 cavalli... In ogni caso sono scettico sul fatto che sia un limitatore di giri perchè non mi sembra (non sono sicuro in verità) fossi arrivato nella zona in cui cambia automaticamente (se non sei in sesta ovviamente) perchè limita i giri, cioè se fossi stato in quinta agli stessi giri mi avrebbe dato ancora un pò di spazio.... Non ti dico che proverò perchè l'ho fatto solo rarissime volte e non credo di rifarlo a breve A meno che non mi faccia un viaggetto in terra teutonica su una bella Autobahn