già lo gufiamo ? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eh purtroppo era prevedibile ... ... ma non ti abbiamo gufato ... semplicemente la puleggia è un guasto molto frequente e c'è un'ampia casistica, senza che però nessuno avesse riportato l'accensione della spia anomalia motore ... cmq sostituire la puleggia, visto il chilometraggio, ci stava ... anche perchè quando si rompe poi si rimane a piedi ...
Eh si caro teo te lo avevo preventivamente annunciato. Il bello sarebbe poter modificare il disegnino del motere con una biondina che ci faccia l occhiolino :wink:
heheheh si è troppo facile:wink:sono passato dal meccanico e mi ha detto che possono essere tre mila cose,e mi ha detto di passare lunedi che facciamo la diagnosi...mha speriamo bene....
ragazzi ho attaccato il test,ed è venuto fuori che unacandeletta è andata,e c è un sensore se non ho capito male della temperatura del acqua che non va,volevo chedervi ma è vero che se bruci una candeletta è meglio cambiarle tutte e 6...e che puo essere saltata la centralina delle candelette...
Con le candelette strinate ci devi convivere, è ovvio che conviene cambiarle tutte e 6, se ne cambi una e poi si strinano 2 delle vecchie sei ancora punto e a capo! Cmq è possibile che il tuo problema sia il sensore della temperatura dell'acqua, occhio però che non sia un problema di valvola termostatica che non riesce a tenere in temperatura il motore.
Già, sono preso con i lavori per la nuova attività, poi ultimamente data l'aria secessionista che ventila nel forum sono un pò sco.jona.to!!!